Lagrein Riserva 'Staffes' Kornell 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Lagrein Riserva ‘Staffes’ della cantina Kornell è un vino rosso dal colore rubino intenso con riflessi violacei. Al naso emerge un ricco bouquet che spazia dal fruttato con note di ciliegia, amarena a sentori speziati con note di pepe nero, tabacco, cioccolato. Il sorso è molto elegante, fresco e con una vellutata trama tannica che ne esalta la sapidità e la succosità. Finale lungo e persistente. Affina 12 mesi in barrique e in 12 mesi in bottiglia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Vitigno: 100% Lagrein
- Produttore: Kornell
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Altitudine: 270 metri s.l.m.
- Terreno: porfido disgregato
- Esposizione: sud-ovest
- Metodo allevamento: guyot
- Vendemmia: inizio ottobre
- Fermentazione: termo-controllata 18-25 giorni in tini rovere
- Affinamento: barrique 12 mesi, bottiglia 12 mesi
- Gradazione alcolica: 13% Vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: scaloppine ai funghi, primi con sughi di carne, arrosto di carne, carne alla griglia, galletto alla brace, formaggi stagionati
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni

“Gris” è ottenuto esclusivamente da uve Pinot Grigio coltivate in provincia di Bolzano e vinificate in cisterne d’acciaio. Ottimo con ricchi primi piatti, pollame nobile e carni bianche leggere. Ottimo con la cucina locale e con i Canederli al formaggio.

Vino dal colore rosso rubino intenso. L’olfatto è amorevolmente solleticato da deliziose fragranze di frutta matura, amarena e lampone e da note speziate di cioccolato. In bocca è pieno e succoso. I tannini sono potenti ma al contempo eleganti e avvolgenti. Sapidità bilanciata e retrogusto leggermente speziato.

Il Pinot Bianco “Eich” di Kornell è ottenuto da una vinificazione in acciaio di sole uve Pinot Bianco. Si abbina con la cucina di pesce, primi piatti alle verdure e formaggi non troppo saporiti.

Vino dal colore giallo paglierino brillante. Al naso emerge un ricco bouquet che spazia dal fruttato con note di sambuca selvatica, frutta matura e leggere note speziate. Il sorso è secco, elegante, fresco e con una nota minerale ed un'acidità gradevole.

Vino dal colore rosso rubino intenso. L’olfatto è amorevolmente solleticato da deliziose fragranze di frutta matura, amarena e lampone e da note speziate di cioccolato. In bocca è pieno e succoso. I tannini sono potenti ma al contempo eleganti e avvolgenti. Sapidità bilanciata e retrogusto leggermente speziato.

Il Lagrein “Carano” fermenta spontaneamente in tini aperti, quindi matura in barriques per circa 16 mesi. Si presenta così come un rosso morbido e appagante, dal sorso delicatamente speziato.

Grande vino strutturato e compatto di colore rubino brillante. Al naso affiorano eleganti sensazioni di ribes nero, curcuma, pepe nero e cioccolato, oltre ad una piacevole nota balsamica mentolata. Il sorso è avvolgente e presenta tannini morbidi. Affinamento in grandi botti di rovere per 48 mesi.

Prodotto solo nelle migliori annate, “Molinetta” della cantina Romanelli è ottenuto da vendemmia manuale e affinamento in botti grandi di rovere francese per 24 mesi, quindi riposa ulteriormente per 18 mesi in bottiglia, prima della commercializzazione. Ottimo con selvaggina da piuma, carni rosse arrosto e formaggi saporiti e stagionati.

Vinificato in acciaio inox con affinamento di 12 mesi in barriques nuove e di primo passaggio, “Fibbio” si abbina con secondi piatti a base di carne rossa, selvaggina e in particolare con i piatti del territorio marchigiano.

“Aretè” di Lanari è prodotto solo nelle migliori annate e vinificato in acciaio inox con affinamento di ben 24 mesi in barriques nuove e di primo passaggio. Ottimo con piatti importanti, arrosti, carni rosse e selvaggina.

Il Gattinara "San Francesco" Antoniolo è un vino rosso di grande struttura e corpo da uve Nebbiolo. Ha colore rosso rubino ed al naso esprime aromi di ciliegie e frutti di bosco arricchiti da note speziate e minerali come pepe nero, cuoio e vaniglia. Al palato risulta sapido, finissimo, equilibrato chiude con un finale di grande pulizia. Matura 30 mesi in botti di rovere

Vino rosso ottenuto dalla vinificazione di uve Merlot e Lagrein. Bouquet fruttato e floreale, che si esprime in sentori di viola, bacche rosse e note di erbe selvatiche. Al palato si presenta asciutto, fresco ed erbaceo.

Raffinato vino rosso piemontese prodotto con uve Nebbiolo usate in purezza. Si presenta di un rosso rubino scuro con riflessi granati, e al naso rivela note intense di ribes, fragola, frutta secca e spezie come di chiodi garofano. Affina 24 mesi in botti di legno, e diversi mesi in bottiglia prima della messa in commercio.

Vino che esprime profumi intensi e pieni che rimandano a sentori di frutta a bacca nera, e si combinano con note di spezie dolci; al gusto è corposo, pieno e strutturato, con una notevole personalità aromatica. Ottagono Nero di Troia Riserva Torrevento è il classico rosso pugliese particolarmente corposo ed intenso, prodotto con le uve scure tipiche della zona di produzione di Castel del Monte.

Vino fermo di colore granato intenso, prpdotto con uve Nebbiolo in purezza. All'olfatto affiorano sentori fruttati, floreali di viola e speziate. Il sorso è corposo e pieno, dal finale persistente. Affinamento in barrique per 24 mesi.

Vino rosso altoatesino elegante e strutturato affinato 24 mesi in botti di Rovere. E’ prodotto con le uve Lagrein della vigna Steinraffler, una delle più antiche e più vocate dell’Alto Adige. Ha colore granato scuro e profumi fruttati di susine e ciliegie a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso. Ha un finale lungo e delicatamente speziato.