Muller Thurgau Kofererhof 2020 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Prodotto da uve cresciute in Val d’Isarco tra 600 e 800 metri d’altitudine, il Muller Thurgau Kofererhof è un Vino Bianco di colore paglierino. All’olfatto apre a richiami agrumati, di frutta a polpa gialla ed erbe aromatiche. L’ingresso in bocca è fresco, equilibrato e sapido, dal finale persistente. Affinamento in acciaio inossidabile per alcuni mesi nel periodo pre-imbottigliamento.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Denominazione: Alto Adige DOC
- Uve: Muller Thurgau 100%
- Produttore: Kofererhof
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige – SudTirol
- Nazione: Italia
- Zona produzione: Valle d’Isarco
- Terreno: ricco di ardesia e granito, sabbioso
- Altitudine: 600-800 metri s.l.m.
- Vendemmia: manuale, in piccoli contenitori
- Vinificazione: a seguito di diraspatura e pressatura soffice, avviene la fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata
- Affinamento: in acciaio inox per alcuni mesi
- Gradazione alcolica: 12.5 % vol.
- Temperatura di Servizio: 8-10° C

Vino bianco con un intenso e luminoso colore giallo paglierino. Aroma impostato su note fruttate, floreali e aromatiche. Il palato è estremamente piacevole, con buona sapidità ed una gradevole persistenza fruttata.

Il Müller Thurgau di Peter Zemmer è un vino bianco dell’Alto Adige, da servire nelle occasioni informali, con antipasti misti, crostacei e carni bianche leggere.

Dal colore da giallo verdognolo a giallo chiaro, il Muller Thurgau della cantina Tramin è un vino bianco molto gustoso. Al naso è delicato e presenta note erbacee e di noce moscata. In bocca è fresco e aromatico.

Fresco e scattante, il Müller Thurgau di Rottensteiner è un vino da bere giovane a circa 8-10 °C. Eccellente come aperitivo o per accompagnare finger food e antipasti di pesce.

Müller Thurgau fresco e slanciato, dal sorso dinamico e scorrevole. Un bianco da tenere sempre in frigo e da stappare nelle occasioni informali o per un pranzo leggero.

Un bianco fresco e beverino, vinificato in acciaio per esaltare le peculiarità del varietale. Da gustare da solo come aperitivo o abbinato a finger food, antipasti leggeri, piatti vegetariani, primi e secondi di pesce non elaborati.

Fresco vino bianco da uve Muller Thurgau in purezza, che si concede al palato con un elegante sorso secco e strutturato. Al naso profumi fruttati e di sambuco.

Vino bianco che rivela un profilo olfattivo che rimanda a spiccate note di mela verde e sentori floreali. All'assaggio si percepisce particolare freschezza e sapidità.

Vino bianco dai profumi floreali di caprifoglio e gelsomino., e note erbacee. Il sorso è di notevole corpo ed equilibrio.

Chardonnay fruttato, caldo e corposo, pronto da bere subito ma che dopo 4 o 5 anni in cantina, rivela incantevoli sfumature speziate. Si abbina bene con pollame e carni bianche, pesce in salsa e primi piatti saporiti.

VIno bianco Alto Adige DOC che presenta al naso sentori fruttati che richiamano la susina bianca e l’ananas, unitamente a note floreali di biancospino. All'assaggio è corposo e fresco, caratterizzato da una notevole persistenza.

Vino bianco che si fa apprezzare al naso per profumi che ricordano rose e garofani, insieme a note speziate alla cannella. Al palato si presenta con grande succosità.