Ribolla Gialla Klanjscek 2018 Venezia Giulia IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
La Ribolla Gialla Venezia Giulia IGT è un vino bianco ottenuto da uve autoctone di Ribolla Gialla, allevate ad alberello nei vigneti dell’azienda agricola Klanjscek. Vinifica in legno, dove fermenta a contatto con le bucce e senza lieviti aggiunti. Dopo 12 mesi di affinamento in botti di rovere si presenta giallo carico, dai netti sentori floreali, di mela limoncella e agrumi. L’assaggio risulta ricco e sostanzioso, in un quadro di pulizia e freschezza gustativa. Da provare con la cucina di mare.
Classificazione: Venezia Giulia I.G.T.
Vitigni: Ribolla Gialla
Produttore: Klanjscek
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Friuli Venezia Giulia
Sistema allevamento: alberello
Vinificazione: legno
Fermentazione: su bucce senza lieviti aggiunti
Affinamento: botti rovere 12 mesi
Imbottigliamento: senza chiarifica
Gradazione alcolica: 13% vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Vinificato in modo artigianale, questo Pinot Grigio Ramato di Klanjscek colpisce per il carattere spigliato e la netta aderenza territoriale.

Il Riesling Italico di Klanjscek vinifica in legno in tini aperti e botti di rovere, quindi viene imbottigliato senza chiarifiche e trattamenti artificiali.

Ribolla gialla dal sorso fresco e immediato, perfetto da abbinare ad antipasti e primi piatti di pesce. Ottima con l’insalata di polpo.

“Sodevo” vinifica in acciaio, con una macerazione sulle bucce e una fermentazione a temperatura controllata. Successivamente il mosto viene posto ad affinare quasi totalmente in acciaio e il rimanente in botti di rovere. Da provare su antipasti, primi e secondi piatti della cucina di mare.

Il Pinot Bianco Venezia Giulia IGT di Roncus è un vino bianco leggermente fruttato e minerale, di colore giallo paglierino brillante. In bocca è avvolgente, con note sapide e fresche. Al naso si avvertono sentori di mela Golden, e nocciole. Il finale è pulito. Affinamento 12 mesi in botte e 6 mesi in acciaio

Vino bianco intenso e strutturato, il Richenza della Cantina Vigna Petrussa affina 18 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia.

La Ribolla Gialla di Damijan Podversic, è un vino unico e particolare frutto di una vinificazione con macerazione lunga sulle bucce. Ha grande struttura, ampiezza organolettica ed offre sentori persistenti e minerali di frutta ed erbe aromatiche. Vinificato con tecniche naturali ed antiche ha una affinamento lungo di due anni in legno e sei mesi in vetro.

Vinificato in acciaio e affinato in barriques e sulle fecce fini, il “Mosaic Blanc” di Tarlao rientra nella gamma più prestigiosa della cantina. Ottimo con piatti di pesce, formaggio Montasio e prosciutto crudo di San Daniele.

Il Nekaj è un vino bianco di grande struttura e complessità prodotto da uve Friulano che vengono fatte macerare sulle bucce per 60-90 giorni. Al naso è un susseguirsi di profumi ed aromi che cambiano con il passare dei minuti: note di nocciola, sensazioni agrumate e nuances erbacee. Il sorso è intenso, strutturato e di lunga persistenza. Affina 23 mesi in botte grande. Annata 2014 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vino color paglierino intenso prodotto nella zona di San Lorenzo Isontino – Mossa. I profumi sono delicatamente floreali, fruttati e balsamici. In bocca è fresco, morbido e di piacevole beva.

Vino bianco intenso e generoso al palato, da abbinare a carni bianche, pollame e piatti di pesce.

Elegante e minerale, la Ribolla Gialla di Korsič, riesce nel difficile intento di esprimere varietale e terroir, con carattere e precisione. Ottimo con il sushi e il sashimi, antipasti misti, affettati e salumi.

Ribolla Gialla prodotta nel cuore del Collio da Draga, una piccola cantina particolarmente attenta all’ambiente ed all’utilizzo di tecniche naturali. Ha colore giallo paglierino e delicati profumi di agrumi e frutti a polpa bianca che precedono un sorso fresco e vivace. Vignaioli Indipendenti