Pinot Bianco 'Vial' Kaltern 2020
Descrizione
“Vial” è un Pinot Bianco dell’Alto Adige fresco e dotato di una aromaticità elegante e morbida. Si apre nel bicchiere con delicati profumi di agrumi, mela verde e sensazioni di fiori di campo. Sorso minerale attraversato da una vena sapida che conferisce struttura ed un retrogusto lungo e persistente.
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: Pinot Bianco
Cantina: Kaltern
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Altitudine: 500 metri s.l.m.
Vendemmia: metà settembre
Vinificazione: pigiatura, fermentazione in acciaio
Affinamento: 5 mesi, 90% acciao e 10% botti grandi
Gradazione alcolica: 14,0% vol.
Caratteristiche del Kaltern Pinot Bianco Vial
Un delicato sentore marino si percepisce nel sorso di questo Pinot Bianco. Nonostante in queste terre il mare sia semplicemente una meta lontana, le rocce calcaree dei vigneti ai piedi della Mendola trattengono piccole cesellature marine. E il risultato è un inaspettato retrogusto sapido e minerale che sorprende il palato. È un vino bianco deliziosamente complesso il Vial prodotto dalla cantina Kaltern. Questa florida cooperativa altoatesina è riuscita nell'impresa di vinificare in purezza un Pinot Bianco che per troppo tempo è vissuto all'ombra dello Chardonnay. I vigneti collinari, esposti a est e il clima caratterizzato da giorni calde e notti molto fresche, sono l'antefatto necessario per coltivare un'uva che in breve tempo è diventata il simbolo dell'enologia altoatesina.
Il resto del lavoro lo fa una vinificazione meticolosa che utilizza l'acciaio come elemento preponderante per preservare la natura versatile ed eclettica dell'uva. Soltanto un 10% del mosto riposerà per qualche mese all'interno di speciali tonneaux. Dopo la decantazione a freddo, il Vial macera sulle fecce fini per circa 5 mesi pe essere poi imbottigliato nel marzo successivo alla vendemmia. La mineralità appare inaspettata e gradita già nella interessante trama olfattiva. Il profumo delicato delle mele sfuma in un sentore che ricorda il fieno e lievi accenni di noce. Il gusto è leggermente sapido e accompagnato da una discreta nota acida. Il "Vial" è il vino bianco perfetto per l'aperitivo ma anche per accompagnare le ricette a base di pesce.

Vino bianco aromatico di grande ricchezza e complessità di aromi. Nasce da vigne con più di 30 anni di età coltivate sulle colline alpine in prossimità del Lago di Caldaro. Le forti escursioni termiche tra giorno e notte e la perfetta esposizione solare garantiscono uve ricche di aromi e di zuccheri. Ne deriva un vino dalla forte carica aromatica e dal buon grado alcolico, sinonimo di vino di alta qualità. Ha profumi intriganti di frutti esotici, agrumi e frutta candita. Il sorso è secco, intenso e con un finale persistente.

Vino che denota profumi intensi che si esprimono in sentori di maracuja, buccia di arancia e mango. Al palato si esprime con grande cremosità e freschezza, bilanciate da una spiccata dolcezza.

Vino di grande intensità con sentori di frutti esotici, note di sambuco ed uva spina. Al palato si rivela fresco e dotato di una notevole mineralità. Quintessenz Sauvignon Kaltern è caratterizzato da aromi intensi e da un assaggio strutturato e di grande personalità.

Vino bianco fermo, raffinato e fresco. Una preziosità di aroma basato su sentori di fiori bianchi, agrumi, frutta a polpa bianca, menta ed erbe aromatiche; il tutto con una struttura semplice e di classe. Di colore giallo paglierino intenso, è un vino che va assaporato con calma, possibilmente in un calice di media ampiezza che ne esalti gli aromi.

Pinot Bianco ottenuto da uve del vigneto “Zuc”, a Togliano. Vinificato in acciaio e affinato in bottiglia, accompagna antipasti e primi piatti a base di pesce e/o verdure. Ottimo anche con le carni bianche non elaborate.

Alla vista si presenta di color giallo paglierino. Toni minerali, floreali e fortemente salmastri si aprono ad un palato sapido, di grande struttura, decisamente equilibrato e di lunga persistenza. Affinato in acciaio.

Vino bianco che si esprime con profumi ricchi ed intensi che rimandano a note di erbe aromatiche e balsamiche, unitamente a spezie dolci, agrumi e frutta sciroppata. All'assaggio si propone particolarmente intenso, morbido ed elegante.

Profumo delicato di frutti bianchi e gialli; al gusto si esprime con grande freschezza ed equilibrio. Pinot Bianco Cora Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità di questo vitigno sul territorio altoatesino: il pinot bianco è un vitigno che ha trovato su questo territorio una vera e propria seconda patria.

Vino caratterizzato da un profumo aromatico e delicato; al palato si presenta particolarmente fresco, elegante ed asciutto. Suade Sauvignon Blanc delle Venezie Astoria nasce da una pressatura soffice delle uve, che avviene in ambiente iper riduttivo. Decantazione statica del mosto e fermentazione primaria, avvengono ad una temperatura di 18 gradi centigradi, con lieviti selezionati

Fresco e minerale vino bianco di denominazione Toscana IGT, realizzato unicamente con uve Pinot Bianco della Tenuta Monteloro. All’olfatto apre ad intense sensazioni floreali d’acacia e frutti tropicali. Il sorso è di buona struttura, pieno e di elegante persistenza nel finale.

Vino bianco frutto di un sapiente blend di 4 vitigni a bacca bianca che si apre al naso con un ampio bouquet con sentori di frutti tropicali, albicocca e vaniglia. Sorso rotondo, equilibrato e delicatamente sapido.

Vino bianco prodotto dalla cantina Giuliemi seguendo i principi della fisica quantistica, il Quantico Etna DOC è frutti di un blend di uve Carricante, Catarratto e Grillo. Sapido, intenso e fresco al palato, con finale che persiste.