Barolo 'MilleNovecento48' Josetta Saffirio 2014
Descrizione
Il Barolo Riserva DOCG “MilleNovecento48” di Josetta Saffirio è un incredibile rosso piemontese dal profilo complesso e raffinato. Al naso spiccano sentori di vaniglia, liquirizia, tabacco e nocciole tostate su sfondo di frutta rossa matura. In bocca entra morbido e rotondo, con un sorso strutturato e persistente. Le uve di Nebbiolo fermentano in acciaio e provengono da una sola vigna, piantata nel 1948 nel Comune di Monforte d’Alba. In seguito alla fermentazione malolattica il vino affina 24 mesi in fusti di legno e altri 24 in vasche di cemento.
Classificazione: Barolo D.O.C.G.
Vitigni: 100% Nebbiolo
Produttore: Josetta Saffirio
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vinificazione: acciaio
Fermentazione malolattica: svolta
Affinamento: 24 mesi legno, 24 mesi cemento
Grado alcolico: 14,0% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Vino rosso granato,- da uve Nebbiolo, dal grande profilo olfattivo. Si apprezzano, infatti, intense note di frutta secca e lamponi. Sorso rotondo, vellutato ed armonico.

Vino rosso piemontese dagli ampi sentori olfattivi di frutti rossi maturi di sottobosco, note balsamiche e richiami speziati dolci conferiti dall'affinamento in legno di 12 mesi. Il sorso è armonico, equilibrato e piacevole beva.

Vino rosso piemontese dagli ampi sentori olfattivi di frutti rossi maturi di sottobosco, note balsamiche e richiami speziati dolci conferiti dall'affinamento in legno di 12 mesi. Il sorso è armonico, equilibrato e piacevole beva.

Incredibile eleganza per questo vino rosso realizzato con uve Nebbiolo del Comune di Serralunga d’Alba. Quadro olfattivo costituito da note speziate di tabacco e caffè derivanti dalla maturazione in legno, unitamente a sentori fruttati di more, lamponi e ciliegie. Al palato è strutturato, corposo e ben bilanciato.

Espressione di un suolo ricco di argille e calcare, il Barolo Villero di Oddero ha potenza e rotondità. Al naso offre intriganti e compatte sensazioni di violetta, frutta rossa, spezie, cacao e liquirizia. I tannini hanno trama complessa, ma che emerge con una delicata dolcezza finale. Affina 30 mesi in botti grandi di rovere.

Vino rosso di grande eleganza, ricco di aromi di piccoli frutti rossi e spezie dolci come vaniglia e liquirizia. Sorso equilibrato, avvolgente e dotato di un tannino delicato. Affina in botte grande minimo 24 mesi.

Elegante, caldo e raffinato, il Barolo “Vigna Cucco” esprime tutta straordinaria tipicità del terroir, offrendo un sorso armonico e vellutato, di piacevole complessità e persistenza gusto-olfattiva. Da conservare in cantina per decenni.

Barolo 'Lazzarito' è un grande vino rosso piemontese dal sorso armonico e persistente. Affina per 26 mesi in barrique prima e botte grande poi.

Il Barolo Ravera si presenta come un grande rosso piemontese dallo stile classico e rassicurante. Ideale da stappare (con largo anticipo) nelle occasioni speciali e per i pranzi formali.

Eleganza, delicatezza di profumi ed equilibrio contraddistinguono questo Barolo frutto della vinificazione di uve Nebbiolo provenienti da vigneti con caratteristiche diverse, ognuno dei quali contribuisce a donare varietà a e complessità di aromi. Delicati profumi floreali e fruttati anticipano un sorso avvolgente, austero e dotato di tannini morbidi.

Il Barolo "Aeroplanservaj" Domenico Clerico è un vino di grande struttura ed eleganza e costituisce una vera leggenda delle Langhe. Il colore è un rosso granato intenso. All’ olfatto si presenta con avvolgenti note di frutta sotto spirito e spezia. Il suo gusto è robusto, importante, elegante, di grande intensità. Matura 26-36 mesi in barriques di rovere francese (80% nuove – 20% secondo passaggio). Vignaioli Indipendenti

Rosso del Piemonte da non perdere, il Barolo “Noi” rivela l’amore e la passione di questa cantina per il territorio e le sue tradizioni. Si abbina con selvaggina e carni rosse, pollame nobile e primi piatti tartufati.

Vino rosso di colore granato intenso e riflessi aranciati che evidenziano l’invecchiamento. Al naso presenta un bouquet floreale e fruttato che richiama sentori di rosa canina e viola, uniti a note di frutta essiccata. All'assaggio è complesso con una buona struttura. Finale persistente. Prima dell'imbottigliamento affina 38 mesi in tonneaux e grandi botti di rovere.

Colore rosso rubino con riflessi granati. Profumo intenso e speziato con note di tabacco, foglie di tè, liquirizia, frutti del sottobosco e sfumature di chassis. Tannini muscolosi e decisi, elegantemente ammorbiditi. Lungo, complesso ed avvolgente in bocca. Molto longevo, tenace, si presenta strutturato, complesso all’assaggio ed appassionante. Affinamento in botti di rovere austriaco da 30 Hl per una durata di 42 mesi circa