Merlot 'Campo del Lago' Inama 2017 Veneto IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Campo del Lago Inama è un vino rosso di colore carminio intenso e cupo prodotto da uve Merlot. Al Naso si percepiscono profumi di gelso, prugna, chiodi di garofano, spezie. In bocca buona freschezza, preponderante la succosità dei frutti di bosco, con richiami di caffè e cacao.
Denominazione: Veneto Rosso I.G.T.
Uve: 70% Carmenere, 30% Merlot
Produttore: Inama
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Zona di produzione: San Germano dei Berici (VI)
Altitudine: 200 - 250 metri sul livello del mare
Terreno: Limoargilloso / calcareo
Vendemmia: Raccolta e selezione manuale delle uve
Vinificazione: Diraspatura dell'uva. Macerazione e fermentazione per 12 giorni circa in tini verticali. Svinatura, pressatura e fermentazione malolattica
Affinamento: 12 mesi in barriques non nuove. Travaso ed imbottigliamento previa leggera filtrazione.
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Temperatura di Servizio: 8-10° C
Il Merlot Campo del Lago è uno dei vini più apprezzati realizzati dalla cantina Inama, importante realtà attiva da quasi 30 anni sul territorio veronese e vicentino. L'elemento che contraddistingue le etichette della maison veneta è sicuramente la loro lavorazione scrupolosa, effettuata su un terreno dall'importante contenuto vulcanico. Il terroir ha una percentuale non indifferente di limo e calcare, sui quali va ad innestarsi pure un buon quantitativo di argilla. Alla base di questo pregevole vino rosso, la cui qualità è testimoniata dalla denominazione Veneto Rosso IGT, vi è il 100% di Merlot che compone un prodotto rotondo e dal grande carattere. La vendemmia si svolge di norma a fine settembre e prevede la raccolta manuale dei migliori grappoli. Una volta portati in azienda e diraspati si passa alla pressatura, da cui si ricava il mosto per la macerazione in tini verticali. Terminata la svinatura può quindi prendere il via il processo di affinamento, che ha una durata di 12 mesi e avviene all'interno di barriques non nuove in rovere francese. Il risultato finale è un vino che mostra un intenso colore carminio, derivante dalla componente Merlot, mentre la sensazione olfattiva è lievemente speziata e floreale. Il bouquet permette infatti di percepire note di prugna, gelso e chiodi di garofano, che vanno a completare un assaggio fresco e avvolgente, nel quale spiccano i richiami ai frutti di bosco e il finale con leggere note di caffè.

Vino rosso da sole uve Carmenere di colore rubino cupo-violaceo. Sorso vellutato e strutturato, dal finale persistente. Al naso note balsamiche, fruttate mature e speziate. Matura in barrique circa 12 mesi.

Vino rosso di grande eleganza prodotto con uva Carmenere. All'olfatto affiorano sentori di cacao, pepe e frutti rossi maturi di sottobosco. Al palato è corposo, morbido e ricco, dal finale intenso.

Vino bianco di colore paglierino, dai profumi di camomilla, sambuco ed iris. All'assaggio ripercorre quanto colto al naso. Finale sapido dalle sfumature ammandorlate.

Vino bianco dai profumi di camomilla, miele e sambuco. Al palato è pieno e corposo, dal finale intenso ed ammandorlato.

Maculan propone un rosso profondo e complesso, dal naso fruttato e speziato, seguito da un sorso vellutato, solido e molto ben strutturato. Ideale nelle occasioni speciali e formali.

Fruttato, agile e fresco, il “Campo del Noce” offre un sorso scorrevole e appagante, da servire nelle occasioni informali con piatti di carne rossa, salumi e primi piatti al sugo di carne.

Vino rosso frutto di un blend Merlot e Cabernet Sauvignon che regala al naso ampie sensazioni fruttate di sottobosco e richiami speziati di cacao e caffè. Il sorso è di buona struttura e equilibrato. Affinamento in barrique per 12 mesi prima dell’imbottigliamento.

Merlot di media struttura, fresco e fruttato, dal sorso gentile e molto gradevole. Un buon vino quotidiano, spensierato ma mai banale.

“Ghebo” si presenta come un Merlot rotondo ed equilibrato, dal sorso fruttato e beva appagante. Da provare con arrosti di carne rossa e selvaggina.

Rosso leggero e delicatamente speziato, “Camponi” si presenta come un vino rosso da tutto pasto. Da provare con antipasti misti, salumi e carni bianche.

Vino rosso Verona IGT ottenuto dal sapiente impiego di uve Corvina, Oseleta e Rondinella. All’olfatto si colgono richiami di spezie dolci, frutti rossi in confettura e vaniglia. Il sorso è ricco e caldo, dal finale che ripercorre fedelmente quanto percepito al naso.

Un Merlot originale e diverso dal solito, quello interpretato da Monte dei Roari. Si propone infatti come un’etichetta schietta e di facile lettura, dalla beva fruttata e slanciata.

Rosso intenso e ben strutturato, dal sorso vellutato e delicatamente speziato. Il Merlot “Notte a San Martino” dopo una vinificazione tradizionale affina in barriques di rovere francese per 24 mesi, a cui segue un riposo prima in acciaio e poi in bottiglia. Si abbina con preparazioni importanti di carni rosse e selvaggina.

Lo Syrah “Colle al fico” vinifica in tini di legno e affina in barriques per 18 mesi. Si abbina con carne rossa alla brace, arrosti e selvaggina in umido.