Carmenere 'Carminium' Inama 2017 Colli Berici DOC
Descrizione
‘Carminium’ Inama è un vino rosso da uve Carmenere di colore rosso cupo, quasi violaceo. All’olfatto si apprezzano intense note fruttate mature, spezie dolci derivanti dall’affinamento in barrique e richiami balsamici. All’assaggio è intrigante, vellutato e persistente.
Denominazione: Colli Berici D.O.C.
Uve: 100% Carmenere
Produttore: Inama
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Zona produttiva: S. Germano dei Berici e Lonigo (VI)
Suolo: calcare, argilla rossa
Metodo allevamento: pergola, guyot
Vendemmia: manuale
Vinificazione: diraspatura, macerazione, fermentazione 12 gg
Fermentazione malolattica: svolta
Affinamento: 12 mesi barrique 80% usate-20% nuove
Grado alcolico: 13,5% Vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

“Frà i Broli” è ottenuto da uve merlot in purezza, coltivate sui suoli argillosi e calcarei dei Colli Berici, in provincia di Vicenza. Fruttato, morbido e speziato, dopo un affinamento di 12 mesi in barriques di rovere francese è pronto per accompagnare carni rosse arrosto e alla brace, selvaggina e formaggi stagionati.

Nebbiolo intenso e piacevolmente tannico, dai netti sentori speziati e minerali. Ottimo con carni rosse, selvaggina, arrosti e brasati.

Barbera dal taglio moderno e territoriale, “Bigolla” esprime nel sorso il terroir dei Colli di Tortona, interpretato magistralmente da Vigneti Massa.

Rosso frizzante fresco e scorrevole al palato, vinificato in acciaio con il Metodo Charmat corto. Ottimo come vino quotidiano, per accompagnare primi e secondi piatti di carne.

Un Cabernet Franc in linea con varietale e terroir, dal lungo potenziale evolutivo e molto versatile negli abbinamenti con il cibo.

Rosso intenso e ben strutturato, dai netti sentori erbacei, il Cabernet Franc di Grillo Iole è perfetto da abbinare a carni rosse e bianche, ricchi primi piatti e formaggi saporiti.

Pinot Nero dell’Alto Adige ottenuto da vigneti situati a Cornaiano e vinificato in legno. Si conserva in cantina per almeno 3-5 anni ed è preferibile servirlo ad una temperatura di circa 16-18 °C per esaltare la ricchezza del sorso.

Vino rosso di colore granato carico dal sorso armonico e di ottimo equilibrio. Al naso si cologono note fruttate di sottobosco e balsamiche.

Vino rosso dal colore rubino trasparente. Il suo profumo, delicato e invitante, ricorda i frutti di rovo, sottobosco e liquirizia. Al palato si assapora una nota fruttata, accompagnata da una freschezza carnosa.

La Barbera "La Monella" di Braida è un vino rosso frizzante del Monferrato dal colore rubino violaceo sgargiante. Ha una schiuma briosa e profumo fragrante, prorompente e vinoso, con numerosi sentori di frutta rossa, fragola e ciliegia. Sorso vivace, molto fresco, “allegro e incontenibile”, buon corpo e morbida stoffa

Vino rosso di colore granato carico dal sorso armonico e di ottimo equilibrio. Al naso si cologono note fruttate di sottobosco e balsamiche.

Il vino rosso Carmenere di Alla Costiera nel calice si presenta di colore rubino intenso arricchito di riflessi granati. Al naso esprime profumi di violetta e sottobosco a cui si aggiungono note erbacee persistenti. Al palato risulta di corpo medio, elegante ed equilibrato. Vino biologico.

Ottima Bonarda tipica della tradizione dell’Oltrepo Pavese. Ha colore rubino intenso ed una bella spuma rosea che ne invoglia la beva. Ha i classici profumi di fiori e frutti rossi. Profumi che vengono esaltati dalla bollicina leggera. Tannini fini e vivaci che ben si armonizzano con la freschezza tipica del vino.

Il Monferrato Bianco “Livé” di Vignaquaranti è un vino bianco piemontese di struttura che nasce dalla riscoperta e valorizzazione del vitigno autoctono piemontese Nascetta. Al colore si presenta giallo paglierino intenso. Al naso spiccano note agrumate ed esotiche, con una decisa impronta minerale e idrocarburica che tende a divenire molto elegante con il tempo. In bocca è strutturata e di volume con una lieve acidità supportata da una intensa mineralità salina, tipica del vitigno, e che caratterizza la grande persistenza retrogustativa. Affina 6 mesi in vasche di acciaio sulle fecce fini.

Vino rosso siciliano avvolgente e strutturato. Si presenta nel calice di colore rubino profondo e si apre al naso con piacevoli profumi di frutta matura e spezie dolci. Il sorso è caldo ed avvolgente. Affina 12 mesi in rovere francese

Morbida e setosa al palato, la Grappa “Storica Bianca” è forse la grappa più celebre prodotta dalla distilleria Domenis 1898. Finale intenso e persistente.

Un Prosecco da uve Glera spumantizzate in autoclave, secondo il Metodo Charmat, da Col del Lupo. Si esalta come aperitivo ma sostiene con disinvoltura svariate preparazioni a base di pesce, dagli antipasti ai secondi, passando per sushi e sashimi.