Casavecchia 'Lautonis' Il Verro 2017 Terre del Volturno IGP - Biologico
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Casavecchia Terre del Volturno IGT “Lautonis”, della cantina Il Verro, è un vino Rosso Biologico ottenuto da uve autoctone e poco conosciute del vitigno Casavecchia. Naturalmente portato alla concentrazione di aromi e sapori nei grappoli, questa varietà consente la produzione di un ottimo vino rosso dai sentori di frutta rossa matura e frutti di bosco, con piacevoli note di violette sul finale. In bocca entra solido e ben strutturato, caratterizzato da un sorso fresco-sapido di buona lunghezza e persistenza gusto-olfattiva.
Denominazione: Terre del Volturno I.G.T.
Vitigni: Casavecchia
Produttore: Il Verro
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Campania
Vinificazione: in acciaio
Alcol: 12% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Filosofia produttiva: biologico

Vinificato in purezza solo da questa cantina, il Coda di Pecora “Sheep” è perfetto con crostacei e sfiziosi antipasti di mare, ma può essere servito a tutto pasto per una cena di pesce tra amici.

Il Pallagrello Bianco “Verginiano” è perfetto con tutta la cucina di mare, in particolare con il pesce azzurro. Propone un sorso fresco e profumato, segnato da intensa mineralità gusto-olfattiva.

Lagrein vinificato in purezza, da viti di circa 15 anni collocate nella generosa Valle dei Laghi, in Trentino. Dopo la vendemmia manuale e la pigia-diraspatura, le uve fermentano in legno e affinano in barriques per almeno 12 mesi. Un vino maturo e rotondo, da abbinare a preparazioni importanti come arrosti e brasati di carne rossa, selvaggina in umido e formaggi stagionati.

Un rosso del Sud intenso e fruttato, mai troppo pesante o invadente. Offre infatti un sorso ben equilibrato tra morbidezza, tannicità e freschezza.

Di color rosso granato profondo, ha un profumo intenso e penetrante con note dolci di uva passita, viola e confettura. In bocca è ricco, caldo e vellutato. Mai stucchevole. Un passito raffinato e seducente. Ottimo con i dolci, in particolare pasticceria secca ed anche frutta secca. Ottimo anche come vino da meditazione.

Vinificato in acciaio con lieviti indigeni, il rosso “Avulisi” affina in legno e offre un sorso estremamente piacevole e territoriale, dai netti richiami fruttati e speziati. Si abbina con carni rosse e selvaggina, primi piatti saporiti e formaggi di media stagionatura.

Vino rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Merlot. Ha un bel colore rubino e piacevoli aromi di piccoli frutti di bosco, marasche sotto spirito e vaniglia. Sorso equilibrato, fresco e con un retrogusto molto persistente. Matura 10 mesi in legno grande.

Vino rosso fermo ed intenso che appare di colore rubino con riflessi granati. All’olfatto si percepiscono note fruttate, di incenso e speziate. Il gusto è strutturato dal finale lungo. Affinamento in barrique ed acciaio per 36 mesi, e successivamente in bottiglia per almeno 6 mesi.

Prodotto solo nelle migliori annate, “Franze” è un rosso toscano dal sorso concentrato e appagante. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

“Zerdì” fermenta in acciaio e affina in tonneaux e in botte grande per un periodo di circa 12 mesi. Si abbina con carni rosse e bianche, arrosti, formaggi e salumi di media stagionatura.

Vinificato in acciaio a temperatura controllata, dopo una macerazione sulle bucce, il Frappato “Sole e Terra” racconta di questo angolo della Sicilia e delle sue tradizioni enogastronomiche. Ottimo con salumi e formaggi, carni bianche e con la tagliata di tonno o salmone.

Il “Foglia Tonda” Dalle Nostre Mani, spicca per gli intensi profumi floreali e per il sorso pieno e corposo. Ottimo come vino da tutto pasto.

Giovane e fruttato, l’”Arialdo” è un vino rosso fresco e spensierato, da servire a tutto pasto e nelle occasioni informali.

Vino rosso Biologico di colore rubino con sfumature violacee. Al naso emergono note fresche di frutta a bacca rossa con sentori di sottobosco e legno profumato. Al palato è pieno, avvolgente ed intensamente fruttato con richiami di erbe aromatiche mediterranee. Ottima la persistenza della nota speziata.

Rosso autoctono dal profilo affascinante e complesso, ”Foglia Punta” è un vino da servire con formaggi, piatti di carne rossa e arrosti.

Syrah fruttato e speziato, dai toni caldi e avvolgenti. Dopo una vinificazione in acciaio affina in legno e in bottiglia, quindi è pronto per accompagnare secondi piatti a base di carne bianca e rossa, carne alla brace e grigliate miste.