Grappa di Brunello Il Poggione
Scheda Tecnica e Descrizione
Questa grappa viene ricavata dalle vinacce di Brunello di Montalcino. Al naso delicati sentori di vaniglia. In bocca si apprezza la fragranza, la morbidezza avvolgente e la persistenza gustativa.
Stile: Grappa bianca secca
Classificazione: Grappa
Distillazione: Con tradizionale alambicco in rame secondo metodo trentino a ciclo discontinuo.
Vitigno: vinaccia di uve nere Sangiovese
Produttore: Il Poggione
Contenuto: 70,0 cl
Regione: Toscana
Gradazione alcolica: 45% Vol.

Grappa piacevole, morbida e pulita, da servire a circa 10°C per assaporarne al meglio profumi e sapori. Ottima per un dopocena tra amici o in famiglia.

La Grappa di Moscato “Blanc” Domenis 1898 è una grappa bianca dal sorso vellutato e persistente. Possiede aromi che richiamano ai tipici profumi dell'uva moscato.

Grappa bianca prodotta dalle vinacce di uve Traminer. Si presenta alla vista in color bianco cristallino. Ricco quadro olfattivo conferito da richiami floreali, speziati dolci e di frutti tropicali. All'assaggio è morbida e pulita, dalla grande corrispondenza tra palato ed olfatto.

Grappa ottenuta dal cuore della distillazione. Il risultato è una grappa dal sorso armonico e dai profumi aromatici.


Grappa prodotta dalle vinacce di Turbiana, che si presenta alla vista brillante e limpida. Delicate note floreali e piacevoli sentori fruttati affiorano all'olfatto. In bocca è secca, dalla chiusura morbida che offre note di liquirizia e miele. Affinamento in acciaio per circa 24 mesi.

Grappa di Schioppettino “Neri” è una grappa bianca, secca e moderatamente aromatica prodotta dalla distilleria Domenis 1898. Matura per 12 mesi in acciaio.

La grappa di Gewürztraminer di Plonhof è di colore cristallino e ottenuta dalle vinacce delle uve Gewurztraminer dell’Alto Adige. La particolarità e “magia” di questa grappa è che grazie a poco alcool riesce a legare e coinvolgere una vasta quantità di sostanze aromatiche che si trovano nei semi delle uve pigiate e nelle bucce. Regala profumi intensi
Al palato regala una grappa forte, ma al tempo stesso consistente ed equilibrata. Fermentazione a temperatura controllata e distillazione accuratissima e sapiente

Dopo la pressatura soffice le vinacce fermentano a temperatura controllata e sono distillate con la tecnica discontinua. Successivamente affinano per un periodo di almeno 10 mesi prima della commercializzazione. La Grappa di Vernaccia Contini è ideale come fine pasto.

Grappa bianca prodotta con vinacce di uve Glera dotata di profumi fruttati e delicati. Palato morbido e delicato

Distillato bianco delicatamente aromatico, la Grappa di Ribolla Gialla “Blanc” della distilleria Domenis 1898 si fa apprezzare per il suo sorso morbido e di ottima persistenza. Affina in acciaio per 12 mesi.

Prodotto artigianalmente ed in quantità estremamente limitate (510 bottiglie numerate a mano), la Grappa 2005 “Altana del Borgo” è perfetta come dono o per godere di un meritato momento di relax. Da servire in calice balloon, a circa 15°C per esaltarne il complesso e raffinato bouquet gusto-olfattivo.