Etna Rosso 'I Vigneri' 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
L'Etna Rosso DOC "I Vigneri” della cantina siciliana I Vigneri, nasce da un blend di Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e Francisi, coltivate su suoli sabbiosi e di origine vulcanica, tipici dell’Etna DOC. Le uve sono lavorate in modo artigianale, senza controllo delle temperature e con fermentazione spontanea. E' un vino Rosso schietto, genuino e fruttato e appagante al palato, con profumi di frutta rossa e frutti di bosco maturi, impreziosito da una lunga chiusura minerale. Travasi ed imbottigliamento sono eseguiti seguendo le fasi lunari. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Pigiatura delle uve con i piedi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Etna D.O.C.
- Vitigni: Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Francisi
- Produttore: I Vigneri
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Terreno: di origine vulcanica, sabbioso
- Tecnica di allevamento delle vigne: alberello etneo
- Vendemmia: manuale tra la prima e la seconda decade di Ottobre
- Vinificazione: le uve vengono pigiate con i piedi NON diraspate. Segue macerazione a contatto con le bucce ed i graspi per circa 8 giorni. La fermentazione avviene spontaneamente senza aggiunta di lieviti e senza controllo della temperatura
- Durata della fermentazione: 8-10 giorni
- Affinamento: 6 mesi in giare di terracotta
- Chiarifica: mediante decantazione naturale
- Grado alcolico: 14% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Totale solforosa nel vino imbottigliato: inferiore a 50 mg/l
- Filosofia produttiva: affinamento in terracotta, basso contenuto di solfiti, fermentazione spontanea, lieviti indigeni, vino artigianale, vino vulcanico

Vino rosso elegante e di grande personalità, considerato punta di diamante della produzione della cantina. Al naso affiorano ricche note speziate di pepe nero e chiodi di garofano, unitamente a sentori di piccoli frutti rossi. Il sorso è armonico, equilibrato e persistente nel finale.

Vino rosso elegante e di grande personalità, considerato punta di diamante della produzione della cantina. Al naso affiorano ricche note speziate di pepe nero e chiodi di garofano, unitamente a sentori di piccoli frutti rossi. Il sorso è armonico, equilibrato e persistente nel finale.

L' “Arcuria" Etna Rosso di Graci, si presenta dal colore rubino luminoso. L’analisi olfattiva , è estremamente intrigante, esprime sentori di ribes rosso, origano, macchia mediterranea. Al palato è intenso, di grande struttura, fresco, minerale, dal finale sapido e persistente. Affina 24 mesi in grandi tini di rovere.

“Quantico” è ottenuto da lavorazioni attente e tradizionali, per esaltare la tipicità del territorio e dei suoi varietali autoctoni. Dopo la fermentazione senza aggiunta di lieviti selezionati, l’Etna Rosso di Giuliemi affina in barrique e tonneaux per un anno, quindi è pronto per allietare lunghi pranzi in famiglia

“Quantico” è ottenuto da lavorazioni attente e tradizionali, per esaltare la tipicità del territorio e dei suoi varietali autoctoni. Dopo la fermentazione senza aggiunta di lieviti selezionati, l’Etna Rosso di Giuliemi affina in barrique e tonneaux per un anno, quindi è pronto per allietare lunghi pranzi in famiglia.

Vino rosso intenso e strutturato prodotto con un blend di uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Alla vista si presenta di color rosso rubino. Rivela sentori speziati e minerali, seguiti da ciliegia matura e prugna. Il sapore è equilibrato e con una piacevolissima sapidità. Equilibrato e caldo.

Rosso fruttato e piacevole al palato, offre un sorso equilibrato e molto godibile. Da stappare durante pranzi in famiglia o cene tra amici.

Vino rosso calabrese prodotto con l'uva autoctona Gaglioppo. Ha un colore rubino intenso ed al naso richiama profumi di frutti rossi come ciliegie seguite da sentori di erbe aromatiche. Al palato è minerale, fresco e dalla buona persistenza.

Vino rosso di grande personalità e longevità che nasce da uve Nerello Mascalese di vigneti ubicati alle pendici dell'Etna su terreni di origine lavica. Dotato di struttura e sapidità, affascina per i delicati profumi di frutti rossi e per i tannini levigati.

Vino rosso color rubino con riflessi granati. All’olfatto presenta note di frutti rossi e sentori vanigliati. All’assaggio è morbido ed intenso. Affinamento in botti di legno prima dell’imbottigliamento.