Code di Volpe 'Luna Janca' I Borboni 2018 Beneventano IGP
Descrizione
Il Coda di Volpe “Luna Janca” della cantina I Borboni, nasce da suoli sabbiosi/argillosi di origine alluvionale, situati nella zona del Beneventano IGT. Dopo la raccolta manuale e la vinificazione a temperatura controllata, il vino matura per 6 mesi in acciaio, offrendo un sorso fresco e piacevole, di buon equilibrio gustativo e buona persistenza gusto-olfattiva. Al naso si distinguono gradevoli sentori floreali e fruttati, con pesche e fiori bianchi in evidenza.
Denominazione: Beneventano I.G.T.
Vitigni: Coda di Volpe
Produttore: I Borboni
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Campania
Terreno: argillo-sabbioso, origine vulcanica
Vinificazione: acciaio
Affinamento: acciaio 6 mesi
Gradazione alcolica: 12 % vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Molto fresco e minerale, l’Asprinio “Vite Maritata” è perfetto come vino da aperitivo e per accompagnare piccole fritture e piatti di pesce. Ottimo con la mozzarella di bufala campana.

Vino bianco fresco e agrumato, attraversato da gagliarda sapidità. Si abbina bene con piatti di tonno e salmone e con le carni bianche. Da provare con la mozzarella di Bufala, per un abbinamento territoriale appagante e di grande carattere.

“Torama” è un vino bianco fresco e fruttato, dal sorso scorrevole e armonico. Ottimo con antipasti leggeri e piatti di pesce.

Vino bianco fresco e agrumato, attraversato da gagliarda sapidità. Si abbina bene con piatti di tonno e salmone e con le carni bianche. Da provare con la mozzarella di Bufala, per un abbinamento territoriale appagante e di grande carattere.

Vino bianco di grande piacere gustativo. Al palato è infatti fresco, morbido e secco, ed offre un finale lungo. Al naso regala ampie note fruttate di ananas, frutti tropicali e pesche.

Vino bianco di grande piacere gustativo. Al palato è infatti fresco, morbido e secco, ed offre un finale lungo. Al naso regala ampie note fruttate di ananas, frutti tropicali e pesche.

La Falanghina di Pietracupa è un vino bianco fresco, dal colore giallo paglierino limpido e di grande piacevolezza al sorso. Il bouquet di profumi esprime note di frutta tropicale, gelsomino e giglio. Al palato risulta particolarmente intrigante, sapido, e minerale

Fresco e fruttato, il Coda di Volpe di Petilia vinifica in acciaio a temperatura controllate ed è perfetto come aperitivo o per accompagnare una cena estiva a base di pesce e piatti freddi.

La Nosiola “Sole Alto” si caratterizza come un vino delicato e piacevolmente aromatico. Fresco e fruttato, è un bianco del Trentino da bere giovane.

Lo Chardonnay Ferrata di Maculan e di colore giallo paglierino deciso con riflessi dorati. Il profumo è ricco ed intenso di uva matura con sentori di burro, mandorla, vaniglia e delicato legno tostato. Al palato è ricco e secco di buon equilibrio con sensazioni mature fruttate e notevole persistenza. Fermentazione e Affinamento in barrique. Vino che può invecchiare anche 10 anni.

Chardonnay equilibrato e di media struttura, da servire con piatti di pesce, carni bianche e pollame.

Vino bianco di colore paglierino-verdognolo dai profumi floreali e di frutti tropicali. In bocca è secco, armonico e strutturato.

Vino bianco caratterizzato da un profumo che rimanda a sentori fruttati di pesca e agrumi, con delicati accenni di vaniglia. Al palato si presenta con una notevole morbidezza, e con grande pienezza di corpo.

Prosecco Superiore Millesimato di Valdobbiadene DOCG tra i più apprezzati dagli amanti delle bollicine. Premiato più volte con I due Bicchieri Rossi del Gambero Rosso. Fresco, dal perlage fine e persistente è dotato di profumi delicati e fruttati che lo rendono perfetto come aperitivo ed in accompagnamento a piatti delicati.