Pinot Nero 'Meczan' Hofstatter 2022 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Meczan Hofstatter è uno strepitoso esempio di come sia riuscito perfettamente il connubio tra il vitigno Pinot Nero e le montagne dell’Alto Adige. Clima ideale, forti sbalzi di temperatura tra giorno e notte e brezze fresche donano al Meczan una elegante aromaticità con profumi di frutti di bosco e ciliegie. Al palato emerge freschezza, equilibrio e croccantezza che lo rendono di beva estremamente piacevole.
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: Pinot Nero
Contenuto: 75,0 cl
Produttore: Hofstätter
Regione: Trentino-Alto Adige
Zona geografica: Termeno (BZ)
Terreno: argilla, calcare e porfido
Vinificazione e affinamento: acciaio
Gradazione alcolica: 13.5% vol.
Temperatura servizio: 16-18° C
Caratteristiche del Meczan Pinot Nero di Hofstatter
Rotondo, fruttato ed equilibrato, queste le caratteristiche principali del Pinot Nero “Meczan” di Hofstätter, un vino rosso dell’Alto Adige DOC di medio corpo, pensato per chi ama un vino delicato e armonico, senza troppi scossoni e lavorazioni invasive.
Nel bicchiere si presenta di un bel rosso rubino intenso, con timidi riflessi tendenti al granato. Il naso è caratterizzato da un fragrante e vivace bouquet fruttato, in cui emergono note di piccoli frutti di bosco e ciliegie mature. Ma è al palato che esprime al meglio tutto il suo fascino, con un sorso goloso e succoso, ricco di sapore e molto ben bilanciato tra morbidezza, sapidità e acidità. In bocca si rivela infatti estremamente piacevole e mai scontato, persistente e dalla inappuntabile texture fruttata.
Questo rosso altoatesino è ottenuto da uve pinot nero in purezza, coltivate sull’altopiano di Mazon, sul versante est della vallata di Termeno. Grazie ai dolci pendii, al suolo composto di argilla, calcare e porfido e al microclima impareggiabile, caratterizzato dal leggere brezze serali che consentono alle uve di restare asciutte e quindi sane, questo vigneto offre, fin dagli inizi del IX° secolo una materia prima di eccellente qualità e tipicità.
Dopo la vendemmia manuale con selezione in vigna, i grappoli arrivano in cantina e sono successivamente vinificati in rosso. Come prima cosa al 75% delle uve si separano gli acini dai raspi, mentre il restante 25% dei grappoli viene utilizzato intero. La fermentazione avviene in acciaio e prosegue per circa 10 giorni, in cui il mosto è sempre a contatto con le bucce per estrarre la maggior carica di colore, aromi e sapori. Prima della commercializzazione termina l’affinamento in acciaio ed è conveniente consumarlo entro i 3-4 anni dalla vendemmia.
Gli abbinamenti enogastronomici possibili per questo Pinot Nero “Meczan” di Hofstätter sono numerosi e spaziano dagli antipasti ai primi piatti di terra, antipasti e primi di carne come affettati misti e pappardelle al ragù, ma anche zuppe di cereali e legumi. Si esalta però sul pollame nobile e sulle carni bianche preparate in modo non troppo elaborato. Ottimo con la faraona al forno o con uno splendido arrosto di cortile.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore granato intenso e brillante. Ha delicati profumi di frutta matura come prugna, mirtillo e marasche, a cui seguono piacevoli sentori vegetali tipici del vitigno Cabernet Sauvignon. Il sorso è pieno ed avvolgente, caldo e con tannino delicati. Finale lungo su note vegetali.

Spumante Metodo Classico frutto di un blend di uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero che fa un affinamento sui lieviti di almeno 24 mesi. Ha colore giallo paglierino chiaro con riflessi dorati ed un perlage fine e delicato. I profumi sono delicati e con note di mandorle, ananas, vaniglia e agrumi. Il sorso è fresco, brioso e con un finale lungo e delicatamente ammandorlato.

Vino bianco fermo altoatesino dotato di equilibrio ed estrema piacevolezza al sorso. Ha colore giallo paglierino ed i profumi tipici del vitigno con note fruttate di mela Golden e delicati sentori di albicocca, ananas e frutti tropicali. Il sorso è fresco ed in perfetta corrispondenza con i sentori fruttati percepiti al naso. Affina solo in acciaio per meglio conservare gli aromi tipici del vitigno Chardonnay.

Gewurztraminer dal colore giallo dorato intenso. Al naso sprigiona un'intensa varietà di sensazioni fruttate, pesca, mango, papaya, lychee e ananas. Al sorso sviluppa intensi aromi varietali. E' corposo, con richiami di miele e cannella. Delicato elegante e persistente. Ottimo con pasticceria fresca e macedonie di frutta.

Vino rosso altoatesino elegante e strutturato affinato 24 mesi in botti di Rovere. E’ prodotto con le uve Lagrein della vigna Steinraffler, una delle più antiche e più vocate dell’Alto Adige. Ha colore granato scuro e profumi fruttati di susine e ciliegie a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso. Ha un finale lungo e delicatamente speziato.

Questo Lagrein con il suo colore rubino carico brillante è estremamente tipico e facilmente riconoscibile. Colpisce per l'eccellente equilibrio tra l'intensità e la complessità dei profumi speziati di piccoli frutti di bosco e di viola e la loro fragranza immediata, pulita, accattivante, fresca. In bocca è molto armonico, con una buona sostanza di tannini, si allarga caldo, lungo, ben persistente con un corpo vellutato e rotondo, un finale leggermente speziato e un'acidità molto equilibrata.

Vino bianco di montagna, fresco, teso e delicatamente minerale, il Müller Thurgau “Michei di Michei” è perfetto con antipasti leggeri e carni bianche.

Pinot Bianco Riserva frutto della vinificazione dell uve provenienti da uno dei vigneti più vocati dell’Alto Adige: il vigneto Barthenau. Ha colore giallo paglierino dorato e profumi intensi ed ampi di frutta a polpa gialla, agrumi e cedro candito. Il sorso è avvolgente, ampio, grande freschezza e ben bilanciato. Finale lungo e persistente su note ammandorlate. Affina 15 mesi in botti grandi di rovere.

Vino bianco fermo altoatesino fresco e delicatamente profumato da uve Pinot Bianco vinificate in purezza. Ha colore paglierino chiaro e profumi floreali con delicate note agrumate. Il sorso è fresco, equilibrato e con una delicata nota di acidità che rende facile e piacevole il sorso.

Pinot Grigio dal colore giallo paglierino luminoso e con classiche sfumature ramate tipiche del vitigno. Al naso emergono delicate note fruttate di pera e miele a cui seguono soffi minerali. Il sorso è strutturato, delicato e gradevolmente morbido e sapido.

Grande Pinot nero dell’Alto Adige frutto della vinificazione in purezza di Uve Pinot Nero eccezionalmente pregiate provenienti dal Vigneto Barthenau Vigna Sant’Urbano, da viti vecchissime con età superiore a 70 anni. Ha colore rubino profondo e profumi di sottobosco, lamponi, fragole di bosco, cui seguono sensazioni speziate. Il sorso è fresco, strutturato, di grande equilibrio e con un tannino molto delicato. Affina 14 mesi in barrique e 7 mesi in botte grande di rovere.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore rubino carico. Frutto di un bellissimo blend di Uve Merlot e Cabernet Sauvignon, ha caldi profumi fruttati a cui seguono le tipiche note vegetali del Cabernet. Il sorso è robusto, persistente e con richiami di erbe selvatiche. Tannino consistente ma morbido. Vino che può affinare anche 5 anni acquistando in eleganza.

Vino rosso Alto Aidge DOC che regala all'olfatto intense note speziate e di frutta a bacca rossa. All'assaggio è particolarmente vellutato ed armonico, con buona sapidità e sfumature vanigliate.

Piacevole al palato e dalla beva snella e fruttata, questo Pinot Nero affina in botte grande ed esprime con fierezza il vocato terroir dell’Alto Adige.

Vino rosso altoatesino equilibrato ed elegante. Il colore è porpora tenue. Al naso emergono profumi di frutti di rovo, ciliegia e sentori delicatamente floreali. Il sorso è rotondo, di buona struttura, fresco e fruttato.

Pinot Nero dell’Alto Adige ottenuto da vigneti situati a Cornaiano e vinificato in legno. Si conserva in cantina per almeno 3-5 anni ed è preferibile servirlo ad una temperatura di circa 16-18 °C per esaltare la ricchezza del sorso.

Questo Lagrein con il suo colore rubino carico brillante è estremamente tipico e facilmente riconoscibile. Colpisce per l'eccellente equilibrio tra l'intensità e la complessità dei profumi speziati di piccoli frutti di bosco e di viola e la loro fragranza immediata, pulita, accattivante, fresca. In bocca è molto armonico, con una buona sostanza di tannini, si allarga caldo, lungo, ben persistente con un corpo vellutato e rotondo, un finale leggermente speziato e un'acidità molto equilibrata.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore rubino carico. Frutto di un bellissimo blend di Uve Merlot e Cabernet Sauvignon, ha caldi profumi fruttati a cui seguono le tipiche note vegetali del Cabernet. Il sorso è robusto, persistente e con richiami di erbe selvatiche. Tannino consistente ma morbido. Vino che può affinare anche 5 anni acquistando in eleganza.

Vino rosso dal colore rubino trasparente. Il suo profumo, delicato e invitante, ricorda i frutti di rovo, sottobosco e liquirizia. Al palato si assapora una nota fruttata, accompagnata da una freschezza carnosa.

Ottimo per una cena tra amici o un pranzo in famiglia, il Pinot Nero Petruskellerei si rivela un rosso dell’Alto Adige elegante e fruttato.

Elegante vino rosso dai profumi fruttati di sottobosco e vaniglia. In bocca è armonioso, vellutato e morbido.

Vino che propone all’olfatto intense note di bacche rosse e di amarena, unitamente a sentori di ribes e fragoline di bosco; gusto rotondo e succoso, caratterizzato dalla presenza di tannini morbidi. Pinot Nero Alto Adige DOC Colterenzio nasce da una scrupolosa selezione di uve pinot nero, coltivate sui vigneti di Colterenzio e di Cornaiano: le uve vengono vinificate e lasciate maturare in sole vasche d’acciaio, al fine di preservare la freschezza caratteristica di queste uve.

Vino dal profumo fresco, con spiccate note di frutti di bosco. Al palato regala una notevole intensità tanninica e una spiccata presenza di note fruttate. Ottimo da abbinare con carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati.

Vino rosso altoatesino elegante e fruttato dal colore rubino intenso e concentrato. Il profumo è vinoso e con note calde di marmellata di more e frutti di bosco. Dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere si percepiscono sensazioni speziate e di humus. Il sorso è avvolgente e dotato di una robusta struttura tannica. Finale lungo e persistente che si chiude su sensazioni fruttate.