Pinot Nero 'Ludwig Barth von Barthenau' Vigna Roccolo HofstAtter 2016 - Cassetta in legno
Scheda Tecnica e Descrizione
Il "Ludwig Barth Von Barthenau Vigna Roccolo" Pinot Nero di Hofstatter è un importante vino rosso altoatesino di colore rubino e dalla complessa aromaticità. Si apre con profumi di amarena e mirtillo rosso, note di vaniglia, spezie e rovere. Sorso elegante, equilibrato ed accompagnato da una fine freschezza. Tannini delicati e morbidi precedono un finale lungo e persistente. Affina circa 24 mesi in botti di rovere. Seguono ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Vitigno: Pinot Nero 100%
Produttore: Hofstatter
Contenuto: 75cl - con Cassetta in legno
Regione: Alto Adige – SudTirol
Vigneti: Vigna Roccolo nella zona Mazzon
Suolo: argilla, calce, porfido e ghiaia fine.
Vendemmia: manuale
Vinificazione: diraspatura, crio-macerazione, 12 gg fermentazione
Affinamento: botti legno 8 mesi. assemblaggio in botte rovere grande, maturazione 12 mesi, 12 mesi bottiglia
Gradazione alcolica: 13,5 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Vino aromatico dell’Alto Adige tra i più apprezzati in Italia. Colore giallo paglierino carico con riflessi oro è dotato di grande armonia ed eleganza. Al naso emergono piacevoli sentori di agrumi, pesce gialle mature, nocciole e leggere sensazioni di ananas. Il sorso è fresco, secco, ed in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso

Vino rosso altoatesino elegante e strutturato affinato 24 mesi in botti di Rovere. E’ prodotto con le uve Lagrein della vigna Steinraffler, una delle più antiche e più vocate dell’Alto Adige. Ha colore granato scuro e profumi fruttati di susine e ciliegie a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso. Ha un finale lungo e delicatamente speziato.

La qualità del terreno e il microclima dell'altopiano Mazon in Alto Adige, offrono le condizioni ideali per produrre il Pinot Nero. L'Azienda Hofstatter, che ha sede a Termeno, firma questo vino rosso dal carattere morbido, fruttato, armonico ed equilibrato.

Vino rosso altoatesino elegante e strutturato affinato 24 mesi in botti di Rovere. E’ prodotto con le uve Lagrein della vigna Steinraffler, una delle più antiche e più vocate dell’Alto Adige. Ha colore granato scuro e profumi fruttati di susine e ciliegie a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso. Ha un finale lungo e delicatamente speziato.

Vino rosso altoatesino con le caratteristiche di freschezza e pronta beva tipiche dei vini da uve Schiava (Vernatsch in tedesco). Ha colore rubino violaceo e profumi fragranti di frutti di bosco e ciliegia. Il sorso è fresco, di pronta beva e con un finale leggermente ammandorlato. Classico vino da tutto pasto e da bere tutti i giorni.

Grappa bianca morbida ed elegante prodotta con le vinacce di Gewurztraminer della vigna Kolbenhof: una delle vigne che produce le migliori uve di Gewurztraminer dell’Alto Adige. Ha delicati profumi di frutta secca, fiori, miele, agrumi e pasticceria fresca. Il sorso è caldo, elegante, armonico e delicatamente speziato.

Vino rosso altoatesino elegante e fruttato dal colore rubino intenso e concentrato. Il profumo è vinoso e con note calde di marmellata di more e frutti di bosco. Dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere si percepiscono sensazioni speziate e di humus. Il sorso è avvolgente e dotato di una robusta struttura tannica. Finale lungo e persistente che si chiude su sensazioni fruttate.

Vino passito delicatamente dolce da uve Gewurztraminer di straordinaria richezza di aromi. Ha colore dorato e dai sentori fruttati, soprattutto di frutta esotica. Dotato di un sorso vellutato e delicatamente dolce, è accompagnato da una bella freschezza che ne rende la beva ancora più intrigante. Chiude con un’ottima persistenza. Affinamento in acciaio per 8 mesi circa.

Vino rosso altoatesino con le caratteristiche di freschezza e pronta beva tipiche dei vini da uve Schiava (Vernatsch in tedesco). Ha colore rubino violaceo e profumi fragranti di frutti di bosco e ciliegia. Il sorso è fresco, di pronta beva e con un finale leggermente ammandorlato. Classico vino da tutto pasto e da bere tutti i giorni.

Vino bianco fermo altoatesino dotato di ottima freschezza ed equilibrio. E’ frutto di un sapiente blend di vitigni a bacca bianca tipici dell’Alto Adige (Pinot Bianco, Riesling, Sauvignon e Muller Thurgau) ed ha delicati profumi di mela verde ed agrumi a cui seguono sensazioni di vaniglia. Il sorso è fresco di buona persistenza.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore granato intenso e brillante. Ha delicati profumi di frutta matura come prugna, mirtillo e marasche, a cui seguono piacevoli sentori vegetali tipici del vitigno Cabernet Sauvignon. Il sorso è pieno ed avvolgente, caldo e con tannino delicati. Finale lungo su note vegetali.

Vino bianco fermo altoatesino dotato di equilibrio ed estrema piacevolezza al sorso. Ha colore giallo paglierino ed i profumi tipici del vitigno con note fruttate di mela Golden e delicati sentori di albicocca, ananas e frutti tropicali. Il sorso è fresco ed in perfetta corrispondenza con i sentori fruttati percepiti al naso. Affina solo in acciaio per meglio conservare gli aromi tipici del vitigno Chardonnay.

Grande Pinot nero dell’Alto Adige frutto della vinificazione in purezza di Uve Pinot Nero eccezionalmente pregiate provenienti dal Vigneto Barthenau Vigna Sant’Urbano, da viti vecchissime con età superiore a 70 anni. Ha colore rubino profondo e profumi di sottobosco, lamponi, fragole di bosco, cui seguono sensazioni speziate. Il sorso è fresco, strutturato, di grande equilibrio e con un tannino molto delicato. Affina 14 mesi in barrique e 7 mesi in botte grande di rovere.


Grande vino rosso pugliese in versione Magnum da 1,5 litri, famoso in tutto il mondo il cui nome deriva dal fatto che nasce da vigne vecchie di età superiore a sessant’anni allevate ad alberello nel territorio salentino. Il colore è rubino intenso con sfumature violacee. All'olfatto si apprezzano intensi sentori di frutta matura, marasche sotto spirito, more e notedi vaniglia. Al palato è morbido, avvolgente, setoso e con un retrogusto molto persistente.

La qualità del terreno e il microclima dell'altopiano Mazon in Alto Adige, offrono le condizioni ideali per produrre il Pinot Nero. L'Azienda Hofstatter, che ha sede a Termeno, firma questo vino rosso dal carattere morbido, fruttato, armonico ed equilibrato.

Elegante vino rosso in prestigiosa bottiglia Magnum da 1.5 litri. Ottenuto dal blend di uve Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Malbech. Al naso profumi di frutto rossi, tabacco e spezie. Sorso corposo, morbido e vellutato.

Color rubino luminoso. Al naso emergono sentori di frutta macerata, spezie, sottobosco, viola selvatica e liquirizia. Al palato è morbido e pieno. Svela struttura, sapidità e tannini composti. Finale speziato e lungo. Matura 12 mesi in botti di rovere francese di 228 litri

Il Barbaresco"Paiorè" di Sottimano è un vino rosso di grande struttura ed eleganza di aromi dal colore granato luminoso. L’analisi olfattiva evidenzia profumi di frutti rossi, spezie e cuoio. In bocca risulta particolarmente raffinato, equilibrato e con tannini molto ben amalgamati che lo rendono armonico e intrigante. Affina 18 mesi in barriques.

L' Amarone Classico Magnum (litri 1,5) di Bertani ha un colore rosso rubino intenso con venature granate. Grande ricchezza e varietà di aromi. Profumo etereo, fragrante, speziato, con sentore immediato di ciliegia, mora, mirtilli e prugne. Seguono poi note di speziato dolce, foglia di the, cacao, liquirizia e cacao. Al sorso si riscontrani i profumi percepiti al naso e ci sorprende per la sua picevolezza. Sapore pieno, caldo, vellutato e morbido con richiami di spezie e caffè su un fondo piacevolmente amarognolo. Lungo ed elegante il finale. Affina per 6 anni in botti di rovere di Slavonia


Grande vino rosso ricco e morbido che rappresenta una delle migliori espressioni di San Marzano. Ha colore porpora molto intenso. Il bouquet ricco e complesso è una fusione aromatica di prugne, frutti di bosco, amarene e note speziate. Al sorso esprime grande corpo e struttura. È comunque morbido, elegante e con tannini dolci e carezzevoli. Finale lungo e persistente. Matura 12 mesi in barrique di rovere caucasico e francese.

Un grande Pinot Nero, dai sentori fruttati e speziati, vinificato in acciaio e lasciato maturare per 12 mesi in barriques, a cui seguono altri 12 mesi di affinamento in bottiglia. Rosso dal lungo potenziale evolutivo, da abbinare a carni rosse e selvaggina da piuma.


Vino in bottiglia da 150 cl con bouquet dal carattere intenso e complesso, nel quale si distinguono note fruttate di prugna e confettura, con sentori speziati di vaniglia e liquirizia. Al palato è intenso e di grande struttura, con un finale lungo e persistente.

Vino rosso di grande eleganza che offre al naso ampi richiami di frutti rossi maturi in confettura e spezie dolci. Sorso di buona struttura e corpo.


Il Primitivo Anniversario 62 in cersione Magnum da litri 1,5 è uno dei vini più famosi della Puglia. Prodotto con uve di vigne centenarie allevate ad alberello, ha una ricchezza aromatica unica, con note fruttate che si aprono a sensazioni floreali e speziate con trascorrere della permanenza nel bicchiere. Sorso invitante, caldo ed avvolgente. Affina 18 mesi in legni pregiati.