Pinot Grigio Hofstatter 2021 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Pinot Grigio Hofstatter ha colore giallo paglierino con sfumature oro e profumi delicati di mela e miele seguiti da sbuffi iodati. Il sorso ha buona struttura, delicatezza e gradevole morbidezza. Giustamente sapido e fresco.
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: 100% pinot grigio
Contenuto: 75,0 cl
Produttore: Hofstätter
Regione: Trentino-Alto Adige
Zona geografica: Termeno (BZ)
Terreno: marnoso e leggero
Vinificazione e affinamento: acciaio
Grado alcolico: 13,5% vol.
Temperatura servizio: 8-10° C
Il Pinot Grigio della cantina altoatesina Hofstätter è un vino bianco dell’Alto Adige DOC che spicca per immediatezza ed equilibrio gusto-olfattivo. Nasce sulle colline della provincia di Bolzano ed è frutto di una vinificazione rigorosa e attenta ad esprimere al meglio le peculiarità del territorio e del varietale. Fruttato e di media struttura è ideale per accompagnare la cucina di mare e svariati piatti di pesce e crostacei.
Di un bellissimo colore giallo paglierino carico, il Pinot Grigio Hofstätter rivela nel calice i tipici e luminosi riflessi ramati del varietale, a cui seguono intensi sentori fruttati di mela golden e pere mature. Sullo sfondo leggeri sbuffi minerali arricchiscono e prolungano l’olfazione. L’assaggio è fruttato, sapido e fresco, molto in sintonia con il naso. Al palato è dotato di ottimo equilibrio tra morbidezza e acidità, con la stuzzicante e instancabile percezione sapida a rendere il sorso lungo e appagante.
Le uve da cui è ottenuto questo bianco targato Hofstätter sono 100% pinot grigio coltivate sulle colline di Termeno, in vigneti dal suolo leggero e prevalentemente marnoso. Le buone esposizioni e i dolci pendii favoriscono il rapido riscaldamento del terreno già dalle prime luci del mattino e l’escursione termica della notte permette agli aromi di concentrarsi al meglio, per offrire un Pinot Grigio dal profilo intensamente fruttato. La vinificazione (semplice e poco interventista in stile Hofstätter), prevede una pigiatura leggera delle uve e una fermentazione a temperatura controllata in acciaio. Sempre in acciaio il vino riposa per qualche mese prima della messa in bottiglia.
Si tratta di un vino da bere giovane, da servire a temperature non troppo fredde per esaltare la fragranza e l’armonia gusto-olfattiva.
Il Pinot Grigio Hofstätter è perfetto per accompagnare svariati piatti a base di pesce, dagli antipasti ai secondi. Ottimo in particolare con i primi piatti e zuppe di pesce, come risotto ai frutti di mare e spaghetti allo scoglio, ma anche con scampi alla griglia e filetti di merluzzo in pastella.

Vino aromatico dell’Alto Adige tra i più apprezzati in Italia. Colore giallo paglierino carico con riflessi oro è dotato di grande armonia ed eleganza. Al naso emergono piacevoli sentori di agrumi, pesce gialle mature, nocciole e leggere sensazioni di ananas. Il sorso è fresco, secco, ed in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso

Vino bianco aromatico di grande struttura ed eleganza prodotto nella tenuta Kolbenhof, di proprietà degli Hofstätter. E' un vino veramente notevole, dal sapore pieno e avvolgente, capace di regalare stupende sensazioni di freschezza e armonia.

Vino rosso altoatesino elegante e fruttato dal colore rubino intenso e concentrato. Il profumo è vinoso e con note calde di marmellata di more e frutti di bosco. Dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere si percepiscono sensazioni speziate e di humus. Il sorso è avvolgente e dotato di una robusta struttura tannica. Finale lungo e persistente che si chiude su sensazioni fruttate.

La qualità del terreno e il microclima dell'altopiano Mazon in Alto Adige, offrono le condizioni ideali per produrre il Pinot Nero. L'Azienda Hofstatter, che ha sede a Termeno, firma questo vino rosso dal carattere morbido, fruttato, armonico ed equilibrato.

Vino bianco fermo altoatesino dotato di equilibrio ed estrema piacevolezza al sorso. Ha colore giallo paglierino ed i profumi tipici del vitigno con note fruttate di mela Golden e delicati sentori di albicocca, ananas e frutti tropicali. Il sorso è fresco ed in perfetta corrispondenza con i sentori fruttati percepiti al naso. Affina solo in acciaio per meglio conservare gli aromi tipici del vitigno Chardonnay.

Vino bianco fermo altoatesino dotato di ottima freschezza ed equilibrio. E’ frutto di un sapiente blend di vitigni a bacca bianca tipici dell’Alto Adige (Pinot Bianco, Riesling, Sauvignon e Muller Thurgau) ed ha delicati profumi di mela verde ed agrumi a cui seguono sensazioni di vaniglia. Il sorso è fresco di buona persistenza.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore granato intenso e brillante. Ha delicati profumi di frutta matura come prugna, mirtillo e marasche, a cui seguono piacevoli sentori vegetali tipici del vitigno Cabernet Sauvignon. Il sorso è pieno ed avvolgente, caldo e con tannino delicati. Finale lungo su note vegetali.

Vino rosso di ottima eleganza, prodotto con uve Pinot Nero in purezza. La vinificazione prevede una macerazione delle uve a contatto con le bucce a temperatura controllata al fine di estrarre al meglio le proprietà aromatiche presenti nelle bucce. L’affinamento porta ad aromi intensi, floreali e di piccoli frutti rossi, per un sorso di facile beva e molto equilibrato.

Vino rosso altoatesino con le caratteristiche di freschezza e pronta beva tipiche dei vini da uve Schiava (Vernatsch in tedesco). Ha colore rubino violaceo e profumi fragranti di frutti di bosco e ciliegia. Il sorso è fresco, di pronta beva e con un finale leggermente ammandorlato. Classico vino da tutto pasto e da bere tutti i giorni.

Vino bianco di montagna, fresco, teso e delicatamente minerale, il Müller Thurgau “Michei di Michei” è perfetto con antipasti leggeri e carni bianche.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore rubino carico. Frutto di un bellissimo blend di Uve Merlot e Cabernet Sauvignon, ha caldi profumi fruttati a cui seguono le tipiche note vegetali del Cabernet. Il sorso è robusto, persistente e con richiami di erbe selvatiche. Tannino consistente ma morbido. Vino che può affinare anche 5 anni acquistando in eleganza.

Vino rosso altoatesino elegante e strutturato affinato 24 mesi in botti di Rovere. E’ prodotto con le uve Lagrein della vigna Steinraffler, una delle più antiche e più vocate dell’Alto Adige. Ha colore granato scuro e profumi fruttati di susine e ciliegie a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso. Ha un finale lungo e delicatamente speziato.

Vino bianco fermo altoatesino fresco e delicatamente profumato da uve Pinot Bianco vinificate in purezza. Ha colore paglierino chiaro e profumi floreali con delicate note agrumate. Il sorso è fresco, equilibrato e con una delicata nota di acidità che rende facile e piacevole il sorso.

Vino bianco che rivela un profilo olfattivo che rimanda a spiccate note di mela verde e sentori floreali. All'assaggio si percepisce particolare freschezza e sapidità.

Vino dal profumo che evoca spiccate note di noci e miele. Al palato si propone con notevole morbidezza e freschezza. Ottimo come aperitivo, si abbina bene con piatti leggeri.

Vino bianco altoatesino di grande eleganza e ricchezza aromatica. Ha colore giallo paglierino brillante con lievi riflessi oro. Al naso è ricco di profumi floreali e fruttati con note di agrumi, albicocche, melone e litchi. Al palato è strutturato, persistente, equilibrato e di buona freschezza.

Vino fermo color paglierino che ben accompagna piatti a base di pesce ed ostriche. I profumi percepiti sono floreali e fruttati. Il gusto è fresco e strutturato, dal finale persistente. Affinamento di alcuni mesi in acciaio inox su fecce fini.

Vino bianco fresco e fermo di colore dorato con sfumature verdognole, prodotto esclusivamente con uve Pinot Grigio. All’olfatto emergono note di agrumi e banana, sentori minerali e floreali di acacia. All’assaggio è sapido, elegante e pieno. Chiusura persistente. Affinamento in acciaio per 6 mesi.

Vino bianco da uve Pinot Grigio che si presenta nel bicchiere in color paglierino. Al naso si colgono spunti di tiglio, giglio e pere. Sorso pieno, ricco e persistente.

Vino bianco da uve Pinot Grigio che si presenta nel bicchiere in color paglierino. Al naso si colgono spunti di tiglio, giglio e pere. Sorso pieno, ricco e persistente.

“Gris” è ottenuto esclusivamente da uve Pinot Grigio coltivate in provincia di Bolzano e vinificate in cisterne d’acciaio. Ottimo con ricchi primi piatti, pollame nobile e carni bianche leggere. Ottimo con la cucina locale e con i Canederli al formaggio.

Vino bianco fermo altoatesino dotato di equilibrio ed estrema piacevolezza al sorso. Ha colore giallo paglierino ed i profumi tipici del vitigno con note fruttate di mela Golden e delicati sentori di albicocca, ananas e frutti tropicali. Il sorso è fresco ed in perfetta corrispondenza con i sentori fruttati percepiti al naso. Affina solo in acciaio per meglio conservare gli aromi tipici del vitigno Chardonnay.