Gewurztraminer 'Kolbenhof' Hofstatter 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Gewurztraminer "Kolbenhof" Hofstätter è un meraviglioso vino bianco aromatico altoatesino prodotto con uve dei vigneti storici della Tenuta Kolbenhof. Affascina per la ricchezza del sapore e l'eleganza dei profumi. Ha colore giallo paglierino dorato con riflessi verdognoli. Al naso offre una bella varietà di sensazioni fruttate, pesca, albicocca, mango e passion fruit. In bocca è subito fine, fresco, concentrato, corposo, tipico. Finale lungo e con una strepitosa persistenza.
SCHEDA E CARATTERISTICHE VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Alto Adige D.O.C.
- Uve: Gewurztraminer
- Contenuto: 75,0 cl
- Produttore: Hofstätter
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Zona geografica: Termeno (BZ)
- Terreno: argilla e ghiaia calcarea
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: acciaio
- Affinamento: acciaio
- Grado alcolico: 14,5% vol.
- Temperatura servizio: 8-10° C
- Abbinamento: Tartare ed antipasti di pesce, Sushi e Sashimi, pesce alla griglia, primi con sughi di verdure, risotti di pesce
DESCRIZIONE DEL KOLBENHOF GEWURZTRAMINER HOFSTÄTTER
Il Gewürztraminer “Kolbenhof” Alto Adige DOC di Hofstätter è ottenuto da una rigorosa selezione delle migliori uve gewürztraminer della tenuta “Kolbenhof” di Termeno, in provincia di Bolzano. Questo vigneto raccoglie tutte le migliori caratteristiche del territorio altoatesino e le convoglia in un vino aromatico e intenso, di grande concentrazione e profondità.
Nel bicchiere si presenta di un bel giallo paglierino carico, con delicate sfumature verdognole. Il naso è potente, ricco e variegato, con pronunciati sentori fruttati di frutti gialli ed esotici (che però non risultano mai invadenti), accompagnati da lievi note minerali sullo sfondo. In bocca si rivela estremamente piacevole e concentrato, dotato di una spina fresco-sapida che rende il sorso vibrante e mai banale. Un sorso vigoroso e di rara persistenza che esprime con tipicità ed eleganza non solo questo varietale aromatico ma il grande vigneto “Kolbenhof” da cui si ottengono uve di altissima qualità.
Questa vigna è situata sulle colline di Termeno, proprio sopra il paese e gode di esposizioni, altitudini e microclima particolarmente favorevoli per la coltivazione del Gewurztraminer, grazie a decisi sbalzi termici tra il giorno e la notte e suoli di argilla e ghiaia calcarea che offrono al vino finezza e ottima acidità.
Le uve sono accuratamente selezionate in vigna e vendemmiate manualmente, quindi dolcemente pigiate lasciando a contatto il mosto con le bucce per qualche ora e in seguito pressate sofficemente. La fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata successivamente il Gewürztraminer “Kolbenhof” affina (sempre in acciaio) per 8 mesi sui suoi lieviti fini, che vengono manualmente rimessi in sospensione grazie ad operazioni settimanali di bâtonnage.
Un bianco preferibilmente da consumare entro i tre anni dalla vendemmia ad una temperatura di servizio di circa 10°C, per godere appieno delle sfumature aromatiche e dell’eleganza del sorso.
Il Gewürztraminer “Kolbenhof” è perfetto per accompagnare le preparazioni speziate della cucina asiatica, indiana, tailandese o fusion.
Si sposa ovviamente con i piatti ricchi di sapore della cucina altoatesina, come i Canederli con speck affumicato e burro fuso, ma anche con risotto allo zafferano e capesante, crostacei alla griglia, secondi piatti di pesce in salsa e con scaloppe di foie gras.

Vino aromatico dell’Alto Adige tra i più apprezzati in Italia. Colore giallo paglierino carico con riflessi oro è dotato di grande armonia ed eleganza. Al naso emergono piacevoli sentori di agrumi, pesce gialle mature, nocciole e leggere sensazioni di ananas. Il sorso è fresco, secco, ed in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso

Pinot Grigio dal colore giallo paglierino luminoso e con classiche sfumature ramate tipiche del vitigno. Al naso emergono delicate note fruttate di pera e miele a cui seguono soffi minerali. Il sorso è strutturato, delicato e gradevolmente morbido e sapido.

Vino rosso altoatesino elegante e fruttato dal colore rubino intenso e concentrato. Il profumo è vinoso e con note calde di marmellata di more e frutti di bosco. Dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere si percepiscono sensazioni speziate e di humus. Il sorso è avvolgente e dotato di una robusta struttura tannica. Finale lungo e persistente che si chiude su sensazioni fruttate.

La qualità del terreno e il microclima dell'altopiano Mazon in Alto Adige, offrono le condizioni ideali per produrre il Pinot Nero. L'Azienda Hofstatter, che ha sede a Termeno, firma questo vino rosso dal carattere morbido, fruttato, armonico ed equilibrato.

Vino bianco fermo altoatesino dotato di ottima freschezza ed equilibrio. E’ frutto di un sapiente blend di vitigni a bacca bianca tipici dell’Alto Adige (Pinot Bianco, Riesling, Sauvignon e Muller Thurgau) ed ha delicati profumi di mela verde ed agrumi a cui seguono sensazioni di vaniglia. Il sorso è fresco di buona persistenza.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore granato intenso e brillante. Ha delicati profumi di frutta matura come prugna, mirtillo e marasche, a cui seguono piacevoli sentori vegetali tipici del vitigno Cabernet Sauvignon. Il sorso è pieno ed avvolgente, caldo e con tannino delicati. Finale lungo su note vegetali.

Vino rosso di ottima eleganza, prodotto con uve Pinot Nero in purezza. La vinificazione prevede una macerazione delle uve a contatto con le bucce a temperatura controllata al fine di estrarre al meglio le proprietà aromatiche presenti nelle bucce. L’affinamento porta ad aromi intensi, floreali e di piccoli frutti rossi, per un sorso di facile beva e molto equilibrato.

Vino rosso altoatesino con le caratteristiche di freschezza e pronta beva tipiche dei vini da uve Schiava (Vernatsch in tedesco). Ha colore rubino violaceo e profumi fragranti di frutti di bosco e ciliegia. Il sorso è fresco, di pronta beva e con un finale leggermente ammandorlato. Classico vino da tutto pasto e da bere tutti i giorni.

Vino bianco di montagna, fresco, teso e delicatamente minerale, il Müller Thurgau “Michei di Michei” è perfetto con antipasti leggeri e carni bianche.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore rubino carico. Frutto di un bellissimo blend di Uve Merlot e Cabernet Sauvignon, ha caldi profumi fruttati a cui seguono le tipiche note vegetali del Cabernet. Il sorso è robusto, persistente e con richiami di erbe selvatiche. Tannino consistente ma morbido. Vino che può affinare anche 5 anni acquistando in eleganza.

Vino rosso altoatesino elegante e strutturato affinato 24 mesi in botti di Rovere. E’ prodotto con le uve Lagrein della vigna Steinraffler, una delle più antiche e più vocate dell’Alto Adige. Ha colore granato scuro e profumi fruttati di susine e ciliegie a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso. Ha un finale lungo e delicatamente speziato.

Spumante Metodo Classico frutto di un blend di uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero che fa un affinamento sui lieviti di almeno 24 mesi. Ha colore giallo paglierino chiaro con riflessi dorati ed un perlage fine e delicato. I profumi sono delicati e con note di mandorle, ananas, vaniglia e agrumi. Il sorso è fresco, brioso e con un finale lungo e delicatamente ammandorlato.

Primo vino di Astoria realizzato con uve Gewurztraminer in purezza. Alla vista si presenta di colore paglierino dorato brillante. Al naso emergono note floreali ed aromatiche. Al palato è pieno ed avvolgente. Prima di essere filtrato e imbottigliato, affina alcuni mesi in acciaio su fecce nobili.

Vino aromatico dell’Alto Adige tra i più apprezzati in Italia. Colore giallo paglierino carico con riflessi oro è dotato di grande armonia ed eleganza. Al naso emergono piacevoli sentori di agrumi, pesce gialle mature, nocciole e leggere sensazioni di ananas. Il sorso è fresco, secco, ed in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso

Un Gewürztraminer ricco e generoso al palato, con spiccate note fruttate e aromatiche al naso, perfetto per accompagnare piatti saporiti e speziati.

Vino fresco e complesso Triple “A” della zona del Sud Tirolo di colore paglierino. Al naso è aromatico e ricco grazie a note fruttate e speziate. Al palato è minerale e fresco.

Gewurztraminer dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il profumo è inconfondibile, intenso, fortemente aromatico e muschiato. Al palato è morbido, speziato e robusto. Vino da abbinare a piatti particolarmente ricchi come il paté di fegato d’oca oppure a piatti della cucina orientale a base di zenzero, riso e verdure saltate

Gewurztraminer dal colore giallo dorato intenso. Al naso sprigiona un'intensa varietà di sensazioni fruttate, pesca, mango, papaya, lychee e ananas. Al sorso sviluppa intensi aromi varietali. E' corposo, con richiami di miele e cannella. Delicato elegante e persistente. Ottimo con pasticceria fresca e macedonie di frutta.

Vino bianco di montagna, fresco, teso e delicatamente minerale, il Müller Thurgau “Michei di Michei” è perfetto con antipasti leggeri e carni bianche.

Elegante vino altoatesino di color dorato tenue. Le uve Gewurztraminer usate in purezza conferiscono ampi sentori aromatici di fiori gialli e richiami di frutta tropicale. Il sorso è minerale, fresco ed avvolgente. Il finale richiama le sensazioni agrumate percepite al naso.

Vino bianco fermo altoatesino dotato di ottima freschezza ed equilibrio. E’ frutto di un sapiente blend di vitigni a bacca bianca tipici dell’Alto Adige (Pinot Bianco, Riesling, Sauvignon e Muller Thurgau) ed ha delicati profumi di mela verde ed agrumi a cui seguono sensazioni di vaniglia. Il sorso è fresco di buona persistenza.

Gewürztraminer aromatico, appagante e morbido, perfetto da servire con piatti di pesce, con i crostacei e con le carni bianche. Ottimo con il pollo al curry.

Il "Milleottocento" è uno Spumante Metodo Classico della Cantina I Doria di Montalto da uve Riesling Renano in purezzaHa perlage fine, delicato e persistente e colore giallo dorato luminoso. Al naso emergono ampi e intensi sentori di nocciole, pompelmo rosa, canditi, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è armonioso, equilibrato, morbido e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Matura 100 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico