'de Vite' Hofstatter 2021
Descrizione
Il "de Vite" Hofstätter è un grande vino bianco altoatesino che fa dell’eleganza e della ricchezza aromatica la sua forza. È frutto, infatti, di un blend di quattro vitigni (Muller Thurgau, Pinot Bianco, Sauvignon e Riesling) che garantiscono un bouquet aromatico ampio con sentori di mela verde, agrumi, lime e vaniglia. Il sorso fresco, equilibrato e delicatamente sapido.
SCHEDA E DESCRIZIONE VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Vigneti delle Dolomiti I.G.T.
- Vitigni: Pinot Bianco, Muller Thurgau, Sauvignon e Riesling
- Produttore: Hofstätter
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Vigneto: Vigneti di collina in Tramin - Termeno e paesi limitrofi
- Vinificazione: separata per tipologia vitigni. Dopo una leggera pigiatura delle uve, il mosto viene posto in contenitori di acciaio per prepararlo alle fasi successive di vinificazione. Segue breve macerazione e fermentazione a basse temperature. La fermentazione dura circa 18-21 giorni.
- Affinamento: 2 mesi acciaio separata per tipologia vitigni, assemblaggio, 3 mesi acciaio, 2 mesi bottiglia
- Grado alcolico: 13% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: Risotto alle verdure, primi e zuppa di pesce, formaggi freschi, pasta al sugo di verdure
CARATTERISTICHE DEL DE VITE HOFSTÄTTER
Il vino de Vite di Hofstätter è un bianco altoatesino che esprime al meglio la freschezza e la delicata aromaticità dei vini bianchi dell’Alto Adige. E’ infatti frutto di un blend di 4 vitigni che in Alto Adige si esprimono al meglio per finezza, freschezza ed eleganza: Pinot Bianco, Muller Thurgau, Sauvignon e Riesling. I vigneti sorgono su terreni marnosi e leggeri che hanno il pregio di riscaldarsi molto in fretta durante le ore diurne estive. Garantiscono quindi lo sbalzo termico tra giorno (caldo) e notte (fresca e ventilata) che permette alle uve a bacca bianca di acquisire naturalmente ricchezza di aromi e profumi. Ricchezza aromatica ed eleganza che ritroviamo poi nel bicchiere.
Il vino Bianco de Vite è il vino bianco di Hofstätter che meglio interpreta queste caratteristiche di eleganza e delicata aromaticità tipiche dei vini bianchi altoatesini.
L’intero processo di vinificazione è inoltre impostato per garantire la conservazione naturale delle proprietà tipiche delle uve.
La pressatura è infatti soffice per evitare che i noccioli degli acini possano rompersi ed alterare i naturali profumi delle uve. L’intero processo avviene inoltre dall’alto verso il basso: la pressatura è fatta con presse a polmone posizionate nella parte alta della cantina ed il mosto cade nei tini, posti nella parte inferiore, per gravità. Ciò al fine di evitare l’utilizzo di pompe a pressione che possono rovinare il mosto. L’intero processo è quindi svolto nel modo più naturale possibile e con il minor intervento possibile di mezzi meccanici.
Il Bianco de Vite è un vino dall’ottimo rapporto qualità / prezzo.
Se dovessi rappresentare questo vino con una persona, lo identificherei con Diletta Leotta: bella, intelligente, fresca e vitale. Gli stessi aggettivi che possiamo attribuire al "Bianco de Vite".

Vino bianco fermo delle Dolomiti dal colore giallo paglierino e dai delicati profumi fruttati che ricordano agrumi e mela verde, a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è fresco, strutturato, e dal buon tenore alcolico. Finale lungo e persistente.

Vino aromatico dell’Alto Adige tra i più apprezzati in Italia. Colore giallo paglierino carico con riflessi oro è dotato di grande armonia ed eleganza. Al naso emergono piacevoli sentori di agrumi, pesce gialle mature, nocciole e leggere sensazioni di ananas. Il sorso è fresco, secco, ed in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore rubino carico. Frutto di un bellissimo blend di Uve Merlot e Cabernet Sauvignon, ha caldi profumi fruttati a cui seguono le tipiche note vegetali del Cabernet. Il sorso è robusto, persistente e con richiami di erbe selvatiche. Tannino consistente ma morbido. Vino che può affinare anche 5 anni acquistando in eleganza.

Vino bianco fermo altoatesino fresco e delicatamente profumato da uve Pinot Bianco vinificate in purezza. Ha colore paglierino chiaro e profumi floreali con delicate note agrumate. Il sorso è fresco, equilibrato e con una delicata nota di acidità che rende facile e piacevole il sorso.

Questo Lagrein con il suo colore rubino carico brillante è estremamente tipico e facilmente riconoscibile. Colpisce per l'eccellente equilibrio tra l'intensità e la complessità dei profumi speziati di piccoli frutti di bosco e di viola e la loro fragranza immediata, pulita, accattivante, fresca. In bocca è molto armonico, con una buona sostanza di tannini, si allarga caldo, lungo, ben persistente con un corpo vellutato e rotondo, un finale leggermente speziato e un'acidità molto equilibrata.

Vino rosso altoatesino elegante e fruttato dal colore rubino intenso e concentrato. Il profumo è vinoso e con note calde di marmellata di more e frutti di bosco. Dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere si percepiscono sensazioni speziate e di humus. Il sorso è avvolgente e dotato di una robusta struttura tannica. Finale lungo e persistente che si chiude su sensazioni fruttate.

Vino rosso altoatesino con le caratteristiche di freschezza e pronta beva tipiche dei vini da uve Schiava (Vernatsch in tedesco). Ha colore rubino violaceo e profumi fragranti di frutti di bosco e ciliegia. Il sorso è fresco, di pronta beva e con un finale leggermente ammandorlato. Classico vino da tutto pasto e da bere tutti i giorni.

Vino bianco fermo altoatesino fresco e delicatamente profumato da uve Pinot Bianco vinificate in purezza. Ha colore paglierino chiaro e profumi floreali con delicate note agrumate. Il sorso è fresco, equilibrato e con una delicata nota di acidità che rende facile e piacevole il sorso.

Gewurztraminer dal colore giallo dorato intenso. Al naso sprigiona un'intensa varietà di sensazioni fruttate, pesca, mango, papaya, lychee e ananas. Al sorso sviluppa intensi aromi varietali. E' corposo, con richiami di miele e cannella. Delicato elegante e persistente. Ottimo con pasticceria fresca e macedonie di frutta.

Vino rosso altoatesino elegante e fruttato dal colore rubino intenso e concentrato. Il profumo è vinoso e con note calde di marmellata di more e frutti di bosco. Dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere si percepiscono sensazioni speziate e di humus. Il sorso è avvolgente e dotato di una robusta struttura tannica. Finale lungo e persistente che si chiude su sensazioni fruttate.


Vino fermo di colore rosso scuro dalla complessa aromaticità. Esprime profumi di amarena e mirtillo rosso, con note di vaniglia e di rovere. Dal gusto elegante accompagnato da una fine acidità, con morbidi tannini e un finale lungo e persistente. Affinamento in botti di rovere per circa 24 mesi complessivi ed altri 12 mesi in bottiglia.

Vinificato in acciaio e sulle fecce fini, dove riposa per circa 8 mesi, questo Sauvignon di Hofstätter spicca per tipicità e impronta territoriale. Ottimo da abbinare a secondi piatti di pesce e carni bianche, piatti speziati e crostacei.

Vino bianco aromatico di grande struttura ed eleganza prodotto nella tenuta Kolbenhof, di proprietà degli Hofstätter. E' un vino veramente notevole, dal sapore pieno e avvolgente, capace di regalare stupende sensazioni di freschezza e armonia.

Vino bianco di montagna, fresco, teso e delicatamente minerale, il Müller Thurgau “Michei di Michei” è perfetto con antipasti leggeri e carni bianche.

Vino bianco fermo altoatesino fresco e delicatamente profumato da uve Pinot Bianco vinificate in purezza. Ha colore paglierino chiaro e profumi floreali con delicate note agrumate. Il sorso è fresco, equilibrato e con una delicata nota di acidità che rende facile e piacevole il sorso.

Pinot Grigio dal colore giallo paglierino luminoso e con classiche sfumature ramate tipiche del vitigno. Al naso emergono delicate note fruttate di pera e miele a cui seguono soffi minerali. Il sorso è strutturato, delicato e gradevolmente morbido e sapido.

Tra i fiori all’occhiello delle cantine sicule Donnafugata, c’è il Catarratto Prio, un vino bianco molto fresco e delicato che si rivela con note di fiori bianchi, ananas e mineralità. Le uve che lo compongono sono le Catarratto, un vitigno autoctono che in questo caso affina per circa due mesi in vasca e poi per tre mesi in bottiglia.

Vino bianco fermo delle Dolomiti dal colore giallo paglierino e dai delicati profumi fruttati che ricordano agrumi e mela verde, a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è fresco, strutturato, e dal buon tenore alcolico. Finale lungo e persistente.

Vino bianco fermo altoatesino fresco e delicatamente profumato da uve Pinot Bianco vinificate in purezza. Ha colore paglierino chiaro e profumi floreali con delicate note agrumate. Il sorso è fresco, equilibrato e con una delicata nota di acidità che rende facile e piacevole il sorso.

Vino bianco aromatico di grande eleganza e ricchezza di aromi. Prodotto esclusivamente con uve Moscato Giallo (“GoldMuskateller” in tedesco) coltivate in Alto Adige ad un’altitudine compresa tra i 400 ed i 600 metri sul livello del mare. Ed è proprio l’altitudine ed in particolare lo sbalzo termico tra giorno e notte a favorire la formazione di profumi intensi nelle uve. Profumi che poi si trasferiscono in questo vino con note di agrumi, uva spina, e canditi che precedono un sorso fresco ed intenso.

Vino bianco fermo altoatesino dotato di equilibrio ed estrema piacevolezza al sorso. Ha colore giallo paglierino ed i profumi tipici del vitigno con note fruttate di mela Golden e delicati sentori di albicocca, ananas e frutti tropicali. Il sorso è fresco ed in perfetta corrispondenza con i sentori fruttati percepiti al naso. Affina solo in acciaio per meglio conservare gli aromi tipici del vitigno Chardonnay.

Vino bianco da uve Carricante in purezza che alla vista si presenta di color giallo paglierino. Toni minerali, floreali e fortemente salmastri si aprono ad un palato sapido, di grande struttura, decisamente equilibrato e di lunga persistenza. Prima dell'imbottigliamento affina 6 mesi in acciaio sui lieviti.

“Le Civaie” è un bianco leggero, fresco e sapido, perfetto per il momento dell’aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti di pesce.

Bianco morbido e piacevole al palato, dal sorso fruttato e generoso. Vinifica in solo acciaio ed è ottimo con secondi piatti di pesce, in particolare con pesce spada e tonno alla griglia.