Merlot 'Quintoré' Gualdo del Re 2016 Costa Toscana IGT
Descrizione
Il Merlot “Quintorè” della cantina Gualdo del Re è un vino rosso che proviene dai migliori vigneti della Costa Toscana IGT e più precisamente dalla zona di Suvereto. Vinifica in acciaio a temperatura controllata, quindi matura per 18 mesi in barriques nuove, prima di concludere l’affinamento con 12 mesi di bottiglia. Ne risulta un Rosso di incredibile fascino, dallo stile elegante, morbido e vellutato, caratterizzato da sentori di frutta rossa matura, more, vaniglia e spezie finissime.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione:Costa Toscana I.G.T.
- Vitigni:Merlot
- Produttore:Gualdo del Re
- Contenuto:75,0 cl
- Regione:Toscana
- Nazione: Italia
- Vinificazione:acciaio
- Affinamento:barrique nuove 18 mesi, bottiglia 12 mesi
- Gradazione alcolica:14,5% vol.
- Temperatura servizio:16-18°C
- Abbinamento: Agnello, tagliatelle ai funghi, affettati e salumi, formaggi stagionati, selvaggina, carne al vapore ed alla griglia, stinco di maiale al forno

Il vino rosso della Toscana IGT “Eliseo Rosso” è un vino fruttato e piacevole, dalla beva pronta e scorrevole. Perfetto con carni rosse e bianche, arrosti e formaggi.

Vino Passito dolce e avvolgente, da gustare a fine pasto, con dessert e praline al cioccolato fondente.

Morbido e avvolgente al palato, questo rosso toscano offre un sorso fruttato e finemente speziato, perfetto da abbinare a carni rosse e formaggi.

Il Sangiovese “Il Gualdo” è un vino rosso intenso e strutturato, dai piacevoli e persistenti sentori speziati. Ottimo con carni rosse, arrosti e selvaggina.

“Cabraia” è un vino fruttato e speziato, dal sorso morbido e appagante. Perfetto con carni rosse e selvaggina. Matura 18 mesi in barrique e 12 mesi in bottiglia.

Vino Passito dolce e avvolgente, da gustare a fine pasto, con dessert e praline al cioccolato fondente.

Il vino rosso della Toscana IGT “Eliseo Rosso” è un vino fruttato e piacevole, dalla beva pronta e scorrevole. Perfetto con carni rosse e bianche, arrosti e formaggi.

Morbido e avvolgente al palato, questo rosso toscano offre un sorso fruttato e finemente speziato, perfetto da abbinare a carni rosse e formaggi.

Vino rosso potente e intrigante, l'Alicante della cantina La Fralluca vinifica in acciaio e affina 18 mesi in barrique di rovere, a cui seguono 24 mesi in bottiglia.

Sontuoso, morbido e vellutato, così si presenta il Merlot firmato da Buondonno. Ottimo per sottolineare un pasto a base di carne rossa e selvaggina.

"Duemani" è un grande vino rosso toscano ottenuto esclusivamente da uve di Cabernet Franc accuratamente selezionate. Il colore è un rosso intenso, al naso richiama sentori di sottobosco. Al palato è deciso e superbo con un’ottima struttura e finale lungo. A tavola ideale con carni in umido e piatti a base di tartufo nero. Affina 18 mesi in barrique e tonneaux nuovi di rovere francese. Vino Biodinamico certificato

Il vino rosso “Messiio” di Tenuta Fertuna valorizza terroir e varietale con un sorso ricco e rotondo, dagli aromi fruttati e speziati molto ben combinati tra loro.

"Altrovino" della Cantina Duemani è un ottimo vino rosso toscano Biodinamico frutto di un blend di Cabernet Franc e Merlot. Un vino dal colore rosso intenso con riflessi brillanti. Al naso emerge un mix di profumi che vanno dal fruttato allo speziato con un accento di nota balsamica. Al palato fresco, corposo e si esalta nel finale. Affina dagli 8 ai 10 mesi in piccole botti di Rovere. Vino Biodinamico certificato

CiFRA" Cabernet Franc Duemani è un vino rosso toscano di buona struttura dal colore rubino intenso. Il suo bouquet racchiude sentori di amarena, ciliegia uniti ad aromi vegetali di muschio e lavanda. Al palato è fresco e corposo dall’ottima struttura. A tavola accompagna bene piatti tipici toscani come bollito misto e ribollita. Vino Biodinamico certificato

Merlot che ben miscela l’eleganza del varietale alla potenza donata dal terroir, il “Quercegrosse” affina in barriques e offre un sorso ricco, fine e vellutato.

Ottenuto da uve syrah in purezza vinificate in acciaio e affinate in barriques e in tonneaux di rovere per 18 mesi, “Pitis” di La Fralluca termina il riposo in bottiglia per 24 mesi. Ottimo con carni rosse, selvaggina, carne alla brace e formaggi di media stagionatura.