Lagrein Griesbauerhof 2020 Alto Adige DOC
Descrizione
Complesso ed elegante, il Lagrein Alto Adige DOC di Griesbauerhof si distingue per l’intensità del bouquet, offrendo sentori di frutta rossa matura, piccoli frutti a bacca nera, seguite da affascinanti note speziate, di cuoio e pellame. Caldo e deciso l’entrata in bocca, con un sorso pieno e saporito, dal lungo finale fruttato.
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Vitigni: Lagrein
Produttore: Griesbauerhof
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Vinificazione: acciaio
Affinamento: legno
Gradazione alcolica: 14 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Il Lagrein Riserva di Griesbauerhof è rosso dal sorso complesso e corposo, da gustare insieme a carni rosse e bianca, selvaggina e formaggi stagionati. Da provare con l’anatra in salsa di mirtilli.

Un rosso dell’Alto Adige dal corpo solido e deciso. Vinifica in acciaio e affina in legno ed è perfetto con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Il Merlot Griesbauerhof si rivela un perfetto alleato in occasioni informali come cene tra amici o pranzi in famiglia. Ottimo con carni rosse e bianche, formaggi a pasta morbida e con la cucina del territorio.

Il Pinot Bianco Griesbauerhof è un bianco fruttato, piacevole e armonico, da abbinare ad antipasti misti, piatti di pesce e carni bianche non troppo elaborate.

“Isarcus” di Griesbauerhof affina in legno per garantire un profilo rotondo ed elegante, caratterizzato da note fruttate e delicatamente speziate. Si abbina bene con salumi e formaggi di media stagionatura, carni bianche e risotto ai funghi porcini.

“Isarcus” di Griesbauerhof affina in legno per garantire un profilo rotondo ed elegante, caratterizzato da note fruttate e delicatamente speziate. Si abbina bene con salumi e formaggi di media stagionatura, carni bianche e risotto ai funghi porcini.

Versatile ed equilibrato, il Pinot Grigio Griesbauerhof vanta una beva immediata e scorrevole. Si tratta di un vino bianco da bere giovane, abbinato a piatti di pesce e antipasti leggeri. Ottimo anche con primi piatti delicati.

VIno rosso Alto Adige DOC che all'olfatto presenta sentori di frutti di bosco e piacevoli note di liquirizia. Sorso rotondo ed equilibrato, con una consistenza vellutata ed una buona struttura tannica.

Il Lagrein Riserva di Griesbauerhof è rosso dal sorso complesso e corposo, da gustare insieme a carni rosse e bianca, selvaggina e formaggi stagionati. Da provare con l’anatra in salsa di mirtilli.

Questo Lagrein con il suo colore rubino carico brillante è estremamente tipico e facilmente riconoscibile. Colpisce per l'eccellente equilibrio tra l'intensità e la complessità dei profumi speziati di piccoli frutti di bosco e di viola e la loro fragranza immediata, pulita, accattivante, fresca. In bocca è molto armonico, con una buona sostanza di tannini, si allarga caldo, lungo, ben persistente con un corpo vellutato e rotondo, un finale leggermente speziato e un'acidità molto equilibrata.

Vino che si esprime con profumi intensi che rimandano alla viola e alla mora. Al palato si presenta di buona struttura ed è particolarmente avvolgente.

Lagrein dal sorso fruttato, pieno e rotondo, perfetto da abbinare con i piatti tipici della cucina trentina.

Lagrein dal sorso fruttato, pieno e rotondo, perfetto da abbinare con i piatti tipici della cucina trentina.

Al naso il vino si esprime con sentori di violetta, bacche nere e note di cioccolato e spezie; gusto potente e caratterizzato da una trama tannica di buona struttura che si coniuga armoniosamente con l’acidità tipica del vitigno. Lagrein Alto Adige DOC Colterenzio nasce da un’attenta selezione di uve lagrein, coltivate sui vigneti di Gries: un rosso complesso ed elegante.

Vino rosso di colore rubino intenso, che si degusta al palato in un sorso deciso, corposo e di buona struttura. Al naso emergono profumi di more, ciliegie e cacao conferiti dall'affinamento in legno.

Il Merlot Griesbauerhof si rivela un perfetto alleato in occasioni informali come cene tra amici o pranzi in famiglia. Ottimo con carni rosse e bianche, formaggi a pasta morbida e con la cucina del territorio.

“Isarcus” di Griesbauerhof affina in legno per garantire un profilo rotondo ed elegante, caratterizzato da note fruttate e delicatamente speziate. Si abbina bene con salumi e formaggi di media stagionatura, carni bianche e risotto ai funghi porcini.

Grande vino rosso toscano fratellino minore del mitico Sassicaia. E’ prodotto infatti dalla Tenuta San Guido ed è frutto di un sapiente blend di uve Cabernet Sauvignon e Sangiovese. Ha un profumo con intense note floreali e fruttate. Il sorso è morbido, avvolgente e con una buona struttura. Affina 12 mesi in barrique.