Etna Bianco 'Arcuria' Graci 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
L’Etna Bianco DOC “Arcurìa” di Graci nasce da uve Carricante in purezza, provenienti da una sola vigna coltivata con metodo Biologico e situata a circa 600 metri di altitudine sul versante nord dell’Etna. I suoli vulcanici e la totale vinificazione in vasche di cemento e botti grandi di rovere, permettono a questo bianco siciliano di offrire un sorso molto espressivo, intenso e complesso, tratteggiato da importanti sensazioni minerali, cenni vegetali e rinfrescanti note agrumate. In bocca si rivela altrettanto affascinante, sapido e corposo, sostenuto da vivace acidità e lunga persistenza gusto-olfattiva. Da provare con piatti di pesce in umido e alla griglia, ma anche con crostacei e primi piatti delicati.
Denominazione: Etna D.O.C.
Vitigni: Carricante
Produttore: Graci
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Altitudine: 600 mt s.l.m.
Terreno: vulcanico
Vinificazione: vasche cemento e botti grandi
Affinamento: vasche cemento e botti grandi
Alcol: 12 % vol.
Temperatura servizio: 8-10 °C
Filosofia Produttiva: Biologico

L' “Arcuria" Etna Rosso di Graci, si presenta dal colore rubino luminoso. L’analisi olfattiva , è estremamente intrigante, esprime sentori di ribes rosso, origano, macchia mediterranea. Al palato è intenso, di grande struttura, fresco, minerale, dal finale sapido e persistente. Affina 24 mesi in grandi tini di rovere.

Il bianco dell’Etna “Muganazzi” è un vino dalla spiccata personalità vulcanica, capace di incantare naso e palato con le sue tipiche note sapido-minerali.

"Quota 1000" di Graci,è un vino rosso di colore rubino brillante. L’analisi olfattiva è complessa, evidenzia deliziose e fragranti note di lampone, mora, mirtillo, frutta matura, timo e rosmarino. Al palato è affascinante, avvolgente, succoso dal finale persistente. Affina 24 mesi in botte di rovere.

Rosato di grande personalità, vinificato con lieviti indigeni in vasche di cemento, con affinamento sui lieviti per circa 6 mesi prima della messa in bottiglia. Ottimo con zuppe e piatti di pesce, antipasti leggeri e carni bianche.

Il "Feudo di Mezzo" Etna Rosso di Graci, è un vino rosso siciliano che si presenta di colore rubino intenso con sfumature granato. L’analisi olfattiva esprime sentori di ribes nero, more, alloro. In bocca è intenso, corposo, dalla buona trama tannica e dal finale sapido, persistente e minerale. Affina 24 mesi in grandi tini di rovere

Vino Rosso Etna DOC dal colore rubino brillante. Al naso emergono profumi di rosa, melograno e frutti di bosco. Al palato è armonico, equilibrato e dotato di buona freschezza. Sul finale riemergono gli aromi fruttati percepiti al naso per chiudere con un finale leggermente erbaceo. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Il bianco dell’Etna “Muganazzi” è un vino dalla spiccata personalità vulcanica, capace di incantare naso e palato con le sue tipiche note sapido-minerali.

Vino bianco prodotto dalla cantina Giuliemi seguendo i principi della fisica quantistica, il Quantico Etna DOC è frutti di un blend di uve Carricante, Catarratto e Grillo. Sapido, intenso e fresco al palato, con finale che persiste.

Vino bianco che prende il nome dalla medesima Contrada in cui vengono allevate le uve Carricante impiegate per la produzione. Al naso apre a richiami floreali di limone, sambuco ed origano, unitamente ad intensi sentori minerali e fruttati di agrumi e susine. Il sorso è sapido, di buon corpo e ricco nel finale. Affinamento in botti di rovere e vasche di cemento.

Fresco e leggero, il Bianco dell’Etna di Caruso è un vino da servire nelle occasioni informali e per accompagnare delicati piatti di pesce.

Vino bianco da uve Carricante in purezza che alla vista si presenta di color giallo paglierino. Toni minerali, floreali e fortemente salmastri si aprono ad un palato sapido, di grande struttura, decisamente equilibrato e di lunga persistenza. Prima dell'imbottigliamento affina 6 mesi in acciaio sui lieviti.

“Sul Vulcano” vinifica in acciaio a temperatura controllata e affina parte in acciaio e parte in barriques di rovere di secondo e terzo passaggio. Queste lavorazioni donano particolare complessità aromatica e gustativa a questo Bianco dell’Etna, rendendolo unico e originale.

Bianco fresco-sapido dal bouquet vivace e fruttato, perfetto da abbinare con la cucina di mare.

Vinificato parte in acciaio e parte in barriques, il Pinot Bianco “Agathòs” è perfetto con tartare e piatti di pesce elaborati. Ottimo anche con le carni bianche.

Vino bianco siciliano di notevole freschezza e sapidità al palato. All’olfatto si colgono nuance salmastre, di fiori bianchi ed agrumi.

Vino bianco siciliano prodotto con uve Carricante allevate a 800 metri di altitudine alle pendici dell’Etna su suoli vulcanici. Ha colore oro chiaro e profumi di agrumi e acacia. Il sorso è pieno e con una bella struttura acida.

Il vino Etna Bianco dalla cantina Murgo si presenta al calice di colore giallo paglierino arricchito da delicati riflessi verdi. Il bouquet olfattivo è fine, delicato e complesso, ed esprime note di fiori di ginestra e frutta verde. Ad avvolgere il tutto, un’aria salmastra e minerale di roccia tufacea. Il gusto è fresco, minerale, ampio ed armonico con una spiccata intensità e persistenza. Affina 6 mesi in barrique