Moscato di Saracena 'Peppina' Giuseppe Calabrese Calabria IGT - cl. 37.5
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Moscato di Saracena “Peppina” prodotto nella zona Calabria IGT, dalla cantina di Giuseppe Calabrese, è un vino dolce che affonda le radici nell’antica tradizione calabrese. Frutto di un blend di moscato bianco, guarnaccia e malvasia, coltivate in agricoltura biologica e vinificate secondo una “ricetta” millenaria. Giallo ambrato alla vista, al naso offre incantevoli sensazioni di albicocche disidratate e in confettura, fichi d’India e spezie esotiche. In bocca entra dolce e morbido, con un sorso che appaga il palato.
Classificazione: Calabria I.G.T.
Vitigni: moscato bianco, guarnaccia, malvasia
Produttore: Giuseppe Calabrese
Contenuto: 37,5 cl
Regione: Calabria
Vinificazione: in acciaio
Alcol: 14 % vol.

Rosso intenso e dal carattere deciso, il “Pollino” di Giuseppe Calabrese è un vino artigianale, prodotto secondo metodi di agricoltura biologica. Vinificato in acciaio e con lieviti indigeni, dopo la maturazione in vasca affina per almeno 15 mesi in bottiglia. Da provare con affettati, salumi e formaggi non troppo stagionati, primi al sugo di carne e carni bianche leggere.

Vino passito dal colore giallo ambrato con riflessi dorati. Il profumo è delicato con note di albicocca in confettura, gelsomino e miele di castagno. Il sorso è denso, dolce e avvolgente, con una piacevole freschezza.

Un Passito dolce e complesso, dal sorso morbido e corposo, da servire con il dessert. Fermenta e affina in legno per circa 12 mesi prima della messa in bottiglia.

Vino dolce Naturale frutto della vinificazione in purezza di uve Moscato di Trani raccolte dopo un leggero appassimento già in vigna sulla pianta. Ha delicati profumi di frutti esotici, composta di albicocche e scorze di cedro che anticipano un sorso delicatamente dolce, fresco ed elegante.

Vino dolce passito realizzato con uve Moscato Bianco in purezza. Si presenta nella vesione con bottiglia mezza da cl.37,5. Complesso e aromatico, è un vino bianco dolce da dessert e si rivela con note fruttate e agrumate. Finale lungo, mielato e persistente.

Il Moscato Reale "Apianae" Di Majo Norante è un vino delicatamente dolce, dal sapore ricco e il retrogusto asciutto. Si abbina bene a dolci e formaggi stagionati.

Semplicemente perfetta come vino da meditazione, la Malvasia Passito “Villa Marone” regala grandissime soddisfazioni anche abbinato a formaggi stagionati con miele e marmellate dolci.

Vino dolce passito realizzato con uve Moscato Bianco in purezza. Complesso e aromatico, è un vino bianco dolce da dessert e si rivela con note fruttate e agrumate. Finale lungo, mielato e persistente.

Di colore giallo dorato intenso, presenta il profumo ampio ed etereo tipico dell’uva moscato, con sentori dolci di frutta e miele. In bocca è persistente, fresco e delicato

Il passito di Pantelleria Ben Ryé è prodotto dalle cantine siciliane Donnafugata, tramite anche energie rinnovabili oltre che grazie alla conoscenza del terreno. Le uve Zibibbo sono raccolte da più vigneti e il passito affina in acciaio per sette mesi e altri dodici in bottiglia. Annata 2015 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vino passito dolce e fresco prodotto con uve autoctone Erbaluce in purezza. All'olfatto affiorano richiami di tabacco, zafferina liquirizia e frutta candita. Al palato è vellutato ed avvolgente, dotato di un’ottima freschezza che lo rende delicato ed elegante.

Vinificato in acciaio, con aggiunta di uve appassite al sole della Sicilia, il Passito “Zhabib” è perfetto con la piccola pasticceria e con i dolci del territorio.

Passito dolce in bottiglia mezza da cl 37,5 da uve Vespaiola in purezza. Bouquet olfattivo composto da sentori di vaniglia, legno, miele e note floreali. Il sorso è equilibrato tra zuccheri e acidità, pieno e di buon corpo. L’affinamento avviene in barrique nuove e di secondo passaggio per 12 mesi.