Etna Bianco 'Quantico' Giuliemi 2018
Descrizione
Il “Quantico” della Cantina Giuliemi è un Vino Bianco prodotto seguendo i principi della fisica quantistica e della biodinamica. È frutto di un blend di uve Carricante, Catarratto e Grillo e si presenta al calice di colore giallo dorato molto intenso. Al naso esprime sentori di ginestra ed erbe aromatiche a cui si aggiungono note agrumate, di ginepro e camomilla. Il sapore è complesso, intenso e fresco, dalla bella sapidità, arricchita da note minerali e dal finale persistente. Affinamento in acciaio sulle fecce fini.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Denominazione: Etna DOC
- Uve: Carricante 70%, Catarratto 20%, Grillo 10%
- Produttore: Giuliemi
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Linguaglossa (CT)
- Terreno: franco-sabbioso
- Altitudine: i vigneti si trovano ad un’altezza di 600 metri sul livello del mare
- Vendemmia: raccolta e selezione manuale delle uve
- Vinificazione: separata per ciascun vitigno. Immediatamente dopo la raccolta le uve vengono portate in cantina per la vinificazione. Segue pressatura soffice, criomacerazione e fermentazione con lieviti indigeni sulle bucce a temperatura controllata per 24 ore. Si procede quindi alla svinatura; la fermentazione viene portata a compimento a temperatura controllata per una durata di circa 30 giorni
- Affinamento: sulle fecce fini in acciaio per alcuni mesi
- Gradazione alcolica: 13,0% vol.
- Temperatura di Servizio: 8-10° C
- Filosofia produttiva: Artigianali, Lieviti indigeni, Macerati sulle bucce, Senza solfiti aggiunti o minimi

“Quantico” è ottenuto da lavorazioni attente e tradizionali, per esaltare la tipicità del territorio e dei suoi varietali autoctoni. Dopo la fermentazione senza aggiunta di lieviti selezionati, l’Etna Rosso di Giuliemi affina in barrique e tonneaux per un anno, quindi è pronto per allietare lunghi pranzi in famiglia

“Quantico” è ottenuto da lavorazioni attente e tradizionali, per esaltare la tipicità del territorio e dei suoi varietali autoctoni. Dopo la fermentazione senza aggiunta di lieviti selezionati, l’Etna Rosso di Giuliemi affina in barrique e tonneaux per un anno, quindi è pronto per allietare lunghi pranzi in famiglia.

Il bianco dell’Etna “Muganazzi” è un vino dalla spiccata personalità vulcanica, capace di incantare naso e palato con le sue tipiche note sapido-minerali.

“Arcurìa” richiama al naso e al palato le sfumature tipiche del terroir di provenienza, insistendo particolarmente sulle sensazioni sapido-minerali e sui guizzi agrumati, tipici di questa terra assolata.

Fresco e leggero, il Bianco dell’Etna di Caruso è un vino da servire nelle occasioni informali e per accompagnare delicati piatti di pesce.

Pinot Bianco ottenuto da uve del vigneto “Zuc”, a Togliano. Vinificato in acciaio e affinato in bottiglia, accompagna antipasti e primi piatti a base di pesce e/o verdure. Ottimo anche con le carni bianche non elaborate.

Vino bianco di spiccata mineralità e freschezza che appare alla vista in color paglierino carico. Al naso si percepiscono intensi sentori di tiglio e fiori bianchi.

Vino bianco che si esprime con profumi ricchi ed intensi che rimandano a note di erbe aromatiche e balsamiche, unitamente a spezie dolci, agrumi e frutta sciroppata. All'assaggio si propone particolarmente intenso, morbido ed elegante.

Ottimo per una cena tra amici, il “Balì” di Trevisani è un bianco fresco e minerale, da abbinare con tutta la cucina di mare.

Alla vista si presenta di color giallo paglierino. Toni minerali, floreali e fortemente salmastri si aprono ad un palato sapido, di grande struttura, decisamente equilibrato e di lunga persistenza. Affinato in acciaio.

Bianco fresco-sapido dal bouquet vivace e fruttato, perfetto da abbinare con la cucina di mare.

Vino bianco fermo, raffinato e fresco. Una preziosità di aroma basato su sentori di fiori bianchi, agrumi, frutta a polpa bianca, menta ed erbe aromatiche; il tutto con una struttura semplice e di classe. Di colore giallo paglierino intenso, è un vino che va assaporato con calma, possibilmente in un calice di media ampiezza che ne esalti gli aromi.

Vino bianco che si esprime con profumi ricchi ed intensi che rimandano a note di erbe aromatiche e balsamiche, unitamente a spezie dolci, agrumi e frutta sciroppata. All'assaggio si propone particolarmente intenso, morbido ed elegante.

Elegante Franciacorta Metodo Classico Brut che si presenta alla vista in color paglierino con riflessi verdognoli, e spuma soffice. Il bouquet olfattivo è conferito da sensazioni di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e sentori speziati. Al palato è morbido, equilibrato e fresco, dal finale piacevolmente agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Vino rosso caratterizzato da un profumo che rimanda a note intense e complesse di prugna. Il bouquet è arricchito da piacevoli note speziate di liquirizia e di vaniglia conferiti dall'affinamento in legno per 12 mesi. All'assaggio si presenta intenso e di grande struttura, con un finale piacevolmente persistente.

Vino bianco aromatico e delicatamente fruttato prodotto da una cantina particolarmente attenta al rispetto dell'ambiente ed all'utilizzo di energie rinnovabili in tutto il processo produttivo. Ha colore giallo paglierino intenso e profumi che richiamano sentori di rosa, pesca gialla e spezie. Il sorso è pieno, succoso e persistente.