Etna Bianco 'Quantico' Giuliemi 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Il “Quantico” della Cantina Giuliemi è un Vino Bianco prodotto seguendo i principi della fisica quantistica e della biodinamica. È frutto di un blend di uve Carricante, Catarratto e Grillo e si presenta al calice di colore giallo dorato molto intenso. Al naso esprime sentori di ginestra ed erbe aromatiche a cui si aggiungono note agrumate, di ginepro e camomilla. Il sapore è complesso, intenso e fresco, dalla bella sapidità, arricchita da note minerali e dal finale persistente. Affinamento in acciaio sulle fecce fini.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Denominazione: Etna DOC
- Uve: Carricante 70%, Catarratto 20%, Grillo 10%
- Produttore: Giuliemi
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Linguaglossa (CT)
- Terreno: franco-sabbioso
- Altitudine: i vigneti si trovano ad un’altezza di 600 metri sul livello del mare
- Vendemmia: raccolta e selezione manuale delle uve
- Vinificazione: separata per ciascun vitigno. Immediatamente dopo la raccolta le uve vengono portate in cantina per la vinificazione. Segue pressatura soffice, criomacerazione e fermentazione con lieviti indigeni sulle bucce a temperatura controllata per 24 ore. Si procede quindi alla svinatura; la fermentazione viene portata a compimento a temperatura controllata per una durata di circa 30 giorni
- Affinamento: sulle fecce fini in acciaio per alcuni mesi
- Gradazione alcolica: 13,0% vol.
- Temperatura di Servizio: 8-10° C
- Filosofia produttiva: Artigianali, Lieviti indigeni, Macerati sulle bucce, Senza solfiti aggiunti o minimi

“Quantico” è ottenuto da lavorazioni attente e tradizionali, per esaltare la tipicità del territorio e dei suoi varietali autoctoni. Dopo la fermentazione senza aggiunta di lieviti selezionati, l’Etna Rosso di Giuliemi affina in barrique e tonneaux per un anno, quindi è pronto per allietare lunghi pranzi in famiglia

“Quantico” è ottenuto da lavorazioni attente e tradizionali, per esaltare la tipicità del territorio e dei suoi varietali autoctoni. Dopo la fermentazione senza aggiunta di lieviti selezionati, l’Etna Rosso di Giuliemi affina in barrique e tonneaux per un anno, quindi è pronto per allietare lunghi pranzi in famiglia.

Il bianco dell’Etna “Muganazzi” è un vino dalla spiccata personalità vulcanica, capace di incantare naso e palato con le sue tipiche note sapido-minerali.

Fresco e leggero, il Bianco dell’Etna di Caruso è un vino da servire nelle occasioni informali e per accompagnare delicati piatti di pesce.

Bianco fresco-sapido dal bouquet vivace e fruttato, perfetto da abbinare con la cucina di mare.

Vino bianco che si esprime con profumi ricchi ed intensi che rimandano a note di erbe aromatiche e balsamiche, unitamente a spezie dolci, agrumi e frutta sciroppata. All'assaggio si propone particolarmente intenso, morbido ed elegante.

Ottimo per una cena tra amici, il “Balì” di Trevisani è un bianco fresco e minerale, da abbinare con tutta la cucina di mare.

Il vino trentino Masetto Bianco della Cantina Endrizzi è frutto di un sapiente blend di Chardonnay e Riesling Riesling renano. Il naso dispensa profumi di ananas, melone, pesca e nocciole. Il sorso è pieno e sensuale con piacevoli ritorni di frutta matura. Equilibrato e con un finale sapido.

Vino Bianco fresco e fruttato, con delicati aromi floreali sul finale. Ottimo come aperitivo, sia abbina bene con la cucina di mare, con i crostacei e gli antipasti leggeri.

Vino bianco fresco-sapido, dal sorso fruttato e minerale, il Capri Bianco di Scala Fenicia è perfetto con antipasti di pesce, sushi e primi piatti ai frutti di mare.

Fresco ed elegante vino bianco Costa d'Amalfi DOC dal colore oro brillante consistente. Naso gentile, sprigiona eleganti note di erbe marine, biancospino, mandorla e nocciola e tocchi minerali. Bocca rotonda, supportata da splendida freschezza. Lungo finale minerale. Prima dell'imbottigliamento affina in acciaio circa 4 mesi.

Frutto di un blend di uve autoctone (Friulano e Ribolla Gialla) con varietà internazionali molto diffuse sul territorio (Sauvignon e Chardonnay), il Rosazzo Bianco Ronchi Manzano è perfetto come aperitivo o per accompagnare piatti di pesce e primi piatti leggeri.