Gewurztraminer Girlan 2021 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Gewurztraminer Girlan è un caratteristico Vino Bianco dai sentori spiccatamente aromatici molto intensi. Il colore paglierino con nuances dorate alla vista anticipa profumi tropicali, agrumati e delicate note speziate. Il sorso gode di ottima sapidità, armonia ed eleganza. Ottima la corrispondenza gusto-olfattiva. Affina esclusivamente in acciaio.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Alto Adige D.O.C.
- Uve: 100% Gewurztraminer
- Produttore: Girlan
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Vendemmia: manuale in cassette
- Vinificazione: pressatura soffice e fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: 3 mesi acciaio sui lieviti a cui seguono 2 mesi in bottiglia
- Gradazione alcolica: 14.0 % vol.
- Temperatura servizio: 8-10° C
CARATTERISTICHE DEL GEWURZTRAMINER ALTO ADIGE DOC CANTINA GIRLAN
È un intenso e fragrante vino di montagna il Gewurztraminer Alto Adige DOC delle cantine Girlan, etichetta storica del panorama vinicolo altoatesino. Nata nel 1923 dalla volontà di 23 appassionati viticoltori, quest'azienda conta oggi oltre 200 soci. Tra le mura dell'antico maso che ne è la sede, tradizioni secolari tradizioni e tecniche innovative si incontrano e si fondono. Un connubio perfettamente riuscito che fa dei vini Gurlan una pura espressione del terroir altoatesino.
Come le severe cime alpine che riparano le terre dalla Bassa Atesina dal freddo invernali, il vitigno Gewurztraminer vanta un gran carattere. Struttura e aromi sono netti e ben riconoscibili, figli del suolo argilloso e della forte escursione termica tra giorno e notte. In cantina, gli enologi vinificano in acciaio questa pregiata materia prima, per preservare le fragranze complesse e il sorso corposo e avvolgente. Caratteristiche piuttosto rare in un vino bianco. Raccolte a mano, le bacche dal bel colore rosa vengono pigiate delicatamente prima di fermentare e affinare in acciaio.
Dal vitigno che meglio rappresenta la viticoltura altoatesina si ottiene un vino che fa dell'armonia la sua nota distintiva. Al naso emergono profumi inconfondibili di rose e fiori di campo, ananas, mango e litchi. Al palatp è sorprendentemente morbido e sapido. Il corpo rotondo di questo Gewurztraminer accompagna perfettamente l'intensità dello speck e della fonduta ma anche la raffinatezza dell'aragosta al vapore e degli spaghetti ai ricci di mare. Da scoprire con i sapori della cucina orientale o una semplice pizza.

Vino bianco dal colore giallo paglierino. Al naso emergono profumi freschi di fioiri di campo e frutta gialla. Il sapore, equilibrato e morbido, è molto armonico. Denota un'ottima freschezza, sapidità ed eleganza.

Elegante vino rosso dal colore rubino chiaro. Al naso emergono i profumi di fiori rossi, frutti di bosco e spezie. Ben strutturato al palato, caldo ma con una buona sapidità, è un vino di grande slancio e forza.

Vino rosso da dessert prodotto dalla vinificazione delle migliori uve di Moscato Rosa. Si esprime con spiccati profumi di rosa, fragole di bosco e mirtillo rosso. Al palato si presenta con un gusto morbido con una trama tannica soffice ed avvolgente. Affinamento per 8 mesi in piccole botti di rovere.

Vino rosso dell’Alto Adige dall’incredibile rapporto qualità prezzo. È prodotto dalla vinificazione separata di vitigni che nelle Dolomiti trovano l’habitat ideale: Pinot Nero, Lagrein e Schiava. L’assemblaggio dei vini avviene dopo la fermentazione dopo un primo affinamento in acciaio.

Fresco e secco vino bianco del Trentino Alto Adige, di denominazione vigneti delle Dolomiti IGT. Alla vista appare in colore paglierino tenue, ed al naso offre delicate note floreali e fruttate di mela, nespola e agrumi. Il sorso è morbido e minerale, dalla perfetta corrispondenza gusto-olfattiva.

Vino rosato prodotto dalla vinificazione di uve Schiava, Pinot Nero e Lagrein. Profumo che evoca sentori di frutti di bosco e note di fragola. Al palato si esprime con notevole delicatezza e una piacevole intensità aromatica.

Vino rosso dal colore rubino trasparente. Il suo profumo, delicato e invitante, ricorda i frutti di rovo, sottobosco e liquirizia. Al palato si assapora una nota fruttata, accompagnata da una freschezza carnosa.

Vino rosso da sole uve Vernatsch allevate a 448 metri di altitudine nella zona di Cornaiano. Rosso rubino alla vista, offre al naso note di mandorle, frutti rossi e viole. Sorso di ottimo equilibrio, vellutato e morbido.

Vino bianco che si esprime con profumi ricchi ed intensi che rimandano a note di erbe aromatiche e balsamiche, unitamente a spezie dolci, agrumi e frutta sciroppata. All'assaggio si propone particolarmente intenso, morbido ed elegante.

Vino rosso dell’Alto Adige dall’incredibile rapporto qualità prezzo. È prodotto dalla vinificazione separata di vitigni che nelle Dolomiti trovano l’habitat ideale: Pinot Nero, Lagrein e Schiava. L’assemblaggio dei vini avviene dopo la fermentazione dopo un primo affinamento in acciaio.

Profilo olfattivo che si esprime con profumi freschi, sottili ed intensi. Al palato si rivela con ottima struttura, sapido, minerale e dotato di un notevole equilibrio. Grande vino bianco che nasce dalla vinificazione di uve Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon. Affinamento in botti di rovere per 12 mesi, e successivamente in bottiglia per ulteriori 12 mesi.

Vino bianco aromatico dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. L'olfatto è avvolto delicati profumi di agrumi, frutta tropicale e leggere note speziate. Forte ed allo stesso tempo armonioso al palato, aggiunge una buona sapidità che dona valore alla componente fruttata.

Vino bianco dell’Alto Adige di grande intensità e ricchezza di aromi. Profumi intensi ed allo stesso tempo eleganti di agrumi, canditi e frutta tropicale. Sorso secco, avvolgente e con un finale molto lungo.

Vino bianco delicatamente fruttato ed aromatico dell'Alto Adige. Ha colore paglierino con sfumature oro e aromi eleganti con lievi note di rosa, frutti esotici, pesca, sambuco, ed erbe aromatiche. Il sorso è robusto, armonioso e persistente.

Elegante vino aromatico dell'Alto Adige, prodotto con uve Gewurztraminer in purezza. Nel calice appare in color paglierino con sfumture dorate. All'olfatto si apprezzano delicati sentori floreali, oltre a note fruttate di albicocca, pesca e papaya. Al palato è fresco e presenta una piacevole nota salina. Finale persistente. Affinamento in acciaio inox per 5 mesi su fecce fini prima di essere imbottigliato.

Gewürztraminer vinificato in acciaio inox, con controllo della temperatura, per preservare ed esaltare l’aromaticità e la fragranza del varietale. Ottimo aperitivo o per accompagnare antipasti, crostacei e secondi piatti di pesce.

Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.

Gewürztraminer morbido e carezzevole al palato, da abbinare a preparazioni speziate, piatti asiatici e della cucina etnica in generale. Da provare con gamberi in salsa al curry.

Elegante vino altoatesino di color dorato tenue. Le uve Gewurztraminer usate in purezza conferiscono ampi sentori aromatici di fiori gialli e richiami di frutta tropicale. Il sorso è minerale, fresco ed avvolgente. Il finale richiama le sensazioni agrumate percepite al naso.

Vino bianco altoatesino fresco e delicatamente fruttato dal colore paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono aromidi rosa, litchi e sentori minerali e di frutta secca tostata. Il sorso è corposo, avvolgente, con sapidità e morbidezza precedono le altre sensazioni.

Vino bianco di colore giallo oro intenso con sottili sfumature ramate. Si tratta di un vino aromatico di grande eleganza e con una incredibile gamma di profumi. Viene prodotto con le uve provenienti dai vigneti che sorgono su un’altura chiama “Selida” che in tedesco antico significa “Piccolo Maso”. Ne nasce un vino elegante, dal sorso fresco, avvolgente e con un retrogusto lungo ed ammandorlato.

Vino aromatico dell’Alto Adige tra i più apprezzati in Italia. Colore giallo paglierino carico con riflessi oro è dotato di grande armonia ed eleganza. Al naso emergono piacevoli sentori di agrumi, pesce gialle mature, nocciole e leggere sensazioni di ananas. Il sorso è fresco, secco, ed in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso

Fresco vino bianco prodotto con sole uve Vermentino. All’olfatto apre a note fruttate, balsamiche e floreali. Il sorso è equilibrato e di beva scorrevole.

Fresco vino bianco altoatesino prodotto con uve Veltliner in purezza. Al naso richiama ampi sentori fruttati e delicatamente floreali. Il sorso è speziato, e riprende quanto percepito all'esame olfattivo. Affinamento in acciaio inox per circa 6 mesi.

Fresco vino bianco da uve Falanghina in purezza, coltivate nella zona del Sannio Beneventano. Ampio quadro olfattivo che si compone di note floreali e fruttate. Il sorso è fine, equilibrato e sapido. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi prima dell'imbottigliamento.

Vino bianco aromatico e delicatamente fruttato prodotto da una cantina particolarmente attenta al rispetto dell'ambiente ed all'utilizzo di energie rinnovabili in tutto il processo produttivo. Ha colore giallo paglierino intenso e profumi che richiamano sentori di rosa, pesca gialla e spezie. Il sorso è pieno, succoso e persistente.

Ottimo Vino Bianco del Collio dal colore dorato con riflessi ramati. Al naso emergono aromi spiccati ed eleganti di fiori d’acacia, ginestra e mela. Il sorso è fresco, sapido e caratterizzato da una bella struttura e persistenza.

Vino bianco fermo dal colore giallo luminoso. Il profumo è fresco e con aromi di pesca, albicocca e delicati sentori di erba fresca. Il palato è in perfetto equilibrio tra mineralità e freschezza. Buon corpo, elegante sapidità e grande piacevolezza di beva.