Cabernet Sauvignon Riserva 'Doss' Girlan 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Vino Rosso di grande eleganza e complessità il "Doss" Girlan. Questo Cabernet Sauvignon Riserva si lascia osservare in un color rubino intenso. Dal calice emerge un trionfo di profumi. Frutti di rovo, richiami speziati e frutti rossi maturi in confettura avvolgono l’olfatto. All’assaggio si apprezzano i tannini morbidi, è rotondo e fine. Finale persistente. Affina 18 mesi in botti di rovere. Capacità di invecchiamento di 8 anni
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Classificazione: Alto Adige D.O.C.
- Uve: Cabernet Sauvignon
- Produttore: Girlan
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Capacità di Invecchiamento: 8 anni
- Vendemmia: manuale
- Fermentazione: in tini d'acciaio per 12-15 giorni
- Affinamento: 15 mesi in rovere. 50% in Barrique e 50% in botte grande. Segue ulteriore affinamento di 6 mesi in bottiglia
- Gradazione alcolica: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
CARATTERISTICHE DEL CABERNET SAUVIGNON DOSS GIRLAN ALTO ADIGE DOC
Diffuso nella quasi totalità del Nord-Est Italiano, il Cabernet Sauvignon è un vitigno versatile, capace di adattarsi a condizioni climatiche e sottosuoli differenti. Infatti riesce a produrre ottimi vini anche ad altitudini importanti, come quelle dell'Alto Adige, a circa 450-550 m s.l.m.
È proprio qui, in questa regione magica e quasi immune agli effetti del tempo, che la cantina Girlan ha posto le basi del suo successo. Fondata attorno agli anni '30 del secolo scorso, ha subito un gran rinnovamento nel 2010, diventando un vero centro di eccellenza per la produzione e la vendita di vini.
Le caratteristiche del suolo, ricco di minerali che si alternano a sabbia e argilla, ha il vantaggio di essere collocato in luoghi ideali per la coltivazione dell'uva. Ottima esposizione solare e sbalzi termici giornalieri, conferiscono agli acini caratteristiche minerali uniche ed aromi eleganti e molto freschi.
La vendemmia manuale accompagna poi, in cantina, un processo produttivo votato principalmente al rispetto dell'ambiente e della materia stessa. Modernità non per forza fa rima con macchinari, anzi, è proprio la natura a dettare legge all'interno della cantina. Non si segue la moda del momento, ma si insegue un continuo aggiornamento e miglioramento delle tecniche lavorative, rispettando e valorizzando il territorio.
Vino da abbinare a carni rosse, cacciagione e formaggi piccanti.

Elegante vino rosso dal colore rubino chiaro. Al naso emergono i profumi di fiori rossi, frutti di bosco e spezie. Ben strutturato al palato, caldo ma con una buona sapidità, è un vino di grande slancio e forza.

Vino bianco aromatico dell’Alto Adige dal colore paglierino con venature dorate. Schiude profumi delicati di agrumi, litchi, mela renetta e leggere note speziate. Il sorso è armonioso ed equilibrato, dotato di personalità minerale e grinta aromatica. Vinificato ed affinato esclusivamente in acciaio.

Vino rosato prodotto dalla vinificazione di uve Schiava, Pinot Nero e Lagrein. Profumo che evoca sentori di frutti di bosco e note di fragola. Al palato si esprime con notevole delicatezza e una piacevole intensità aromatica.

Vino rosso dal colore rubino trasparente. Il suo profumo, delicato e invitante, ricorda i frutti di rovo, sottobosco e liquirizia. Al palato si assapora una nota fruttata, accompagnata da una freschezza carnosa.

Vino rosso da sole uve Vernatsch allevate a 448 metri di altitudine nella zona di Cornaiano. Rosso rubino alla vista, offre al naso note di mandorle, frutti rossi e viole. Sorso di ottimo equilibrio, vellutato e morbido.

Vino bianco aromatico dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. L'olfatto è avvolto delicati profumi di agrumi, frutta tropicale e leggere note speziate. Forte ed allo stesso tempo armonioso al palato, aggiunge una buona sapidità che dona valore alla componente fruttata.

Vino che si esprime con profumi intensi ed aromatici ed un gusto pieno e morbido. Gewurztraminer Flora Alto Adige DOC Girlan nasce dalla vinificazione di uve 100 per 100 traminer aromatico, coltivate per un terzo nella zona di Cornaiano, sulle colline dell’Oltradige (450 metri di altezza sopra il livello del mare) e per i restati due terzi, provenienti dalla Bassa Atesina, sul territorio di Mazzon.

Vino rosso dal colore rubino compatto di denominazione Alto Adige DOC. Inebria per i profumi di frutti di rovo, sottobosco e viola. Il sorso, pieno e vellutato, è di un'incredibile freschezza.

Vino bianco delicatamente aromatico, di buona complessità e dal colore giallo paglierino. Il profumo è di grande ricchezza e complessità. Note agrumate e profumi vegetali completano il quadro. Sorso fresco, vivace e di grande persistenza.

Vino rosso dal colore rubino chiaro e di buona struttura. Il suo profumo ricorda i frutti di rovo, percezioni muschiate e vegetali. Il sorso è piacevole, fresco e leggiadro. Ottimo vino in abbinamento a carni rosse ed arrosti.

Vino rosso dell’Alto Adige dall’incredibile rapporto qualità prezzo. È prodotto dalla vinificazione separata di vitigni che nelle Dolomiti trovano l’habitat ideale: Pinot Nero, Lagrein e Schiava. L’assemblaggio dei vini avviene dopo la fermentazione dopo un primo affinamento in acciaio.

Profilo olfattivo che si esprime con profumi freschi, sottili ed intensi. Al palato si rivela con ottima struttura, sapido, minerale e dotato di un notevole equilibrio. Grande vino bianco che nasce dalla vinificazione di uve Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon. Affinamento in botti di rovere per 12 mesi, e successivamente in bottiglia per ulteriori 12 mesi.

Un rosso veneto intenso e concentrato, dal netto sapore fruttato e dai ricordi speziati. Ottimo con carni rosse arrosto e in umido, filetto alla griglia e scaloppe di maiale ai funghi chiodini.

Vino rosso pieno e consistente, il Cabernet Sauvignon Riserva "Sass Roà" Laimburg matura in barrique di rovere per almeno 20 mesi.

Solido e fruttato il “Due Querce” di Trevisani è perfetto per accompagnare pranzi in famiglia e tra amici. Si abbina con carni rosse alla brace e arrosto, ottimo anche con formaggi e secondi piatti di terra.

Cabernet Sauvignon Altoatesino di grandissimo valore ed eleganza. Prodotto solo con le migliori uve delle vigne più vocate, ha colore rubino intenso ed una gamma di profumi impressionante. Si apre con aromi di frutti di bosco, mora e pepe nero, per spostarsi verso sentori di lavanda e pietra focaia. Il palato e avvolgente, strutturato e con un tannino setoso.

Vino rosso fruttato, perfetto come vino per accompagnare secondi piatti di carne rossa, arrosti e grigliate. Il Cabernet Sauvignon di Lungoparma offre un sorso di media struttura, rotondo e molto ben bilanciato.

Di denominazione Colli Euganei DOC, questo vino appare alla vista in color rubino intenso. All’olfatto affiorano sentori di frutti rossi maturi e spezie. Al palato è armonico e caldo. Affinamento in barrique per circa 12 mesi.

“’Inu” è un Cannonau di Sardegna in versione Riserva di grande carattere e dalla beva appagante. È ottenuto da un affinamento in legno, in botti di varie dimensioni, di primo e secondo passaggio, seguito da un riposo in bottiglia. Da servire con carni rosse arrosto, selvaggina e formaggi piccanti e stagionati.

Vino che si apprezza per un profumo caratterizzato da aromi fragranti e fruttati, che rimandano alle spezie. In bocca si esprime con un corpo deciso, una buona struttura e tannini sottili.

Il Cabernet Sauvignon “Bottega Vinai” si presenta come un vino versatile e bilanciato, ideale per la tavola di tutti i giorni e come vino da tutto pasto.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore granato intenso e brillante. Ha delicati profumi di frutta matura come prugna, mirtillo e marasche, a cui seguono piacevoli sentori vegetali tipici del vitigno Cabernet Sauvignon. Il sorso è pieno ed avvolgente, caldo e con tannino delicati. Finale lungo su note vegetali.

Rosso veneto dotato di struttura robusta e sorso generoso, il “Ciaro del Turco” è un Cabernet Sauvignon da servire nelle occasioni informali e durante i pranzi in famiglia.