Bianco 'Paduletti' Giacomelli 2020 Liguria di Levante IGT
Descrizione
Il vino bianco "Paduletti" della Cantina Giacomelli è frutto d un blend di uve Vermentino, Trebbiano e Malvasia. Ha un colore paglierino intenso ed un quadro olfattivo con profumi di agrumi, mela Golden e fiori di biancospino. Il sorso è dotato di buona freschezza, sapidità e lunga persistenza al palato.
Denominazione: Liguria di Levante IGT
Uve: 60% Vermentino, 30% Trebbiano e 10% Malvasia.
Produttore: Giacomelli
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Liguria
Vigneti: posizionati sulle colline di Castelnuovo Magra. Sono vigne molto vecchie piantate nel 1913 e pertanto con più di 100 anni di vita
Altitudine: mt 300
Esposizione: Sud – Sud Est
Terreno: Argilloso a medio impasto
Sistema allevamento: Guyot con 5.000 piante per ettaro
Vendemmia: manuale
Vinificazione: subito dopo la vendemmia le uve vengono portate in cantina per la pressatura soffice. Viene eseguita la macerazione preferementativa in acciaio a temperatura controllata per 24 ore. Segue la fermentazione sempre in botti di acciaio alla temperatura controllata di 16° C.
Affinamento: 6 mesi in acciaio di cui 4 a contatto con i lieviti. Segue ulteriore affinamento in bottiglia di 2 mesi prima della messa in commercio
Gradazione alcolica: 13.0 % vol.
Biologico: Vino ottenuto da uva biologiche non certificate. Il produttore lavora secondo i principi dell’agricoltura biodinamica ma non ha chiesto la certificazione

Il Vermentino "Boboli" Colli di Luni DOC della Cantina Giacomelli è un Vino Bianco che si distingue per eleganza e freschezza. Ha un colore paglierino luminoso ed un quadro olfattivo che spazia dalle percezioni di agrumi ed erba cedrina, a dolci fragranze di mela e kiwi, per concludere con sensazioni salmastre. Il sorso è compatto, cremoso e con una lunga persistenza al palato. Si chiude su note minerali ed agrumate nitide

Ottimo Vermentino della Liguria dotato d’intensità e freschezza. Ha un colore paglierino oro e profumi delicati che ricordano limone ed erba cedrina a cui seguono sensazioni iodate e salmastri. Il palato è vigoroso, fresco e con buona sapidità seguita da una scia che ricorda gli agrumi. Affina solo in acciaio.

Il Vermentino "Boboli" Colli di Luni DOC della Cantina Giacomelli è un Vino Bianco che si distingue per eleganza e freschezza. Ha un colore paglierino luminoso ed un quadro olfattivo che spazia dalle percezioni di agrumi ed erba cedrina, a dolci fragranze di mela e kiwi, per concludere con sensazioni salmastre. Il sorso è compatto, cremoso e con una lunga persistenza al palato. Si chiude su note minerali ed agrumate nitide

Il Vermentino "Boboli" Colli di Luni DOC della Cantina Giacomelli è un Vino Bianco che si distingue per eleganza e freschezza. Ha un colore paglierino luminoso ed un quadro olfattivo che spazia dalle percezioni di agrumi ed erba cedrina, a dolci fragranze di mela e kiwi, per concludere con sensazioni salmastre. Il sorso è compatto, cremoso e con una lunga persistenza al palato. Si chiude su note minerali ed agrumate nitide

Un Passito dolce, fresco e sapido, da sorseggiare a fine pasto o per viziarsi dopo una lunga giornata lavorativa. “L’Intraprendente” affina per un periodo di circa 12 mesi in acciaio inox e si sposa con la pasticceria secca e con le crostate.

Il Vermentino "Boboli" Colli di Luni DOC della Cantina Giacomelli è un Vino Bianco che si distingue per eleganza e freschezza. Ha un colore paglierino luminoso ed un quadro olfattivo che spazia dalle percezioni di agrumi ed erba cedrina, a dolci fragranze di mela e kiwi, per concludere con sensazioni salmastre. Il sorso è compatto, cremoso e con una lunga persistenza al palato. Si chiude su note minerali ed agrumate nitide

Colore giallo paglierino con nette sfumature verdoline. Il profumo è intenso, fruttato e con sentori floreali. Fresco e leggero al palato, secco ed in equilibrio con l’acidità. Ottimo come aperitivo ed in abbinamento ad insalate e primi piatti a base di pesce e piatti vegetariani

Ottimo Vermentino della Liguria dotato d’intensità e freschezza. Ha un colore paglierino oro e profumi delicati che ricordano limone ed erba cedrina a cui seguono sensazioni iodate e salmastri. Il palato è vigoroso, fresco e con buona sapidità seguita da una scia che ricorda gli agrumi. Affina solo in acciaio.

Vino bianco della regione Sardegna ottenuto dall'impiego di uve Vermentino. Al naso affiorano sentori di frutta esotica, frutta secca, miele e burro. Al palato è un vino intenso, persistente, strutturato e coinvolgente. Affina 12 mesi in barrique di rovere francese.

Vino bianco caratterizzato da un profumo che rimanda a sentori fruttati di pesca e agrumi, con delicati accenni di vaniglia. Al palato si presenta con una notevole morbidezza, e con grande pienezza di corpo.

Vinificato in acciaio, con un affinamento di almeno 6 mesi in vasca, il “Piandoro” è un vino da gustare ben fresco, abbinato a piatti di pesce, crostacei e pranzi leggeri in genere.

Fresco vino bianco calabrese da uve prevalente Chardonnay con una piccola aggiunta di Sauvignon. Al palato è armonico e fresco. Al naso si percepiscono profumi fruttati e floreali.

Pinot Nero vinificato in bianco, dai netti sentori fruttati e dal sorso fresco e immediato. Si abbina bene con antipasti e primi piatti, sia di carne che di pesce.

Passito di colore giallo paglierino chiaro. Il profumo è straordinariamente intenso con sentori tipici della varietà e di miele e fiori. Dolce e freschissimo, equilibrato e pieno, di lunga persistenza e gradevole. Ottimo in abbinamento a dolci di pasticceria, crostate di frutta, focacce caserecce e anche dolci con creme.

Fresco vino bianco da uve Falanghina in purezza, coltivate nella zona del Sannio Beneventano. Ampio quadro olfattivo che si compone di note floreali e fruttate. Il sorso è fine, equilibrato e sapido. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi prima dell'imbottigliamento.

Prosecco Millesimato Extra Dry Metodo Charmat di colore paglierino con perlage fine e persistente. Il quadro olfattivo presenta intense note fruttate di mela Golden, e richiami floreali di rosa e glicine. All'assaggio è fresco, morbido e sapido.

Cartizze dal profumo ricco ed intenso, che si esprime con sentori di agrumi, salvia, felce e mandorle fresche; al palato si esprime con notevole morbidezza e sapidità, rimandando ad aromi fruttati. Cartizze Superiore Dry Val D’Oca è certamente uno degli spumanti più rappresentativi di Cantina Val D’Oca: le uve nascono da uno dei più importanti cru dell’intera area Cartizze.