Gavi 'Pian Lazzarino' Ghio Piemontemare 2021 - Biologico
Scheda Tecnica e Descrizione
“Pian Lazzarino” di Ghio Piemontemare prende il nome dal vigneto di provenienza delle uve di Cortese, e si classifica come Gavi del Comune di Bosio DOCG. Vino bianco Biologico dal profilo fruttato, sapido e minerale, offre al naso sensazioni di frutta esotica e agrumi, che si ritrovano anche all’assaggio.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Gavi D.O.C.G. del Comune di Bosio
- Vitigno: 100% Cortese
- Produttore: Ghio Piemontemare
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Altitudine: metri 300-400 s.l.m.
- Sistema allevamento: guyot
- Vendemmia: a mano metà settembre
- Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione in acciaio a temperatura controllata, stabilizzazione a freddo
- Affinamento: bottiglia minimi 6 mesi
- Grado alcolico: 13% vol.
- Temperatura servizio: 8-10°C
- Abbinamento: Verdure in pastella, zuppe, carni bianche, formaggi freschi, antipasti di pesce e fritto misto di pesce
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni, Biologico
- Ulteriori informazioni: Vino Biologico da agricoltura Italia o EU
, Operatore Ghio Roberto Codice 1213, Ente Certificatore Valoritalia srl IT-BIO-015

Il "Pisé" La Raia è una grande espresione di Gavi cha nasce dal vitigno "La Cascinetta" che offre da 70 anni le migliori uve di Cortese. Nel calice si presenta giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il bouquet è complesso dato dall’unione di note floreali e fruttate che richiamano la frutta matura, la pera e il miele. Al palato è avvolgente e caldo anche nel finale, leggermente fresco e molto equilibrato. Biodinamico certificato Demeter

Il Gavi D.O.C.G. Pisé delle cantine La Raia è caratterizzato da un colore giallo paglierino. Il sapere è dato dall’unione di note floreali e fruttate. Avvolgente, caldo ed equilibrato, è prodotto con metodo Biodinamico.

Prodotta in numero limitato, la Falanghina “Vàndari” richiama nel sorso il territorio e la tradizione vitivinicola del Sannio, proponendo un bianco fresco e fruttato, da abbinare con antipasti di pesce e formaggi freschi.

Il Gavi Riserva D.O.C.G. della cantina La Raia è un vino bianco dal colore giallo paglierino intenso. Il profumo è delicato ma ricco di aromi floreali, mentre il sapore è secco e armonico con un finale lungo e avvolgente. Prodotto con metodo Biodinamico.

Il Gavi Riserva D.O.C.G. della cantina La Raia è un vino bianco dal colore giallo paglierino intenso. Il profumo è delicato ma ricco di aromi floreali, mentre il sapore è secco e armonico con un finale lungo e avvolgente. Prodotto con metodo Biodinamico.

Trebbiano fresco e armonico, vinificato in acciaio a temperatura controllata. Ottimo con antipasti di mare, carni bianche leggere e verdure.

É uno dei Sauvignon più apprezzati e premiati d’Italia. Ha grande eleganza e complessità di profumi con note di agrumi, pesca gialla, menta e richiami vegetali. Sorso lungo, fresco e sapido.

É uno dei Sauvignon più apprezzati e premiati d’Italia. Ha grande eleganza e complessità di profumi con note di agrumi, pesca gialla, menta e richiami vegetali. Sorso lungo, fresco e sapido.

Piacevole e divertente da bere, il Pinot Grigio di Simoncelli vinifica in acciaio e matura sui lieviti per 6 mesi. Ottimo con primi e secondi piatti di pesce.

Vino bianco dell’Alto Adige di grande valore e straordinaria aromaticità che si esprime con profumi di sambuco, rosa gialla, lavanda, pesca a polpa gialla e salvia. Sapidità, equilibrio e netta aromaticità contraddistinguono il sorso.