Scheda Tecnica e Descrizione
Elegante e morbido vino rosso di colore granato il Merlot Franz Haas. Al naso emergono note di bacche di sambuco, piccoli frutti di bosco e fichi secchi. Chiude con sentori speziati di pepe fresco. Al palato il vino piace per la sapida freschezza, la complessità di aromi, la forza ed il tannino deciso. Emergono note tostate e vanigliate. Il finale è lungo e persistente. Affina 18 mesi in barrique.
Classificazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: Merlot 100%
Produttore: Franz Haas
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Alto Adige
Zona produzione: Comune di Castelfeder, Egna e Montagna (BZ)
Vinificazione: in acciaio aperto
Fermentazione malolattica: in barrique
Affinamento: 18 mesi in barrique, 12 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 14.0 % vol.
Temperatura servizio: 16-18° C
Caratteristiche del Merlot Franz Haas
Non è mistero che sia il Pinot nero il vino cui Franz Haas affida il compito di rappresentare l’azienda, allo stesso tempo non è un mistero che in Alto Adige il Merlot abbia trovato un habitat come in pochi altri posti al mondo. In questa regione dell’estremo nord d’Italia sembrano infatti convivere piacevolmente le due metà del cielo vitivinicolo francese. Borgogna e Bordeaux insieme, l’una di fianco all’altra senza soluzione di continuità. Chiaramente è solo una suggestione molto più poetica che non tecnica, però rimane un fatto che entrambi i vitigni, Pinot nero e Merlot si sappiano esprimere al meglio tra queste vigne di montagna.
Franz Haas è maestro nel trattarli entrambi, del resto l’azienda ha una tradizione importante, essendo stata fondata nel 1800 e gestendo, tra proprietà, affitto e conferitori, circa 60 ettari di vigne.
Questa espressione di Merlot prevede lo svolgimento della fermentazione malolattica direttamente in barrique, piccole botti di rovere francese dove il vino permane per un anno e mezzo prima di essere imbottigliato.