Chardonnay 'Director's Cut Russian River Valley' Francis Ford Coppola Winery 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Colore giallo dorato. Al profumo emergono aromi di miele, ananas, spezie esotiche e crema di vaniglia. Si percepisco anche sentori di pera, mela verde, limone e frutto della passione. Al palato è ricco, persistente e con buona sapidità. Colore giallo dorato. Al profumo emergono aromi di miele, ananas, spezie esotiche e crema di vaniglia. Si percepisco anche sentori di pera, mela verde, limone e frutto della passione. Al palato è ricco, persistente e con buona sapidità. Piacevolmente complesso ed equilibrato
Tipologia: vino bianco fermo
Gradazione alcolica: 14,5% vol.
Zona di produzione: Napa Valley - California (USA)
Uve: 100% Chardonnay
Contenuto: 75,0 cl
Temperatura di servizio: 12°C
La Russian River Valley è caratterizzata dalla presenza dell’Oceano Pacifico che si trova a poche miglia a ovest. Il flusso della marea e la nebbia che arriva la sera rinfrescando la zona dalle caldissime temperature del giorno permettono alle uve di Chardonnay di maturare esaltando gli aromi e di conservare al tempo stessa una naturale acidità.
“Fare il vino e fare il regista sono due grandi forme d’arte entrambe importanti per lo sviluppo della California. Tutte nascono con materiali grezzi – nel caso del vino, la terra e l’uva, e nel caso dei film, la sceneggiatura e le performance degli attori. Il produttore di vino prende questi materiali grezzi, li miscela e li fa fermentare.
Dice si a quella partita di uve, no a quell’altra. Il regista fa la stessa cosa: una serie di si e di no, dal casting ai costumi, dai tagli al suono. In entrambi i casi bisogna partire con materie prime di grande qualità – che sia una terra piuttosto che un copione”.
Francis Ford Coppola

Chardonnay di Borgogna dal profilo fruttato, immediato e scorrevole. È un vino bianco da bere giovane, preferibilmente entro 3-4 anni dalla vendemmia. Da servire con antipasti di pesce, salumi, formaggi non troppo stagionati e primi piatti.

Questo Chardonnay Riserva di Cavit fa parte della linea “Maso” e propone un sorso affascinante e complesso, perfettamente centrato e aderente al territorio.

Chardonnay davvero molto gradevole ed equilibrato, dall’inconfondibile profilo sapido e minerale. Si serve alla temperatura di circa 12 °C ed è perfetto con piatti di pesce e carni bianche.

Fresco vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il profumo presenta un bouquet composto da agrumi e frutti a polpa gialla. Il bocca piacevolissima freschezza integrata da buona sapidità.

Bianco fresco e spigliato, dal sorso molto godibile e bilanciato. Si tratta di uno Chardonnay da bere giovane e a circa 8-10 °C. Ottimo con secondi piatti di pesce e primi piatti delicati.

Uno Chardonnay di montagna, complesso e dalla spiccata personalità gusto-olfattiva. Vinifica e fermenta totalmente in barriques, dove matura per 12 mesi, prima di completare l’affinamento in bottiglia per altri 12 mesi.

Fresco, sapido e minerale, lo Chardonnay “Terre Bianche” richiama il terroir gessoso della zona di produzione. Un ottimo bianco, dal profilo intrigante e originale. Si abbina bene con primi e secondi piatti di pesce.

Chardonnay giovane, fresco e scattante, dal sorso piacevolmente sapido e fruttato. Richiama nettamente il varietale, impreziosito però da accennata mineralità (donata dal terroir).

Chardonnay ampio e generoso, affinato in barriques per 18 mesi. Si rivela un vino morbido e vellutato, da conservare in cantina anche per 8 anni.

Lo Chardonnay “El Perer” vinifica in acciaio e fermenta senza macerazione sulle bucce, per offrire un sorso fresco e snello, molto duttile nell’abbinamento con il cibo. Ottimo con gli antipasti leggeri, i piatti di pesce e il pollame. Da provare con il branzino al cartoccio.

Fresco, fruttato persistente, “Fides” è perfetto per accompagnare antipasti di pesce, secondi piatti di pesce al forno e carni bianche delicate.

Lo Chardonnay “El Perer” vinifica in acciaio e fermenta senza macerazione sulle bucce, per offrire un sorso fresco e snello, molto duttile nell’abbinamento con il cibo. Ottimo con gli antipasti leggeri, i piatti di pesce e il pollame. Da provare con il branzino al cartoccio.