Cabernet Sauvignon 'Director's Cut Alexander Valley' Francis Ford Coppola Winery 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Colore rosso intenso. Al profumo emergono aromi di prugne, ciliegie, frutti di bosco ma anche cedro, mirtilli, cassis, cacao e pepe nero.. Al palato è ricco e maturo con un finale fruttato prolungato e di grane concentrazione. I tannini sono morbidi e maturi
Tipologia: vino rosso fermo
Gradazione alcolica: 14,5% vol.
Zona di produzione: Napa Valley - California (USA)
Uve: 100% Cabernet Sauvignon
Contenuto: 75,0 cl
Temperatura di servizio: 18°-20° C. Stappare la bottiglia almeno mezz’ora prima di servirlo
Affiancata da entrambe le parti da colline e montagne, l’Alexander Valley è caratterizzata da due diverse situazioni climatiche, dovute alla forma di freccia della regione. La parte a Sud è la prima soggetta alla nebbia che arriva dalla costa e per questo è più fresca rispetto alla parte Nord che non è soggetta all’influenza del clima marittimo e che per questo non si rinfresca durante il giorno ma solo verso sera. Inoltre la grande diversità di terreno di questa valle permettono di coltivare diverse varietà di uve dallo Chardonnay al Cabernet Sauvignon

Solido e fruttato il “Due Querce” di Trevisani è perfetto per accompagnare pranzi in famiglia e tra amici. Si abbina con carni rosse alla brace e arrosto, ottimo anche con formaggi e secondi piatti di terra.

Fruttato e molto gradevole al palato, il “Borgianni” vinifica in solo acciaio e si abbina alla perfezione con una classica e succulenta Fiorentina, spezzatino in umido e stinco di maiale arrosto.

Cabernet Sauvignon Altoatesino di grandissimo valore ed eleganza. Prodotto solo con le migliori uve delle vigne più vocate, ha colore rubino intenso ed una gamma di profumi impressionante. Si apre con aromi di frutti di bosco, mora e pepe nero, per spostarsi verso sentori di lavanda e pietra focaia. Il palato e avvolgente, strutturato e con un tannino setoso.

Rosso veneto dotato di struttura robusta e sorso generoso, il “Ciaro del Turco” è un Cabernet Sauvignon da servire nelle occasioni informali e durante i pranzi in famiglia.

Cabernet Sauvignon di grande ricchezza aromatica che matura 5 mesi in botti di rovere. Ha colore rubino intenso ed profumi di confettura di prugna, a cui seguono sensazioni di mirtilli, ciliegie e pepe nero. Il sorso è strutturato e con note vanigliate tipiche dall’affinamento in rovere.

Da abbinare a carni rosse e selvaggina, il Cabernet Merlot di St. Michael Eppan si rivela un vino di rara eccellenza. Ottenuto da uve selezionate a mano nei migliori vigneti della zona, questo raffinato rosso matura in barrique e tonneaux per 1 anno prima della commercializzazione.

Il Cabernet Sauvignon “Bottega Vinai” si presenta come un vino versatile e bilanciato, ideale per la tavola di tutti i giorni e come vino da tutto pasto.

Vino rosso pieno e consistente, il Cabernet Sauvignon Riserva "Sass Roà" Laimburg matura in barrique di rovere per almeno 20 mesi.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore granato intenso e brillante. Ha delicati profumi di frutta matura come prugna, mirtillo e marasche, a cui seguono piacevoli sentori vegetali tipici del vitigno Cabernet Sauvignon. Il sorso è pieno ed avvolgente, caldo e con tannino delicati. Finale lungo su note vegetali.

Vino rosso dell’Alto Adige dallo stile strutturato, fruttato e speziato, il Cabernet di San Michele Appiano è perfetto con carni rosse, selvaggina da piuma e formaggi stagionati.

Un Cabernet Sauvignon dal taglio tradizionale, affinato in legno e da abbinare a carni rosse e selvaggina. Ottimo con gli arrosti e con la carne alla brace.