Muller Thurgau Fonatana Graziano 2018 Vigneti Dolomiti IGT
Descrizione
Il Müller Thurgau Graziano Fontana si presenta giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso sprigiona sentori fruttati e agrumati, con note di mela e pompelmo in evidenza. Sorso fresco e sapido, di leggera mineralità.
Classificazione: Vigneti delle Dolomiti I.G.T.
Vitigni: Müller Thurgau
Produttore: Graziano Fontana
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Altitudine: 600-650 metri s.l.m.
Esposizione: ovest, sud/ovest
Suolo: calcareo e argilloso
Vinificazione: diraspapigiatura, macerazione fredda breve, fermentazione acciaio
Affinamento: acciaio
Gradazione alcolica: 12,5 % vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Perfetto con tutta la cucina di pesce, con i crostacei e gli antipasti delicati, il Sauvignon di Graziano Fontana è un ottimo vino bianco per le serate tra amici.

Chardonnay equilibrato e di media struttura, da servire con piatti di pesce, carni bianche e pollame.

Perfetto con tutta la cucina di pesce, con i crostacei e gli antipasti delicati, il Sauvignon di Graziano Fontana è un ottimo vino bianco per le serate tra amici.

Un vino bianco immediato e di facile lettura, da servire fresco e giovane. Fermenta senza aggiunta di lieviti selezionati per esprimere una maggiore aderenza al territorio.

Vino bianco fermo delle Dolomiti dal colore giallo paglierino e dai delicati profumi fruttati che ricordano agrumi e mela verde, a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è fresco, strutturato, e dal buon tenore alcolico. Finale lungo e persistente.

Vino delicatamente aromatico ottenuto dall'impiego di sole uve Muller Thurgau. Alla vista si presenta in color giallo paglierino con riflessi verdognoli. All'olfatto apre a note fruttate, di salvia e gelsomino. In bocca è fresco, di buona struttura e minerale, dal finale persistente. Affinamento in bottiglia di 24 mesi circa prima di essere messo sul mercato.

Il Manzoni Bianco di Zanotelli è un vino bianco dal colore paglierino. Al naso ha delicati profumi di pera e fiori bianchi. Il sorso è fresco, asciutto, con buona mineralità abbinata a delicata aromaticità.

Chardonnay equilibrato e di media struttura, da servire con piatti di pesce, carni bianche e pollame.

“Theodor” di Mas Dei Chini è un bianco dalla beva piacevole e sfiziosa. Vinificato in acciaio è ideale come aperitivo, con antipasti di mare e formaggi freschi. Ottimo con la cucina vegetariana.

Vino bianco fermo prodotto con uve che nelle Alpi altoatesine si esprimono in modo meraviglioso: Chardonnay, Moscato Bianco e Muller Thurgau. Ha colore giallo paglierino e profumi fruttati, floreali ed agrumati. Il sorso è pulito, fresco, rotondo e di buona persistenza.

Müller Thurgau di facile lettura, fresco e scorrevole, ideale come aperitivo o per accompagnare numerose preparazioni a base di pesce e verdure.

Vno bianco che al naso si esprime con note di frutta matura, albicocca, pesca e frutta candita. Sorso corposo e caldo, caratterizzato da una buona acidità.

Vino bianco strutturato Vigneti delle Dolomiti IGT dall’ampia composizione aromatica. Nasce da uve del Vigneto Masnari che si trova nella zona di Pressano. Da queste uve nasce un vino strutturato ed avvolgente, con suadenti profumi di frutta matura e scorze di aromi canditi. Armonioso, complesso ed elegante.

Vino bianco dalla tipica freschezza del vitigno ed un colore giallo paglierino leggero. Il profumo presenta le tipiche ed intense note di frutta tropicale matura e fiori bianchi. Il gusto è morbido, elegante, fresco ed asciutto. Lungo e persistente nel finale.

Friulano appagante ed equilibrato, vinificato in solo acciaio con maturazione sui lieviti per 4 mesi. Ottimo con antipasti, carni bianche, salumi e affettati come il Prosciutto di San Daniele.

“Molino a Vento” è ideale per accompagnare antipasti e piatti di pesce leggeri. Vinifica in acciaio ed è perfetto come vino quotidiano.

Bollicina tra le più apprezzate e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Delicato e profumato, è dotato di un perlage persistente e di un sorso fresco ed armonioso. E' una bollicina perfetta per accompagnare brindisi ed aperitivi.

Il Franciacorta Brut Saten di La Valle è uno spumante Metodo Classico dal colore giallo paglierino con perlage fine e persistente. L’analisi olfattiva evidenzia deliziose note fruttate di pera e floreali di rosa. Al palato è fresco, sapido, arricchito da eleganti aromi fruttati.

Pieno e fruttato al palato, questo Negroamaro è perfetto con le carni rosse e con i piatti strutturati e saporiti della cucina pugliese.

Ricco bouquet olfattivo per questo Franciacorta Nature Dosaggio Zero. Offre infatti note di mimosa, frutti tropicali maturi, noci e nocciole. Il sorso è fresco, delicato e minerale, dal finale piacevole e persistente.

Perfetto con tutta la cucina di pesce, con i crostacei e gli antipasti delicati, il Sauvignon di Graziano Fontana è un ottimo vino bianco per le serate tra amici.

“Rovereto” spicca per rotondità ed equilibrio gustativo, dimostrando di essere un bianco piacevole e versatile negli abbinamenti cibo-vino. Ottimo con sushi, sashimi e con i primi piatti della cucina di mare.