Nero d'Avola 'Harmonium' Firriato 2014
Descrizione
"Harmonium" Nero d'Avola di Firriato è un vino rosso di colore rubino intenso. Al naso si presenta con fragranti e intense nuance di marasca, frutti di bosco, rabarbaro, chiodi di garofano, erbe aromatiche e prugna, avvicendandosi e sovrapponendosi a intriganti sentori di liquirizia, inchiostro e foglie di tabacco. Il sorso è morbido ed equilibrato, di pregevole intensità grazie a tannini vellutati e avvolgenti. Matura 6 mesi in barrique di rovere americano e francese.
Classificazione: Sicilia D.O.C.
Uve: 100% Nero d'Avola
Produttore: Firriato
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Zona di produzione: Trapani
Altitudine: 300 m s.l.m.
Orografia: collinare
Fermentazione: in acciaio, a temperatura controllata per 14 giorni
Fermentazione Malolattica: svolta
Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere americano e francese e almeno 6 mesi in bottiglia
Allcol: 14,5 % vol.
Caratteristiche del Nero d'Avola Harmonium Firriato
Firriato è sicuramente una delle realtà enologiche più importanti e rappresentative della Sicilia. Con molte tenute dislocate in Sicilia, vigne e possedimenti distribuiti in tutte le zone più vocate della regione Sicilia nella prodizione di vino (dall’Etna al Trapanese, per spingersi all’isola di Favignana).
Harmonium rappresenta il massimo della selezione del Nero d’Avola, che l’azienda stessa ama battezzare “il cru dei cru”. Origine delle uve è Borgo Guarini, nell’entroterra del Trapanese, territorio di 165 ettari in cui sono stati individuati 3 parcelle vocate alla produzione di questo sontuoso vino: Ferla, da terreno argilloso che da uve con maggiore acidità e minore alcolicità, Lepre, esposto a sud e caratterizzato da grappoli piccoli e molto concentrati, e Beccaccia, tra i più fertili, che dona grappoli grandi con una ricca concentrazione di sali minerali a conferire sapidità al vino.
In ogni annata le percentuali dei tre cru cambiano, in modo da ottenere sempre il prodotto migliore nel rispetto delle caratteristiche delle uve ottenute in vendemmia. All’aspetto è un vino pieno, di un color rubino profondo con riflessi porpora. In bocca la ciliegia e il tabacco cedono il passo a belle note di erbe officinali. Di buona alcolicità, al palato si fa apprezzare per la vellutatezza e la sua piacevolezza.

Vino rosso rubino che esprime al meglio il terroir attorno all’Etna. Ottenuto da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, lascia percepire al naso sentori di piccoli frutti rossi in confettura e di violetta, unitamente a note speziate di liquirizia e pepe. In bocca è strutturato, equilibrato ed armonioso, dal finale persistente. Affina in botti di rovere per 12 mesi, e successivamente in bottiglia per 6 mesi.

Di colore rosso brillante, questo vino fermo prodotto da uve Merlot, Frappato e Syrah regala al naso note di piccoli frutti rossi e sentori speziati dolci. Al palato risulta fresco, rotondo ed equilibrato. Affina in barrique di rovere per 6 mesi prima, e successivamente in bottiglia per circa 3 mesi.

Bianco morbido e piacevole al palato, dal sorso fruttato e generoso. Vinifica in solo acciaio ed è ottimo con secondi piatti di pesce, in particolare con pesce spada e tonno alla griglia.

Ribeca di Firriato è un vino rosso, di colore rubino cupo intenso. Al naso si esprime con note di mora, marasca e mirtilli, secondariamente emergono intriganti note di liquirizia e zenzero. Al palato manifesta un elegante freschezza molto ben bilanciata ad una raffinata componenete tannica che tuttavia fa risaltare la succosità del frutto. Matura 10 - 12 mesi in barrique di rovere francese.

Vino appartenente alla linea Trendy della cantina Firriato, appare nel calice in color rubino brillante. Al naso affiorano freschi sentori fruttati di marasca, amarene e mirtilli e note minerali. All’assaggio è sapido e salino, dai tannini morbidi.

Vino rosso siciliano di colore rubino che concede all'olfatto nuance speziate di liquirizia, chiodi di garofano e piccoli frutti rossi di sottobosco. All'assaggio è morbido ed equilibrato. Matura 6 mesi in barrique.

Favinia la Muciara di Firriato è un vino bianco, di colore giallo paglierino tenue e riflessi verdognoli., nato dal blend di 3 vitigni autoctoni siciliani Zibibbo, Grillo, Catarratto. Il bouquet aromatico è molto elegante e complesso ed è composto da nuance di fiori di zagara, di tiglio, di sambuco che si intrecciano con profumi di zenzero, lavanda e timo. In bocca è morbido e avvolgente pur riservando una buona freschezza, avvicendata da eleganti note aromatiche combinate a sensazioni minerali, effetto dell'influenza marina.

Vino rosso siciliano di colore rubino che concede all'olfatto nuance speziate di liquirizia, chiodi di garofano e piccoli frutti rossi di sottobosco. All'assaggio è morbido ed equilibrato. Matura 6 mesi in barrique.

Vino rosso di colore rubino carico. Il bouquet olfattivo esprime note di mora, prugna e viola. Al palato è fresco, morbido, appagante, dal finale fruttato e lungo. Affina in vasca d’acciaio e in piccole botti di rovere per 10 mesi.

Vino dal colore rubino limpido. Al naso emergono delicati profumi di more, prugne secche, sciroppo di amarena e soffi di erbe aromatiche e pietra lavica. Il sorso è fresco, succoso, dal tannino ben bilanciato e con spinta salina sul finale. Echi fumé al retrolfatto. Affina 8 mesi in piccole botti di secondo e terzo passaggio.

Di colore rosso brillante, questo vino fermo prodotto da uve Merlot, Frappato e Syrah regala al naso note di piccoli frutti rossi e sentori speziati dolci. Al palato risulta fresco, rotondo ed equilibrato. Affina in barrique di rovere per 6 mesi prima, e successivamente in bottiglia per circa 3 mesi.

Morbido e speziato, il “Tané” è ottenuto da uve nero d’Avola in purezza. Grazie alla lunga maturazione in legno e all’affinamento in bottiglia si presenta come un vino rosso intenso e complesso, di grande ricchezza e struttura. Da abbinare a preparazioni importanti e strutturate, come arrosti e brasati di carne rossa e selvaggina, formaggi stagionati e saporiti.

Il vino rosso Ishac di Porta del Vento, si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso esprime note di amarena, e mirtillo. Al palato è succoso, di buona sapidità. L’elegante trama tannica è caratterizzata da tannini armonici e bilanciati. Il finale lievemente balsamico è intenso e prolungato. Affina 12 mesi in botti di rovere.

“Omnis Single Barrell” della cantina Funaro è un rosso biologico dallo stile caldo, intenso e speziato. Affina in barriques e botti di rovere, rivelando piacevoli note di vaniglia e tostatura.

Il Nero d'Avola "Costadune" Mandrarossa è un vino rosso dal colore rubino con sfumature violacee. Regala sensazioni fruttate di prugna, gelso, ciligie e note di spezie mediterranee. Il palato è morbido, con buona freschezza ed un piacevole ritorno sapido che ben si amalgama con sensazioni fruttate in perfetta corrispondenza con quanto percepito al naso

Il vino rosso Nero d’Avola Sherazade delle cantine Donnafugata in Sicilia è sapido e di carattere, e si presenta di un color rosso rubino molto intenso. Si rivela al naso con note fruttate di amarena, fragola e ciliegia, e al palato è avvolgente e bilanciato.

Ribeca di Firriato è un vino rosso, di colore rubino cupo intenso. Al naso si esprime con note di mora, marasca e mirtilli, secondariamente emergono intriganti note di liquirizia e zenzero. Al palato manifesta un elegante freschezza molto ben bilanciata ad una raffinata componenete tannica che tuttavia fa risaltare la succosità del frutto. Matura 10 - 12 mesi in barrique di rovere francese.

Il Nero d’Avola “BelliFolli” della cantina Valle dell’Acate è un vino armonico dal colore rosso rubino brillante. Il profumo è intenso e particolarmente fruttato dato da frutti rossi. Al palato è vellutato, ma al tempo stesso vivo grazie ai tannini decisamente presenti. Affinamento in acciaio per 4 mesi ed in bottiglia per circa 3 mesi.