Etna Bianco 'Le Sabbie dell'Etna' Firriato 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Il vino bianco “Sabbie dell’Etna” della cantina Firriato si presenta nel calice in colore paglierino dai riflessi verdognoli. Il bouquet olfattivo è ampio ed è conferito da sensazioni florali di mimosa e ginestra che si uniscono a sentori pesche e pere. Il sorso è fresco, pieno e ricco. Affina 3 mesi in acciaio su fecce nobili e successivamente in bottiglia 6 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Etna D.O.C.
- Vitigni: Carricante, Catarratto
- Produttore: Firriato
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Area produzione: Castiglione di Sicilia (CT)
- Altitudine: 590-720 metri s.l.m.
- Terreno: franco sabbioso di matrice vulcanica
- Esposizione: nord
- Sistema allevamento: alberello
- Vendemmia: manuale seconda decade ottobre
- Vinificazione: pressatura soffice, 15gg fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: acciaio 3 mesi su fecce fini, minimi 6 mesi bottiglia
- Gradazione alcolica: 12,5% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: Sushi e Sashimi, zuppe di pesce, ravioli di zucca, cozze e crostacei, spaghetti alle vongole, antipasti di pesce, pesce alla griglia e cotti al vapore
- Filosofia produttiva: Green Energy, vitigni autoctoni, viticoltura eroica

Vino appartenente alla linea Trendy della cantina Firriato, appare nel calice in color rubino brillante. Al naso affiorano freschi sentori fruttati di marasca, amarene e mirtilli e note minerali. All’assaggio è sapido e salino, dai tannini morbidi.

Vino bianco di colore giallo paglierino tenue e riflessi verdognoli., nato dal blend di 3 vitigni autoctoni siciliani Zibibbo, Grillo, Catarratto. Il bouquet aromatico è molto elegante e complesso ed è composto da nuance di fiori di zagara, di tiglio, di sambuco che si intrecciano con profumi di zenzero, lavanda e timo. In bocca è morbido e avvolgente pur riservando una buona freschezza, avvicendata da eleganti note aromatiche combinate a sensazioni minerali, effetto dell'influenza marina.

Bianco morbido e piacevole al palato, dal sorso fruttato e generoso. Vinifica in solo acciaio ed è ottimo con secondi piatti di pesce, in particolare con pesce spada e tonno alla griglia.

Vino rosso siciliano da uve Perricone in purezza, che appare alla vista in colore rubino cupo intenso. Al naso si esprime con note di mora, marasca e mirtilli, secondariamente emergono intriganti note di liquirizia e zenzero. Al palato manifesta un elegante freschezza molto ben bilanciata ad una raffinata componenete tannica che tuttavia fa risaltare la succosità del frutto.

Vino bianco da uve Carricante in purezza che alla vista si presenta di color giallo paglierino. Toni minerali, floreali e fortemente salmastri si aprono ad un palato sapido, di grande struttura, decisamente equilibrato e di lunga persistenza. Prima dell'imbottigliamento affina 6 mesi in acciaio sui lieviti.

Il bianco dell’Etna “Muganazzi” è un vino dalla spiccata personalità vulcanica, capace di incantare naso e palato con le sue tipiche note sapido-minerali.

Vino bianco che si esprime con profumi ricchi ed intensi che rimandano a note di erbe aromatiche e balsamiche, unitamente a spezie dolci, agrumi e frutta sciroppata. All'assaggio si propone particolarmente intenso, morbido ed elegante.

Bianco fresco-sapido dal bouquet vivace e fruttato, perfetto da abbinare con la cucina di mare.

Perfetto con piatti di pesce, crostacei e primi piatti leggeri, “Tenuta Valdichiesa” si propone come un vino bianco giovane, fresco e fruttato, da servire nelle occasioni informali.

Vino bianco da uve autoctone Cinese in purezza. Il sorso è equilibrato e di fresca beva. All’olfatto si apprezzano nuances fruttate e tipicamente floreali.

Vino bianco che si esprime al naso con fragranti note floreali, unite a sentori di frutta esotica. Al palato si presenta avvolgente e caratterizzato da una notevole morbidezza, alla quale si aggiunge una decisa sapidità.

Pinot Bianco fine ed elegante, dal profilo fruttato e dal sorso pieno e vivace. Si abbina bene con gli antipasti e con i piatti di pesce. Ottimo come aperitivo.

Fresco e leggero, il Bianco dell’Etna di Caruso è un vino da servire nelle occasioni informali e per accompagnare delicati piatti di pesce.