Gruajo Rosso Firmino Miotti
Descrizione
Decisamente curiosa l’origine del nome di questo “Gruajo” Firmino Miotti: vino rosso definito “delicato e gagliardo”, il cui grappolo che raggiunge la completa maturazione presenta acini maturi ed altri verdi. Il vinificatore abile selezionerà solo quelli maturi, tralasciando quelli verdi.
Vino fermo e fresco, appare nel calice in color rubino con riflessi granata. Al naso affiorano sentori di marasca e piccoli frutti rossi maturi. Il sorso è di buona struttura ed asciutto, dalla chiusura leggermente amarognola. Affinamento in acciaio inox per circa 12 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Vitigno: Gruaio 100%
- Produttore: Firmino Miotti
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Terreno: vulcanico
- Zona produzione: Colle Santa Lucia a Breganze
- Vendemmia: manuale, con successivo riposo in luogo areato per 15 giorni
- Vinificazione: pigiadiraspatura soffice, 9gg macerazione su bucce, fermentazione
- Fermentazione malolattica: svolta spontaneamente
- Affinamento: acciaio 12 mesi circa con fecce fini
- Gradazione alcolica: 14.0 % vol.
- Temperatura di servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Affettati e salumi, risotto ai funghi, pasta all'amatriciana, cotoletta alla milanese, tagliata di manzo
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni, Vignaioli Indipendenti

Vino rosso ottenuto dal sapiente impiego di sole uve Groppello allevate nella zona di Colle Santa Lucia, a Breganze (VI). Di colore rubino granato alla vista, offre al naso ampi sentori floreali di geranio, violette, humus e frutti di bosco maturi. Sorso avvolgente, strutturato nei tannini e morbido.

Vino dolce passito in bottiglia mezza da 37,5cl. Di colore dorato carico alla vista, concede al naso ricchi sentori di frutta candita, mele cotte ed albicocche. Il sorso è lungo ed avvolgente.

Vino rosso ottenuto dal sapiente impiego di sole uve Groppello allevate nella zona di Colle Santa Lucia, a Breganze (VI). Di colore rubino granato alla vista, offre al naso ampi sentori floreali di geranio, violette, humus e frutti di bosco maturi. Sorso avvolgente, strutturato nei tannini e morbido.

Il vino rosso “Poho” di Furlani rispecchia nel sorso lo stile della cantina trentina e del suo giovane patron. È un vino da bere giovane e da servire durante una serata tra amici o un pranzo in famiglia, con piatti di carne o di terra.

Un rosso intenso e territoriale, frutto di una lunga vinificazione in cemento e legno. Propone un sorso potente, deciso e strutturato, da servire a 18-20 °C con preparazioni altrettanto importanti e saporite.

Perfetto come vino quotidiano (di qualità superiore), questo Rosso della Maremma Toscana si propone come un vino estremamente piacevole e rotondo al palato.

Molto interessante nell’abbinamento con il cibo, questo Rosso toscano offre un sorso piacevole e appagante, da abbinare a primi e secondi piatti saporiti, formaggi e carni rosse.

Vino morbido e corposo di colore rosso rubino ottenuto dal blend di uve Teroldego e Lagrein. Il naso viene avvolto da sensazioni fruttate di ciliegie, frutti rossi in confettura e richiami speziati. In bocca è asciutto e morbido. Affina in barrique di rovere per un periodo di 4-6 mesi circa.

Rosso umbro intrigante e deciso, dal sorso fruttato, fresco e schietto, perfetto per abbinamenti con selvaggina in umido, carni rosse e bianche, formaggi stagionati.

Grande Vino Rosso delle Langhe è dal colore granato intenso dotato di eleganza e struttura. Ha aromi avvolgenti con sentori di prugna cotta e more. Segue una sensazione di vaniglia e mandorla. Il sorso è intenso e con morbidi richiami d el frutto percepito al naso. Tannini armonici e levigati. Affina 18 mesi in piccole botti di rovere di primo passaggio.

Bolgheri Rosso intenso e speziato, affinato per almeno 12 mesi in barriques e vinificato con lieviti naturali. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e selvaggina da pelo.

Vino equilibrato fresco prodotto nella zona di La Morra, in Piemonte. Alla vista appare di colore rubino con riflessi granati. All’olfatto è possibile cogliere sensazioni floreali, di spezie balsamiche e di piccoli frutti rossi. In bocca è equilibrato, dai tannini morbidi. Affinamento in barrique per circa 18 mesi

Vino Rosso dal colore rubino frutto di un blend di uve Aglianico e Piedirosso da vigne che si affacciano sulla bellissima ed affascinante Costiera Amalfitana. Ha profumi di macchia mediterranea, ciliegie, visciole e scintille minerali. Il palato è pieno e succoso, con tannino maturo ed una bella verve di freschezza. Affina 12 mesi in botte piccola.

Colore rosso colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, ha profumo vinoso intenso con frutti di bosco maturi con lunga persistenza ed intensità. Al palato risulta morbido ed elegante, ben strutturato. Esprime il calore della terra da cui proviene, con ottimo equilibrio tra le componenti tanniche e quelle acide

Il Durello Spumante Brut Metodo Classico 24 mesi della Cantina Dama del Rovere è uno Metodo Classico dai profumi delicati e floreali. Al naso sono marcati i profumi di lievito, burro e pasticceria. Si schiudono, successivamente, profumi di frutta a polpa bianca ma anche profumi di frutta secca tostata. Un vino corposo delicato e leggero. Il Durello Spumante Brut Metodo Classico 24 mesi è uno dei prodotti di punta della cantina guidata dai due giovani fratelli Prà. Al naso, emerge la tipicità del terroir, contraddistinta da uno sottofondo vulcanico. Al palato, la mineralità è la nota dominante, accompagnata da un’equilibrata freschezza.