'Kikè' Cantine Fina 2021 Bianco Terre Siciliane IGP
Scheda Tecnica e Descrizione
Il “Kikè” Fina è un Vino Bianco dal colore paglierino dorato, frutto di un sapiente blend di uve Gewurztraminer e Sauvigno. Al naso apre a sentori di frutta candida, spezie e delicate note floreali. Il sorso è intenso e pieno, e ripercorre quanto percepito all’olfatto. Affina inizialmente in acciaio inox per alcuni mesi, per poi concludersi in bottiglia dopo un periodo di 3 mesi. Le uve provengono da vigneti ubicati a 500 metri di altitudine e pertanto soggette a forte escursione termica tra giorno e notte, che garantisce il naturale formarsi nelle uve di intensi aromi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Denominazione: Terre Siciliane IGP
- Uve: Traminer Aromatico 90%, Sauvignon 10%
- Produttore: Fina
- Contenuto: 75,0 cl
- Nazione: Italia
- Regione: Sicilia
- Altitudine: 500 metri s.l.m.
- Sistema allevamento: controspalliera
- Potatura: guyot
- Epoca vendemmia: fine agosto
- Vinificazione: fermentazione in vasche di acciaio termo-controllate
- Affinamento: inizialmente in acciaio inox per 3 mesi, successivamente in bottiglia per ulteriori 3 mesi
- Gradazione alcolica: 13,0 % vol.
- Temperatura di Servizio: 12-15° C

Vino elegante fresco realizzato con uve Viognier in purezza. All’olfatto affiorano sentori agrumati, minerali e delicatamente floreali. Al palato è sapido ed elegante. Affinamento inziale in acciaio inox per alcuni mesi, e successivamente in bottiglia per 6 mesi.

Vino nella bottiglia Magnum da 1.5 litri, prodotto dall’unione di uve Sauvignon e Traminer Aromatico. All’olfatto emergono delicate note floreali, speziate e di frutta candita. Il sorso è intenso e pieno. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi, successivamente in bottiglia per 3 mesi.

Di colore rosso rubino profondo alla vista, questo vino offre al naso sentori fruttati di sottobosco, floreali di viole e note di pepe nero. Al palato si percepisce una buona struttura e media tannicità, chiudendo lungo e persistente.

Vino fresco e di notevole struttura dal colore giallo paglierino intenso. Profumi fruttati di cedro ed albicocche, oltre a richiami speziati dolci affiorano all’olfatto. Il sorso è intenso, elegante e pieno, chiudendo lungo e persistente. Affina in barrique per 6 mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 6 mesi.

Vino equilibrato e avvolgente, di colore rosso rubino con riflessi violacei. All’olfatto presenta intensi profumi fruttati di ribes nero, lamponi, more e ciliegie, oltre a sentori speziati. Al palato risulta strutturato, vellutato e ricco, dal finale persistente.

Prodotto con uve Perricone in purezza, si presenta nel calice in color rosso rubino. Profumi fruttati prugna e ciliegie unitamente a note speziate affiorano all’olfatto. Il sorso è elegante e morbido, dal finale persistente. Affinamento iniziale in acciaio inox, per poi concludersi in bottiglia dopo circa 6 mesi.

Vino fermo di colore paglierino brillante, evocativo del terroir siciliano da cui proviene. Realizzato con sole uve Grillo, offre al naso sentori agrumati e di fiori d’arancio. All’assaggio è fresco, sapido e di piacevole beva, dal finale persistente. Dopo aver affinato inizialmente per alcuni mesi in acciaio inox, vasche di cemento e barrique, conclude in bottiglia dopo 3 mesi.

Vino frizzante Metodo Charmat color paglierino, realizzato esclusivamente con uve Grillo. Profumi freschi di frutta e delicate note floreali vanno a comporre il bouquet olfattivo. All’assaggio è vegetale e fresco.

Prodotto con sole uve Nero d’Avola, si presenta alla vista in color rubino impenetrabile. L’ampio quadro olfattivo è composto da note speziate di tabacco, pepe e chiodi di garofano, unitamente a sensazioni fruttate di prugne e ciliegie. All’assaggio risulta vellutato, caldo ed asciutto. Affinamento per 18 mesi circa in tonneaux.

Prodotto con uve Perricone in purezza, si presenta nel calice in color rosso rubino. Profumi fruttati prugna e ciliegie unitamente a note speziate affiorano all’olfatto. Il sorso è elegante e morbido, dal finale persistente.

Vino intenso ed elegante di colore rosso rubino, prodotto con “taglio bordolese”. All’olfatto si percepiscono intensi sentori speziati di cacao e chiodi di garofano, che si fondono a note fruttate mature. Al palato risulta equilibrato, dal finale persistente. Affinamento in barrique per 24 mesi.

Sentori floreali di sambuco e ginestra, e note fruttate di ananas e banane. È quanto lascia percepire al naso questo vino realizzato con uve Sauvignon Blanc in purezza. Il sorso è fresco ed armonico. Dopo un periodo in acciaio inox, conclude l’affinamento in bottiglia dopo 6 mesi.

Vino nella bottiglia Magnum da 1.5 litri, prodotto dall’unione di uve Sauvignon e Traminer Aromatico. All’olfatto emergono delicate note floreali, speziate e di frutta candita. Il sorso è intenso e pieno. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi, successivamente in bottiglia per 3 mesi.

Vino fresco e di notevole struttura dal colore giallo paglierino intenso. Profumi fruttati di cedro ed albicocche, oltre a richiami speziati dolci affiorano all’olfatto. Il sorso è intenso, elegante e pieno, chiudendo lungo e persistente. Affina in barrique per 6 mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 6 mesi.

Colore giallo carico con intensi riflessi dorati, si apre su intense note di frutta matura e frutta secca come mandorla e nocciola. Il sorso è intenso e pieno, fruttato e con una mineralità che lo rende fresco e piacevole.

Sentori floreali di sambuco e ginestra, e note fruttate di ananas e banane. È quanto lascia percepire al naso questo vino realizzato con uve Sauvignon Blanc in purezza. Il sorso è fresco ed armonico. Dopo un periodo in acciaio inox, conclude l’affinamento in bottiglia dopo 6 mesi.

Vino elegante fresco realizzato con uve Viognier in purezza. All’olfatto affiorano sentori agrumati, minerali e delicatamente floreali. Al palato è sapido ed elegante. Affinamento inziale in acciaio inox per alcuni mesi, e successivamente in bottiglia per 6 mesi.

Vino secco di colore paglierino con riflessi verdognoli, prodotto con uve Zibibbo in purezza. Sensazioni floreali di glicine e rosa e note fruttate di pesche ed agrumi affiorano al naso. Il sorso è armonico dal finale persistente.

“Bianco di Dama” è vinificato esclusivamente in acciaio e si abbina ad antipasti, primi e secondi della cucina di mare. Ottimo come aperitivo.

Creata nel 1995 l’appellativo Tharros include i vini prodotti nella provincia di Oristano e in particolare quelli all’interno della Valle del Tirso, dove sono collocati i vigneti Contini. Vinificato in vasche di acciaio “Karmis” ama la cucina di mare e gli antipasti leggeri, ma è perfetto anche come aperitivo.

Vino frizzante Metodo Charmat color paglierino, realizzato esclusivamente con uve Grillo. Profumi freschi di frutta e delicate note floreali vanno a comporre il bouquet olfattivo. All’assaggio è vegetale e fresco.

Fresco vino bianco siciliano Triple A ottenuto dall'impiego di uve Moscato di Alessandria e Albanello. Di colore paglierino brillante alla vista, apre all'olfatto a note pesche bianche, agrumi, rosmarino e mandorla. Il sorso è deciso, diretto e morbido dal finale leggermente ammandorlato.