Teroldego Rotaliano DOC Fedrizzi Cipriano 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il vino rosso Teroldego Rotaliano Fedrizzi Cipriano appare nel calice in colore rosso rubino. All’olfatto si colgono nuance di lamponi, more e ciliegie, unitamente a note speziate. Al palato ripercorre fedelmente quanto percepito al naso.
Classificazione: Teroldego Rotaliano D.O.C.
Uve: Teroldego 100%
Produttore: Fedrizzi Cipriano
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino
Esposizione: sud-est
Terreno: alluvionale
Altitudine: 230 metri s.l.m.
Sistema allevamento: pergola doppia, guyot
Vendemmia: manuale inizio ottobre
Vinificazione: pigiadiraspatura, macerazione, fermentazione acciaio
Affinamento: 6-12 mesi botti rovere, 6 mesi bottiglia
Grado alcolico: 13.0% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Vino rosso ottenuto dalla lavorazione di uve Teroldego. Al naso apre a note delicatamente speziate e fruttate mature. All’assaggio è elegante, appagante e vellutato.

Vino rosso rubino dai profumi fruttati maturi di sottobosco e spaziatura dolce. Al palato è di ottimo equilibrio e ben bilanciato.

Teroldego Rotaliano vinificato in modo tradizionale, da servire giovane e in tutte le occasioni informali.

Il Teroldego Rotaliano di Endrizzi è un vino rosso dal colore rubino intenso. Il profumo è piacevolmente fruttato e richiama sentori di frutti di bosco. Al palato è morbido con un finale persistente. Affina 12 mesi in botti di rovere.

Vino rosso da uve Teroldego di colore rubino carico. All’olfatto concede sentori fruttati, di pepe nero, salvia e ginepro. Sorso corposo e di buona struttura. Affinamento in vasche di cemento non vetrificato e grandi botti di rovere per 10 mesi, a cui seguono ulteriori 4-6 mesi in bottiglia.

Vino rosso fresco realizzato esclusivamente con uve Teroldego. Nel calice si presenta in color rubino con sfumature violacee. Al naso si apprezzano richiami fruttati e floreali. In bocca è armonico e vellutato, dal finale amaricante. Affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi prima della messa in commercio.

Il Teroldego Rotaliano “Bottega Vinai” si presenta come un vino rosso autoctono dal sorso ricco e pieno. Perfetto come vino da tutto pasto e per conviviali serate tra amici.

Elegante e vellutato Vino Rosso del Trentino da uve Teroldego della Piana Rotaliana. Ha grande ampiezza aromatica ed con profumi di piccoli frutti rossi, ribes, mora e cenni di vaniglia e tabacco. Sorso avvolgente e morbido. Il tannino è delicato e sostiene il lungo finale. Matura in piccole botti di legno per 24 mesi.

Il Teroldego Rotaliano "Lealbere" della Cantina Zeni è un vino rosso del Trentino elegante e fruttato dal colore rubino carico con tonalità purpuree. Al naso emergono profumi di piccoli frutti rossi, more, confettura di ciliegie, cioccolata e lievi percezioni speziate e floreali. Sorso tipicamente fresco e di buon corpo. Tannino levigato

Vino rosso ottenuto dalla lavorazione di uve Teroldego. Al naso apre a note delicatamente speziate e fruttate mature. All’assaggio è elegante, appagante e vellutato.

Vino rosso di colore rubino-porpora, che si lascia degustare in un sorso morbido, pieno e rotondo. All’olfatto note balsamiche, di more e mirtilli.

Vino rosso da uve Teroldego di ottima struttura ed eleganza. All'olfatto apre a note speziate, balsamiche e fruttate mature di sottobosco. Il sorso è corposo, potente ed armonico. Prima dell'imbottigliamento affina 12-18 mesi in barrique, tonneaux e botti di ceramica Clayver.

Il Teroldego Rotaliano “Ottavio” racchiude nel sorso il particolare terroir e la fragranza del varietale, offrendo un sorso speziato, morbido e rotondo, dai tannini vellutati. . Molto interessante l’abbinamento con secondi piatti a base di manzo.