Lagrein Fedrizzi Cipriano 2021 Trentino DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Lagrein Fedrizzi Cipriano è un vino rosso dal sorso corposo, vellutato e robusto, che accompagna la beva con sentori ammandorlati. All’olfatto concede note fruttate mature di sottobosco, liquirizia e tabacco. Matura in legno circa 12-18 mesi.
Denominazione: Trentino D.O.C.
Uve: 100% Lagrein
Produttore: Fedrizzi Cipriano
Contenuto: 75 cl
Regione: Trentino
Area produttiva: Mezzolombardo (TN)
Suolo: alluvionale
Esposizione: ovest-est
Altitudine: 230 metri s.l.m.
Metodo allevamento: pergola doppia
Vendemmia: manuale fine settembre
Vinificazione: pigiatura, diraspatura, macerazione 10 gg, fermentazione acciaio
Fermentazione malolattica: svolta
Affinamento: botti rovere II e III passaggio 12-18 mesi, bottiglia 8 mesi
Grado alcolico: 13,0% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Vino rosso ottenuto dalla lavorazione di uve Teroldego. Al naso apre a note delicatamente speziate e fruttate mature. All’assaggio è elegante, appagante e vellutato.

Giovane, delicatamente speziato e fruttato, il Lagrein di Mas Dei Chini vinifica in acciaio e affina per circa 8 mesi in barriques e tonneaux di rovere. Ottimo con arrosti, carni rosse e selvaggina.

Rosso equilibrato e di media struttura, da abbinare a carni rosse, selvaggina e formaggi non troppo stagionati. Ottimo da servire durante serate informali o pranzi in famiglia.

Vino giovane fermo ottenuto esclusivamente da uve Lagrein. Sentori floreali di viole, note fruttate di sottobosco e spezie affiorano all'olfatto. In bocca è fresco, equilibrato e minerale, dal finale che ripercorre quanto percepito al naso. Affinamento in bottiglia di almeno 4 mesi prima della messa in commercio.

Lagrein perfetto per le occasioni informali e le cene tra amici quello di Simoncelli. Vinifica in acciaio ed è ottimo con carni rosse e selvaggina, ma anche con la cucina del territorio.

Fruttato e delicatamente speziato, il Lagrein di Alfio Nicolodi affina in acciaio (80%) e in barriques (20%) per circa 18 mesi. Si abbina bene con carni rosse e selvaggina.

Il Lagrein “Bottega Vinai” è un vino rosso intenso e persistente. Offre infatti un sorso ricco e strutturato, caratterizzato da note di frutti di bosco e vaniglia, che si abbina alla perfezione con i succulenti piatti del territorio.

Colore rubino profondo e profumi di frutti di bosco, spezie e cioccolato anticipano un assaggio avvolgente e sapido. Ottima struttura e tannini morbidi. Matura in botte piccola.

Assolutamente da provare con un tagliere di affettati e speck, il Marzemino “Bottega Vinai” offre un sorso molto piacevole e contemporaneo.

Da gustare giovane, questo Marzemino è perfetto per accompagnare piatti della tradizione locale, ma anche secondi a base di carne bianca o rossa. Ottimo con il pollo ai peperoni.

Questo Merlot vinifica in cemento e nasce sui suoli argillosi e privi di scheletro della Vallagarina e del Trentino. Ottimo per accompagnare secondi piatti di carne bianca e rossa.