Viognier Fazio 2019 Sicilia DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Originale e sferzante al palato, il Viognier Sicilia DOC di Fazio colpisce fin dal primo sorso per la beva intensa, fresca e sapida, caratterizzata da vibrante acidità gustativa. Fruttato e floreale al naso, sprigiona sentori di pesche e albicocche, con sbuffi minerali sullo sfondo.
Denominazione: Sicilia D.O.C.
Vitigni: Viognier
Produttore: Fazio
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Vinificazione: in acciaio
Alcol: 12,5 % vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Il Forastera Ischia DOC Cenatiempo è un vino bianco dal colore giallo paglierino intenso. Al naso si esprime con un bouquet di pesca bianca, fiori d’arancio e mandorla. In bocca l’ottimo equilibrio tra freschezza e sapidità rendono il sorso piacevole e invitante

Vino bianco che alla vista si presenta di color giallo paglierino. Prodotto con uve Catarratto e Viognier, al naso offre toni minerali e note di fiori bianchi e gialli, pesca noce e mandorla. Il palato è sapido, di buona struttura, equilibrato e morbido.

Vinificato esclusivamente in acciaio, “Giona” di Terlao proviene da vigne giovani e affina sulle fecce fini. Ottimo servito a circa 12 °C, con piatti di pesce e antipasti leggeri.

Vino fresco e fermo che si presenta nel calice in color paglierino dorato. All'olfatto si apprezzano delicate note di fiori alpini, sentori di agrumi canditi e richiami balsamici. Al palato è bilanciato, armonico e cremoso. Finale persistente e sapido.

Il Biancolella Ischia DOC Cenatiempo è un vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso si esprime con un bouquet floreale di fiori bianchi e nuances di pesca bianca. In bocca è fresco, equilibrato con accenni di erba tagliata

Un blend di uve Ansonica, Catarratto, Chardonnay, Sauvignon Blanc e Viognier costituisce questo vino bianco. E' fermo e secco, ma molto aromatico, che rivela note di mela, fiori e ottima mineralità. Affina in acciaio e in piccola parte in barrique di rovere francese. Unite le parti, affina ulteriori 6 mesi in bottiglia.

Zibibbo morbido e aromatico, da servire con paste di mandorle e pasticceria secca in genere. Ottimo anche da solo, come dessert.

Al gusto risulta complesso ed importante. A naso si presenta intenso con interessanti note di agrumi mediterranei, leggero aroma di vaniglia e spezie. Si abbina bene a piatti elaborati ma non disdegna la pura degustazione per momenti di assoluta meditazione. Delicatissimo con gli ossibuchi al sugo rosso

Affinato sulle fecce fini tra acciaio (80%) e barriques (20%), il Traminer “Pristice” è il vino perfetto per accompagnare la cucina asiatica, le carni bianche e i piatti di pesce in salsa.

Il Gewürztraminer di Battistotti nasce a circa 400 metri di altitudine su colline calcaree e ben esposte. Vinifica in acciaio e si abbina con tutta la cucina di mare.

Vino bianco fermo aromatico, di carattere e ben strutturato. Affina sui lieviti per 8 mesi prima di essere imbottigliato.