Catarratto 'Calebianche' Fazio 2020 Erice DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Catarratto Erice DOC “Calebianche” della cantina Fazio, nasce in provincia di Trapani, nella Sicilia Occidentale, da vigneti che raggiungono i 350 metri di altitudine slm. Dopo la raccolta manuale delle uve, il mosto fermenta molto lentamente a temperatura controllata e sosta in bottiglia per circa 4 mesi. Ne risulta un vino bianco intenso e profumato, dal naso di fiori bianchi e dal sorso fresco-sapido, particolarmente gradevole e beverino.
Classificazione: Erice D.O.C.
Vitigni: 1005 Catarratto
Produttore: Fazio
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Area produttiva: Trapani
Altitudine: 350 metri s.l.m.
Vendemmia: manuale
Vinificazione: acciaio
Affinamento: bottiglia 4 mesi
Alcol: 12,5 % vol.
Temperatura servizio: 8-10°C

Zibibbo morbido e aromatico, da servire con paste di mandorle e pasticceria secca in genere. Ottimo anche da solo, come dessert.

Fresco, sapido e minerale, lo Chardonnay “Terre Bianche” richiama il terroir gessoso della zona di produzione. Un ottimo bianco, dal profilo intrigante e originale. Si abbina bene con primi e secondi piatti di pesce.

Vino bianco ottenuto da uve Chardonnay in purezza. I profumi percepiti al naso rimandano ad intense note floreali. Al palato si esprime con note di pesca bianca e sentori di mela.

Vino con profumo che rimanda a note di pera e pane tostato, con sentori speziati di vaniglia ed incenso. Al palato si presenta particolarmente fresco e denso.

Nosiola fresca e accattivante, dotata di stuzzicante sapidità e piacevole sorso fruttato. Ideale in tutte le occasioni informali grazie all’incredibile rapporto qualità-prezzo.

Fresco vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il profumo presenta un bouquet composto da agrumi e frutti a polpa gialla. Il bocca piacevolissima freschezza integrata da buona sapidità.

Profumo delicato di frutti bianchi e gialli; al gusto si esprime con grande freschezza ed equilibrio. Pinot Bianco Cora Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità di questo vitigno sul territorio altoatesino: il pinot bianco è un vitigno che ha trovato su questo territorio una vera e propria seconda patria.

Vino che si esprime all’olfatto con sentori delicati di mela, pera, agrumi e note di erbe di montagna. Gusto sapido e fresco, con un finale che richiama l’aroma di mandorla.

Vino che si esprime con un profumo che rimanda a sentori e note floreali di petali di rosa e fiori bianchi. Sorso profondo, speziato, succoso e di grande corpo.

Vino che esprime note olfattive che rimandano agli agrumi e alla noce moscata; al palato è presente una notevole freschezza, e un piacevole retrogusto minerale. Moscato Giallo GoldMuskateller Praedium Sand Colterenzio nasce da sole uve moscato giallo, coltivate nella zona più fresca di Cornaiano, un appezzamento di terra che dà vita ad uve che vinificano in un vino sottile ed elegante.

“Rulendis” di Cavit è un Pinot Grigio Superiore dallo stile moderno, caratterizzato da intense note fruttate e lunghi ritorni minerali. Perfetto da stappare durante una serata informale.

Elegante vino bianco piemontese da uve Chardonnay in purezza, che si esprime al naso con note di fiori di campo, mango, agrumi e risacca marina. In bocca si rivela sapido e di notevole freschezza.