Erbaluce di Caluso 'Le Chiusure' Benito Favaro 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
"Le Chiusure" è un vino bianco fresco e armonioso Erbaluce di Caluso DOCG della cantina Benito Favaro. Di colore giallo paglierino alla vista, al naso esprime note di pesca bianca, mandorla, nocciola e lievi note agrumate. Il palato ha buona freschezza e struttura delicata che lo rendono un vino molto piacevole e versatile. Affina in botte per almeno 7 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Erbaluce di Caluso D.O.C.G.
- Vitigno: 100% Erbaluce
- Produttore: Benito Favaro
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Zona produzione: Comune di Piverone
- Suolo: ciottoloso e sabbioso
- Sistema allevamento: pergola canavesana
- Vinificazione: 24-30 ore criomacerazione sulle bucce, fermentazione alcolica
- Affinamento: su fecce nobili in botti di legno per minimi 6 mesi
- Gradazione alcolica: 13% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: Antipasti di pesce affumicato, primi e zuppe di pesce, antipasti di pesce e formaggi freschi
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni, macerazione sulle bucce
DESCRIZIONE DELL’ERBALUCE DI CALUSO DOCG LE CHIUSURA FAVARO BENITO
"Le Chiusure" Erbaluce di Caluso DOCG è una delle etichette più importanti di Benito Favaro. Questo vino bianco nasce con la famosa azienda piemontese e rappresenta una delle interpretazioni più riuscite di un vitigno autoctono, l'Erbaluce, che gli esperti sono soliti definire come un "puledro di razza" per via del suo carattere impetuoso e difficile da domare.
L'Erbaluce nasce probabilmente nella fascia prealpina che circonda Torino, anche se le sue origini rimangono ancora avvolte nel mistero. Il nome, l'affascinante Alba Lux, sottolinea lo splendore e la lucentezza dei riflessi ramati dei grappoli scaldati dal sole autunnale. Benito Favaro ha creduto fortemente nella rivalutazione di questo vitigno a lungo trascurato a favore dei blasonati esemplari internazionali. Ne ha capito il carattere, interpretando con molta eleganza l'innata versatilità e il sorprendente corredo aromatico.
Le vigne di Piverone, dove l'Erbaluce viene allevato a pergola canavesana, sorgono su un terreno sabbioso e ciottoloso che garantisce un buon drenaggio.
In cantina il mosto, dopo una breve macerazione a freddo, riposa per 12 mesi nel legno delle botti, un passaggio che ne placa l'acidità, lo ingentilisce e ne struttura l'aroma. Dopo un ulteriore riposo in bottiglia, Le Chiusure è pronto per essere bevuto.
La ricchezza di sfumature e aroma ne fanno un prodotto mai banale, perfetto per la tavola quotidiana e per rallegrare la convivialità.
Il profumo è quello tipico dei grandi vini. L'apertura fruttata cede il passo a raffinai fiori bianchi e sfumature di nocciola. Il sorso elegante e fresco accompagna con successo ricette a base di pesce e crostacei. Eccellente con sushi e sashimi.

Fresco vino bianco di colore paglierino ottenuto da uve autoctone Erbaluce in purezza. All'olfatto si percepiscono sentori di mandorle, pere e ricche note affumicate conferite dall'affinamento in barrique per circa 10 mesi. Il sorso è di notevole struttura, armonico e corposo.

Fresco vino bianco di colore paglierino ottenuto da uve autoctone Erbaluce in purezza. All'olfatto si percepiscono sentori di mandorle, pere e ricche note affumicate conferite dall'affinamento in barrique per circa 10 mesi. Il sorso è di notevole struttura, armonico e corposo.

Bianco intenso e fruttato, vinificato in acciaio, con lunga sosta sui lieviti prima della messa in bottiglia. Si abbina bene con svariati antipasti della cucina locale, ma anche con primi e secondi di pesce.

Vino bianco fresco e minerale, da bere giovane con antipasti di pesce, crostacei, zuppe e minestre, carni bianche leggere e in generale con tutta la cucina di mare.

Erbaluce di Caluso Merlana appare alla vista di color giallo paglierino con riflessi verdognoli. Si apre al naso con note fresche e piacevoli di frutta e fiori di campo. Gusto pieno, appagante e dal finale minerale e leggermente erbaceo. Affina alcuni mesi in bottiglia

È di denominazione Greco di Tufo DOCG questo vino campano fresco e strutturato. A livello olfattivo presenta sentori fruttati di pere williams e fiori d’arancio. Al palato è deciso, armonico e dal fine ammandorlato.

È realizzato esclusivamente da uve Greco cresciute su vigneti situati a 500 metri d’altitudine. Profumi minerali di zolfo ed erbe balsamiche vengono colte al naso. Il gusto è fresco ed armonico. Affinamento iniziale in acciaio su fecce fini per circa 7 mesi, per poi proseguire in bottiglia per un periodo di 1-2 mesi.

Vino paglierino brillante realizzato con uve Fiano in purezza nella zona della Provincia di Avellino. Profumi eleganti di frutta bianca e nocciola vengono emergono al naso. Dopo qualche minuto nel bicchiere si apre ulteriormente verso note di agrumi e cedro candito. All’assaggio è fresco, asciutto, minerale e con una bellissima scia sapida che dona grande consistenza.

Vino paglierino brillante realizzato con uve Fiano in purezza nella zona della Provincia di Avellino. Profumi eleganti di frutta bianca e nocciola vengono emergono al naso. Dopo qualche minuto nel bicchiere si apre ulteriormente verso note di agrumi e cedro candito. All’assaggio è fresco, asciutto, minerale e con una bellissima scia sapida che dona grande consistenza.

Elegante vino bianco con sfumature dorate ottenuto dall'impiego di uve Sylvaner in purezza. Sentori fruttati freschi, note floreali e speziate vengono percepite al naso. In bocca è armonico, equilibrato, fresco ed aromatico. Prima dell'imbottigliamento affina in acciaio inox per circa 6 mesi.

Fresco vino bianco di colore paglierino ottenuto da uve autoctone Erbaluce in purezza. All'olfatto si percepiscono sentori di mandorle, pere e ricche note affumicate conferite dall'affinamento in barrique per circa 10 mesi. Il sorso è di notevole struttura, armonico e corposo.

Prosecco Superiore Metodo Charmat o Martinotti di colore paglierino scarico e perlage fine e persistente. Aromi floreali e di mela vengono colti al naso. Al palato è fresco ed elegante.