Morellino di Scansano 'Lampo' Fattoria San Felo 2019
Descrizione
Il Morellino di Scansano ‘Lampo’ di Fattoria San Felo è un vino rosso di colore rubino intenso. Il bouquet dei profumi percepiti è ampio e caratterizzato da sentori di viola, prugna, bacche scure e spezie. All’assaggio è rotondo armonico, i tannini eleganti e raffinati. Affina in tonneaux e barrique di II e III passaggio per circa 15-18 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Morellino di Scansano D.O.C.G.
- Vitigno: Sangiovese
- Produttore: Fattoria San Felo
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Altitudine: 150-180 metri s.l.m.
- Esposizione: nord-ovest
- Suolo: franco sabbioso con scheletro arenario
- Metodo allevamento: cordone speronato
- Vinificazione: diraspatura, macerazione sulle bucce, fermentazione termo-controllata in acciaio
- Affinamento: 15-18 mesi tonneaux e barrique II e III passaggio, alcuni mesi bottiglia
- Grado alcolico: 14% Vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Carne rossa cotta al vapore, formaggi stagionati, affettati e salumi, pasta con sughi di carne, carne alla griglia o arrosto

Vino rosso toscano dal colore rubino carico. Al naso si percepiscono richiami floreali di viole, fruttati di ciliegie e speziati di pepe. Il sorso è vellutato, torondo ed armonico.

Il Balla la Vecchia di Fattoria San Felo è un vino rosso di colore rubino intenso ottenuto dal blend di Cabernet Sauvignon, Merlot . Il bouquet dei profumi percepiti è ampio e caratterizzato da sentori di frutti rossi. in bocca è equilibrato, rotondo, armonico.

Vino rosso toscano dal colore rubino carico. Al naso si percepiscono richiami floreali di viole, fruttati di ciliegie e speziati di pepe. Il sorso è vellutato, torondo ed armonico.

Strepitosa Riserva di Morellino di Scansano dal sorso vellutato ed intenso. Colpisce subito per il colore rubino con sfumature granato e si apre al naso con aromi di frutti di bosco, amarene, chiodi di garofano e note balsamiche. Il palato è caldo, avvolgente, morbido, e dotato di tannini fini ed eleganti. Affina 12 mesi in piccole botti di Rovere.

Ottimo Morellino dal sorso vellutato e dal colore rubino. Al naso si aprono profumi di chiodi di garofano, macchia mediterranea e ciliegia. Dopo pochi minuti di riposo nel bicchiere emergono sensazioni di marasca sotto spirito. Al palato è caldo, vellutato ed equilibrato. Fa un breve affinamento di pochi mesi in barrique di secondo passaggio precedentemente utilizzate per il Poggio Valente.

Il Morellino di Scansano della Cantina Podere 414 è un vino rosso fermo di colore rubino. Ha profumo floreale, di frutta rossa, liquirizia e spezie dolci. Al palato è ricco, di medio corpo, fresco ed armonico. I tannini sono fini e morbidi ed il finale è di buona persistenza. Matura 12 mesi in botti piccole di rovere.

Morellino di Scansano in versione Riserva, “Primo” è un vino rosso dal lungo potenziale evolutivo (oltre 15 anni), da abbinare con carni rosse, formaggi e selvaggina.

Dopo la fermentazione affina per qualche mese in acciaio, quindi in botti di rovere di Slavonia da 50 ettolitri per 36 mesi. Segue un periodo di riposo in bottiglia per almeno 6 mesi. Si abbina con i grandi arrosti, brasati e carni rosse in genere.

Dopo la fermentazione affina per qualche mese in acciaio, quindi in botti di rovere di Slavonia da 50 ettolitri per 36 mesi. Segue un periodo di riposo in bottiglia per almeno 6 mesi. Si abbina con i grandi arrosti, brasati e carni rosse in genere.

Questo Rosso di Montalcino affina in acciaio per 12 mesi e in botti di rovere per 6, quindi termina l’affinamento in bottiglia. Ottimo con carni bianche e rosse, primi piatti saporiti e formaggi mediamente stagionati.

Tipico dell’Astigiano e del territorio piemontese, il Grignolino d’Asti “Montalto” vinifica in acciaio e accompagna con disinvoltura un intero pasto della tradizione locale, dall’antipasto al secondo.

“Amedeo” è un Sagrantino di Montefalco prodotto dalla cantina Romanelli solo nelle migliori annate e in quantità limitate. Fruttato e speziato, appaga il palato con una solida struttura e ottima persistenza gustativa. Si abbina con selvaggina, formaggi stagionati e carne rossa.

Vino rosso da uve Sangiovese di grande eleganza e struttura. Alla vista si presenta in color rubino con sfumature granata. Al naso emergono ricchi sentori fruttati di sottobosco, note floreali e richiami speziati di tabacco e caffè. Sorso corposo, caldo, dai tannini rotondi. Finale molto lungo e speziato. Affinamento in tonneaux per 24 mesi.