Morellino di Scansano Fattoria Le Pupille 2020
Descrizione
Il Morellino di Scansano della Fattoria Le Pupille è un vino rosso vellutato e ricco dal colore rubino con sfumature granato. Si apre con profumi di chiodi di garofano, macchia mediterranea e ciliegia su uno sfondo di marasca sotto spirito. Il sorso è caldo, morbido, pulito ed equilibrato. Affina in legno piccolo di 2° passaggio.
Denominazione: Morellino Scansano DOCG
Vitigno: 85% Sangiovese, 10% Alicante, 5% Malvasia Nera
Produttore: Fattoria Le Pupille
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Ubicazione Vigneti: Magliano in Toscana, Istia d'Ombrone
Terreno: argillo-ferroso
Sistema di allevamento: cordone speronato
Vendemmia: fine Settembre per il Sangiovese. Prima metà di Ottobre per i vitigni Alicante e Malvasia Nera
Vinificazione: fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 15 giorni. Temperatura di fermentazione 24°C.
Affinamento: 8 mesi. La maggior parte è affinata in acciaio; una piccola parte matura in barrique di secondo passaggio
Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
Caratteristiche del Morellino di Scansano Le Pupille
Il Morellino di Scansano DOCG è il vino che meglio definisce la storia e l'identità della cantina Le Pupille. Siamo in Toscana, più precisamente a Pereta, nel cuore della Maremma Grossetana. Terra di butteri, di immensi campi di grano e colline impreziosite da interminabili filari di viti. E' il regno del Sangiovese, antichissimo vitigno presente in Toscana fin dall'epoca etrusca. Proprio qui sorgono le case coloniche da sempre chiamate "Le Pupille", dove Elisabetta Geppetti trascorreva l'estate insieme ai nonni. Divenuta adulta, ha saputo trasformare l'attività di famiglia in una delle più prestigiose realtà vitivinicole toscane.
L'uvaggio di questo Morellino di Scansano DOCG è composto per l'85% da Sangiovese e per il 15% da Alicante e Ciliegiolo. La complessità aromatica e l'intensità di questi vitigni autoctoni della Toscana vengono esaltate da una vinificazione attenta e sapiente. Le bacche macerano circa 15 giorni prima di essere poste a fermentare. Il vino matura poi 8 mesi in acciaio e, in piccola parte, in barrique. Così, i profumi del Sangiovese restano intatti e i suoi tannini si ammorbidiscono.
Ne risulta un vino sontuoso, anticipato dal colore rosso intenso e dagli inconfondibili aromi di violette, frutti rossi e marasche. Le intriganti le note speziate e balsamiche sono figlie del passaggio in legno. Sensazioni che proseguono al palato: il sorso è fresco e aromatico, i tannini fini e setosi. Persistente e raffinato, questo vino ama la ricchezza della carni rosse in umido o alla griglia, della cacciagione e dei ragù. È perfetto per l'antipasto insieme ai salumi saporiti, tipici della gastronomia toscana.

Vino rosso toscano ricco e complesso e dal colore rubino cupo. Al naso emergono profumi speziati e fumé, sensazioni di ciliegie nere, tabacco dolce e vaniglia. Il sorso è ricco, avvolgente ed accompagnato da un tannino setoso ed elegante. Di lunga persistenza e con un finale piacevolmente sapido. Affina 15 mesi in barrique.

Strepitosa Riserva di Morellino di Scansano dal sorso vellutato ed intenso. Colpisce subito per il colore rubino con sfumature granato e si apre al naso con aromi di frutti di bosco, amarene, chiodi di garofano e note balsamiche. Il palato è caldo, avvolgente, morbido, e dotato di tannini fini ed eleganti. Affina 12 mesi in piccole botti di Rovere.

Fattoria Le Pupille Saffredi è un ottimo vino rosso toscano di taglio bordolese dotato di grande struttura ed eleganza. Ha colore rubino brillante ed eleganti aromi che ricordano macchia mediterranea, resina, piccoli frutti del sottobosco e ciliegie. Dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere si apre ulteriormente con sensazioni di tabacco e spezie dolci. Il sorso è avvolgente, caldo, polposo e con un tannino fine. Finale lungo su note fruttate. Affina 18 mesi in botte piccola.

Strepitosa Riserva di Morellino di Scansano dal sorso vellutato ed intenso. Colpisce subito per il colore rubino con sfumature granato e si apre al naso con aromi di frutti di bosco, amarene, chiodi di garofano e note balsamiche. Il palato è caldo, avvolgente, morbido, e dotato di tannini fini ed eleganti. Affina 12 mesi in piccole botti di Rovere.

Vino rosso toscano dal colore rubino carico. Al naso si percepiscono richiami floreali di viole, fruttati di ciliegie e speziati di pepe. Il sorso è vellutato, torondo ed armonico.

Vino rosso toscano realizzato nella zona della Maremma dal colore rubino intenso. Note floreali delicate e di frutti rossi è quanto percepito al naso. Al palato è armonico e raffinato. Affinamento in barrique e tonneaux per circa 15-18 mesi.

Vino rosso toscano realizzato nella zona della Maremma dal colore rubino intenso. Note floreali delicate e di frutti rossi è quanto percepito al naso. Al palato è armonico e raffinato. Affinamento in barrique e tonneaux per circa 15-18 mesi.

Il Morellino di Scansano della Cantina Podere 414 è un vino rosso fermo di colore rubino. Ha profumo floreale, di frutta rossa, liquirizia e spezie dolci. Al palato è ricco, di medio corpo, fresco ed armonico. I tannini sono fini e morbidi ed il finale è di buona persistenza. Matura 12 mesi in botti piccole di rovere.

Fattoria Le Pupille Saffredi è un ottimo vino rosso toscano di taglio bordolese dotato di grande struttura ed eleganza. Ha colore rubino brillante ed eleganti aromi che ricordano macchia mediterranea, resina, piccoli frutti del sottobosco e ciliegie. Dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere si apre ulteriormente con sensazioni di tabacco e spezie dolci. Il sorso è avvolgente, caldo, polposo e con un tannino fine. Finale lungo su note fruttate. Affina 18 mesi in botte piccola.

Dopo la fermentazione affina per qualche mese in acciaio, quindi in botti di rovere di Slavonia da 50 ettolitri per 36 mesi. Segue un periodo di riposo in bottiglia per almeno 6 mesi. Si abbina con i grandi arrosti, brasati e carni rosse in genere.

Dopo la fermentazione affina per qualche mese in acciaio, quindi in botti di rovere di Slavonia da 50 ettolitri per 36 mesi. Segue un periodo di riposo in bottiglia per almeno 6 mesi. Si abbina con i grandi arrosti, brasati e carni rosse in genere.

Morellino di Scansano in versione Riserva, “Primo” è un vino rosso dal lungo potenziale evolutivo (oltre 15 anni), da abbinare con carni rosse, formaggi e selvaggina.

Questo Rosso di Montalcino affina in acciaio per 12 mesi e in botti di rovere per 6, quindi termina l’affinamento in bottiglia. Ottimo con carni bianche e rosse, primi piatti saporiti e formaggi mediamente stagionati.

Vino rosso fresco realizzato esclusivamente con uve Teroldego. Nel calice si presenta in color rubino con sfumature violacee. Al naso si apprezzano richiami fruttati e floreali. In bocca è armonico e vellutato, dal finale amaricante. Affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi prima della messa in commercio.

Vino rosso fermo dal colore rubino trasparente che si apre con profumi di piccoli frutti di bosco, fragoline e rosa canina. Assaggio piacevole, fresco dinamico ed appagante. Matura in acciaio inox per 3 mesi. Segue imbottigliamento ed ulteriore affinamento di 4 mesi in bottiglia, per poi proseguire in bottiglie per circa 5 mesi.