Carmignano 'Santa Cristina in Pilli' Fattoria Ambra 2018 - Biologico
Descrizione
Il Carmignano DOCG “Santa Cristina” della Fattoria Ambra di Prato, è un rosso toscano Biologico dal sorso pieno, avvolgente e appagante. Si presenta rosso carico alla vista, con note di piccoli frutti rossi, viola mammola e spezie finissime. Vinifica in acciaio e affina per 12 mesi tra tonneaux francesi e grandi botti di rovere di Slavonia, miscelando alla perfezione intensità e complessità gusto-olfattiva.
Denominazione: Carmignano D.O.C.G.
Vitigni: Sangiovese, uva Francesca (Cabernet), Canaiolo Nero
Produttore: Fattoria Ambra
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Suolo: calcareo-marnoso
Vinificazione: acciaio
Affinamento: 12 mesi botti rovere e tonneaux
Grado alcolico: 13% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Filosofia produttiva: biologico

Rosso piacevole e armonico, da servire a tutto pasto per un serata informale o un pranzo in famiglia. Ottimo come vino quotidiano.

Un grande vino rosso, perfetto da servire con carni rosse e selvaggina, ma anche con formaggi stagionati e saporiti.

Un grande vino rosso, perfetto da servire con carni rosse e selvaggina, ma anche con formaggi stagionati e saporiti.

Rosso piacevole e armonico, da servire a tutto pasto per un serata informale o un pranzo in famiglia. Ottimo come vino quotidiano.

L’Azienda Agricola Biologica Alla Costiera propone un rosso intenso e fruttato, vinificato in cemento con soli lieviti autoctoni. Non filtrato in fase di imbottigliamento, questo Cabernet Sauvignon è perfetto per accompagnare carni rosse e bianche, primi piatti al ragù e formaggi di media stagionatura.

Vino realizzato esclusivamente da uve Barbera, che appare di colore rubino profondo con sfumature violacee. All’olfatto affiorano sensazioni minerali e di piccoli frutti rossi. Al palato è fresco e di piacevole beva. Affinamento in acciaio inox per circa 3 mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 3 mesi.

Vino realizzato esclusivamente da uve Barbera, che appare di colore rubino profondo con sfumature violacee. All’olfatto affiorano sensazioni minerali e di piccoli frutti rossi. Al palato è fresco e di piacevole beva. Affinamento in acciaio inox per circa 3 mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 3 mesi.

Vino rosso asciutto, equilibrato e piacevole, l'Amarone Classico 'Morar' della cantina Valentina Cubi vinifica in acciaio e affina in barrique e botte grande per 33/36 mesi.

Ottimo come vino quotidiano e per le occasioni informali, il Merlot “Vianina 900” si sposa alla perfezione con piatti a base di carne rossa o bianca, ma anche con primi piatti saporiti e strutturati.

Rosso biologico da sole uve Corvina, questo rosso veronese offre un sorso fruttato e beverino, molto piacevole e versatile nell’abbinamento con il cibo.

Caratteristico vino rosso Biologico della regione Toscana che affina in botti di rovere per circa 12 mesi. Ottimo l’abbinamento con carni rosse, formaggi e primi piatti al ragù, per questo Chianti Classico fresco e fruttato.

Il vino rosso Carmenere di Alla Costiera nel calice si presenta di colore rubino intenso arricchito di riflessi granati. Al naso esprime profumi di violetta e sottobosco a cui si aggiungono note erbacee persistenti. Al palato risulta di corpo medio, elegante ed equilibrato. Vino biologico.

Cannonau di Sardegna DOC nato da uve biologiche certificate, “Mamaioa” vinifica e affina in cemento vetrificato e in serbatoi di acciaio per alcuni mesi. Ottimo con primi piatti saporiti, secondi di carne rossa e di carne bianca.

Il vino rosso "Vo' Vecchio" Alla Costiera è un Merlot dal colore rubino luminoso con riflessi violacei. Al naso esprime aromi di sottobosco, frutta rossa, marasca e lamponi. Il sorso è morbido, caldo, avvolgente, dotato di una buona freschezza. Affina 12 mesi in botte.

Il Chianti Riserva “Montebetti” è un rosso fruttato e speziato, dal sorso rotondo e senza eccessi. Ottimo con le carni rosse e con i piatti della cucina toscana.

Rosso piacevole e armonico, da servire a tutto pasto per un serata informale o un pranzo in famiglia. Ottimo come vino quotidiano.

L’Asti Spumante “Bel Piasì” vinifica in acciaio e sosta su lieviti selezionati in autoclave, secondo il Metodo Charmat. Fresco e intrigante, è perfetto per accompagnare un vassoio di paste fresche, torte alla frutta e alla crema. Ottimo anche con la pasticceria secca e con quella lievitata.

Un grande vino rosso, perfetto da servire con carni rosse e selvaggina, ma anche con formaggi stagionati e saporiti.

Il Valtellina Superiore Valgella “Cà Fracia” affina in botti grandi e si abbina alla perfezione a carni rosse e formaggi stagionati. La sua innata eleganza lo rende molto interessante anche con primi piatti strutturati e selvaggina da piuma.