Carmignano 'Montefortini Podere Lombarda' Fattoria Ambra 2019 - BIO
Scheda Tecnica e Descrizione
Piacevole e fruttato, il Carmignano DOCG “Montefortini - Podere Lombarda” di Fattoria Ambra, nasce da un blend di uve a bacca rossa (in prevalenza Sangiovese) coltivate sulle colline di Prato con metodo Biologico. Dopo un affinamento in legno per 12 mesi si presenta rosso rubino carico alla vista, con note di frutta rossa e violette in evidenza. Segue un sorso morbido ed equilibrato, dai tannini delicati e buona persistenza gustativa.
Denominazione: Carmignano D.O.C.G.
Vitigni: Sangiovese, Canaiolo Nero, uva Francesca (Cabernet)
Produttore: Fattoria Ambra
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Vinificazione: acciaio
Affinamento: legno
Gradazione alcolica: 13% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Filosofia produttiva: biologico

Rosso toscano di grande impatto gustativo. Morbido e persistente, offre intensi sentori fruttati e speziati che avvolgono il palato.

Il Carmignano “Santa Cristina” nasce su suoli di calcare marnoso tipico della Toscana e affina per 12 mesi in legno, proponendo un sorso morbido ed equilibrato.

Rosso di facile lettura, dai netti sentori fruttati e caratterizzato da grande equilibrio gustativo. Ottimo con primi piatti al sugo di carne.

Un grande vino rosso, perfetto da servire con carni rosse e selvaggina, ma anche con formaggi stagionati e saporiti.

Rosso toscano di grande impatto gustativo. Morbido e persistente, offre intensi sentori fruttati e speziati che avvolgono il palato.

Il Carmignano “Santa Cristina” nasce su suoli di calcare marnoso tipico della Toscana e affina per 12 mesi in legno, proponendo un sorso morbido ed equilibrato.

Un grande vino rosso, perfetto da servire con carni rosse e selvaggina, ma anche con formaggi stagionati e saporiti.

Grazie alla qualità eccellente delle viti e alla vinificazione rigorosa, questo rosso toscano è perfetto da abbinare a preparazioni importanti come arrosti e brasati di carne rossa o selvaggina. Le fasi di lavorazione prevedono un affinamento in tonneaux di rovere francese per 18 mesi, quindi riposo in bottiglia per altri 12 mesi.

Rosso deciso e ben strutturato, questo Carmignano vinifica in acciaio e matura in legno. Il 70% del totale in tonneaux per circa 12 mesi e il 30% in botte grande per 16 mesi, quindi termina l’affinamento con ulteriori 12 mesi in bottiglia. Si abbina con carni rosse, selvaggina da pelo e formaggi stagionati.

Il vino rosso “Montrale”, grazie al suo sorso fruttato, morbido e concentrato, è perfetto con carni rosse, arrosti e formaggi stagionati.

Vino rosso della Sardegna ottenuto dalla lavorazione di sole uve Carignano. Rosso rubino alla vista, regala al naso sentori mediterranei, floreali e di frutti rossi maturi. In bocca è equilibrato ed armonico.

Ripasso della Valpolicella è un vino rosso dal colore rubino intenso. Ha delicati profumi di piccoli frutti di bosco, a cui seguono sensazioni speziate di pepe nero e foglia di tabacco. Il sorso è fresco, equilibrato e di buona persistenza. Affina 24 mesi.

Rosso di facile lettura, dai netti sentori fruttati e caratterizzato da grande equilibrio gustativo. Ottimo con primi piatti al sugo di carne.

Un rosso strutturato e dalla spiccata personalità, da accostare con piatti primi piatti al sugo di carne, canederli e carni rosse.

Vinificato in acciaio e affinato in botti di legno per 6-8 mesi, questo Barco Reale di Carmignano propone una beva giovane, dalla struttura piena e fruttata. Si abbina con secondi piatti di carne bianca e rossa, secondi di terra e formaggi di media stagionatura.

Vino rosso morbido e avvolgente, il Cerasuolo di Vittoria della cantina Santa Tresa è un blend di uve Nero d'Avola e Frappato che affina per un anno in botti di rovere (85%) e barriques (15%).