Rosso 'Don Camillo' Fantini Farnese 2019 Terre Chieti IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Sangiovese Terre di Chieti IGT “Don Camillo” della cantina Fantini - Farnese è un vino rosso strutturato di colore rubino intenso. Note di confettura, ciliegie sotto spirito, liquirizia e sentori vanigliati emergono al naso ed anticipano un sorso corposo e morbido. Giustamente tannico e dal finale gradevolmente amarognolo. Affina 6 mesi in botte piccola.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Terre di Chieti I.G.T.
- Vitigni: Sangiovese, Cabernet Sauvignon
- Produttore: Fantini - Farnese
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Abruzzo
- Nazione: Italia
- Zona produzione: Ortona
- Vinificazione: diraspatura, pigiatura soffice, macerazione, 20gg fermentazione
- Fermentazione malolattica: svolta in barrique
- Affinamento: barrique 6 mesi
- Grado alcolico: 13.0% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Carne rossa cotta al vapore, arrosto di carne, pasta all'amatriciana, risotti e primi piatti al sugo di carne

Vino rosso prodotto unicamente da uve Montepulciano, di colore rubino con riflessi granati. I profumi sono fruttati, speziati e minerali. Il sapore è strutturato ed aromatico. Affinamento in botti di legno di grandi dimensioni per oltre 12 mesi, e successivamente in bottiglia per circa 6 mesi.

Vino rosso color rubino con riflessi granati. All’olfatto presenta note di frutti rossi e sentori vanigliati. All’assaggio è morbido ed intenso. Affinamento in botti di legno prima dell’imbottigliamento.

Vino rosso ottenuto da uve di cinque vitigni autoctoni che si presenta alla vista colore rubino intenso brillante. Al naso è ricco e si percepiscono note fruttate, speziate e di erbe aromatiche. In bocca è strutturato ed equilibrato. Affinamento in barrique per 13 mesi circa prima di essere imbottigliato.

“Edizione Bianco” è vino bianco di notevole eleganza e spiccata personalità gusto-olfattiva. Regala un sorso luminoso, complesso e persistente, ideale da sorseggiare durante una serata romantica a base di pesce.

“Calalenta Rosé” è vino rosato in stile provenzale, concentrato sul frutto e sulla bella sintonia tra mineralità, acidità e sapidità. Ottimo come aperitivo.

Vino rosso intenso e complesso di color rubino con venature porpora. Al naso è ampio ed intenso grazie alle note di frutti rossi e spezie dolci. Il sorso è caldo, asciutto e morbido. Affinamento in barrique americane per 6 mesi circa.

Vino prodotto nella zona di Ortona (Aberuzzo) da sole uve Pecorino. Alla vista si presenta di colore paglierino con riflessi verdognoli. I profumi sono di pera e frutta bianca. Il gusto è fresco ed equilibrato. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi

Vino bianco fermo e delicatamente aromatico di color paglierino con riflessi oro. I profumi sono di frutta a polpa bianca come pera e pesca gialla. Al palato è fresco ed avvolgente. Affinamento in acciaio per alcuni mesi.

Spumante Rosato Metodo Charmat o Martinotti prodotto con uve Aglianico vinificate in rosato. Ha colore melograno e dal perlage fine e persistente. Al naso emergono note di piccoli frutti rossi. Il sorso è fresco, armonico e dalla beva estremamente piacevole.

Giovane e dinamico, questo Montepulciano d’Abruzzo BIO di Fantini è perfetto da stappare durante le interminabili cene tra amici, quando serve un vino genuino e conviviale.

Vino rosso morbido e dalla beva estremamente piacevole di colore rubino con riflessi granati. Il profumo è conferito da note di piccoli frutti rossi e spezie dolci. Il sorso è corposo e caldo. Affinamento in botti di legno per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento.

Vino prodotto nella zona di Ortona (Aberuzzo) da sole uve Pecorino. Alla vista si presenta di colore paglierino con riflessi verdognoli. I profumi sono di pera e frutta bianca. Il gusto è fresco ed equilibrato. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi

Rosso siciliano concentrato sull’espressione del frutto dolce e maturo, “Montélimo” è perfetto per accompagnare secondi piatti di carne rossa e bianca non troppo elaborati. Ottimo anche con primi al sugo di carne.

18 mesi in barriques rendono il “San Carlo” un vino rosso biologico di grande fascino, dal sorso solido, ricco e persistente. Ottimo con formaggi, salumi e carni rosse.

Rosso di grande struttura, rotondo ed elegante, il “Triassi” firmato Tenimenti Grieco è perfetto con piatti importanti, arrosti, selvaggina e formaggi molto saporiti.

Corposo vino rosso rubino pugliese, realizzato dal bliend di uve Merlot e Nero di Troia. Sensazioni di piccoli frutti rossi e richiami speziati di cannella e vaniglia affiorano al naso. In bocca è avvolgente e caldo, dal finale persistente. Affina prima in acciaio e successivamente in bottiglia per 24 mesi.

Vino intenso ed elegante di colore rosso rubino, prodotto con “taglio bordolese”. All’olfatto si percepiscono intensi sentori speziati di cacao e chiodi di garofano, che si fondono a note fruttate mature. Al palato risulta equilibrato, dal finale persistente. Affinamento in barrique per 24 mesi.

"More" della Cantina Collavini è un vino rosso dal colore rubino intenso da uve Refosco dal Peduncolo Rosso e Merlot. Il profumo è fruttato, vinoso e speziato con note che ricordano i frutti di bosco, il tabacco e la liquirizia. In bocca è armonico e fresco, con una leggera nota tannica. Il finale regala una buona e persistente sapidità

Vino rosso armonico e fresco, il Cassiano di Manincor è frutto di un blend di ben cinque diversi vitigni, che vinificano separatamente e maturano in barriques di rovere per 16 mesi.

Non filtrato e non chiarificato, questo Sangiovese “naturale” è perfetto come vino quotidiano e da tutto pasto.

Vinificato in acciaio con affinamento in legno, “La Faya” è un rosso strutturato e corposo, da abbinare a formaggi, carni rosse e selvaggina.

Un rosso del territorio lavorato con cura prima in acciaio e poi affinato in barriques nuove e usate, per garantire maggiore complessità e persistenza gusto-olfattiva. Si abbina con selvaggina, carni rosse stufate e formaggi stagionati.

Rosso morbido e fruttato, da abbinare a piatti di carne bianca e pollame, arrosti e primi piatti al sugo di carne.

Vino rosso di grande eleganze dalla veste colore rubino porpora compatta. Al naso emergono note di confettura di more, ciliegie, liquirizia, caffè, cacao e richiami di torrefazione. Assaggio affine al profilo odoroso, opulento, dotato di una concentrazione quasi cremosa, vivacizzata da netta sapidità e da una fitta trama tannica.