Pinot Grigio Farnese 2020 Terre Siciliane IGP - Tappo a vite
Descrizione
Il Pinot Grigio Fantini Farnese è un vino bianco Terre Siciliane IGP dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Ha delicati profumi fruttati che precedono un sorso fresco e di buona persistenza. Ottimo in abbinamento a verdure e primi piatti con sughi leggeri.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Terre Siciliane I.G.P.
- Vitigno: Pinot Grigio 100%
- Produttore: Fantini - Farnese
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Zona produttiva: Sambuca di Sicilia (AG)
- Vinificazione: diraspatura, pressatura soffice, decantazione statica del mosto, fermentazione in acciaio
- Affinamento: acciaio 3-5 su fecce fini
- Gradazione alcolica: 12.0% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: Pesce cotto al vapore, antipasti caldi di pesce, carni bianche, formaggi di media stagionatura o formaggi freschi, vitello tonnato

Vino rosso color rubino con riflessi granati. All’olfatto presenta note di frutti rossi e sentori vanigliati. All’assaggio è morbido ed intenso. Affinamento in botti di legno prima dell’imbottigliamento.

Vino rosso morbido e dalla beva estremamente piacevole di colore rubino con riflessi granati. Il profumo è conferito da note di piccoli frutti rossi e spezie dolci. Il sorso è corposo e caldo. Affinamento in botti di legno per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento.

Giovane e dinamico, questo Montepulciano d’Abruzzo BIO di Fantini è perfetto da stappare durante le interminabili cene tra amici, quando serve un vino genuino e conviviale.

Vino rosso dal colore rubino intenso prodotto nella zona di Ortona. Aromi di frutti rossi, liquirizia e vaniglia vengono percepiti all’olfatto. Il sorso è strutturato e corposo. Affinamento in barrique francesi per 6 mesi.

“Calalenta” è un Pecorino perfetto da servire in tutte le occasioni informali, grazie al sorso fruttato, fresco e bilanciato.

Vino rosso dal colore rubino intenso prodotto nella zona di Ortona. Aromi di frutti rossi, liquirizia e vaniglia vengono percepiti all’olfatto. Il sorso è strutturato e corposo. Affinamento in barrique francesi per 6 mesi.

Questo vino rosso della Cantina sudafricana Savanha è un ottimo blend di uve a bacca rossa Pinotage e Shiraz. Ha grande eleganza ed intensità. Il colore rubino intenso apre a profumi fruttati dove emergono sentori di ciliegie, lamponi, frutti di bosco e toni di vaniglia e spezie dolci. Al palato ha buona sapidità e tannini morbidi. Pieno e con un finale lungo ed intenso.

Prodotto con uve Perricone in purezza, si presenta nel calice in color rosso rubino. Profumi fruttati prugna e ciliegie unitamente a note speziate affiorano all’olfatto. Il sorso è elegante e morbido, dal finale persistente. Affinamento iniziale in acciaio inox, per poi concludersi in bottiglia dopo circa 6 mesi.

Di colore rosso rubino profondo alla vista, questo vino offre al naso sentori fruttati di sottobosco, floreali di viole e note di pepe nero. Al palato si percepisce una buona struttura e media tannicità, chiudendo lungo e persistente.

Vinificato in acciaio con 9 mesi di maturazione in tini di acciaio, il “Rosso di Dama” accompagna primi e secondi piatti di carne bianca e rossa. Ottimo anche con formaggi di media stagionatura.

Rosso fruttato, piacevole e divertente al palato. È un vino da bere giovane e da servire tra i 13 e i 15 °C per esaltare la fragranza del frutto. Ottimo con formaggi non stagionati, pollame, verdure e pesce grasso.

Rosso siciliano di grande aderenza territoriale e dalla spiccata personalità gusto-olfattiva. Affina per 2 anni in botti grandi di rovere di Slavonia.

Rosso siciliano di grande aderenza territoriale e dalla spiccata personalità gusto-olfattiva. Affina per 2 anni in botti grandi di rovere di Slavonia.

“Barba Verde” riflette la passione e l’amore di questa cantina per la terra astigiana e le tradizioni famigliari, legate da sempre alla viticoltura. Si tratta di un vino piacevole e versatile, ottima da bere durante un pranzo in famiglia. Si sposa con antipasti e primi piatti di carne.

Vino fermo e strutturato di colore rubino con sfumature violacee. Le uve Nerello Cappuccio in purezza conferisco sensazioni di piccoli frutti rossi e note speziate. Al palato armonico, avvolgente e secco. Affinamento per 8-10 mesi in piccole botti di legno.

Ottimo blend di uve Merlot, Syrah e Cabernet Sauvignon. Di colore rosso rubino intenso, al naso esprime profumi di amarena, miele di acacia, spezie e note vegetali. Al palato emerge il frutto di more ed un'ottima freschezza. Matura 12 mesi in botti di Rovere.

Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti delicati e tutta la cucina di mare, il Roero Arneis di Dezzani si fa apprezzare anche con salumi e carni bianche leggere. Vinificato in acciaio per preservare la fragranza del frutto e gli aromi varietali, questo bianco del Piemonte è un vino da bere giovane.