Rosso 'Trentanni' Falesco Famiglia Cotarella 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il "Trentanni" della Cantina Falesco è un vino rosso strutturato ed intenso da uve Sangiovese e Merlot. Ha colore rubino scuro con unghia sfumata tendente al granato. Un'ondata balsamica trascina all'olfatto eleganti percezioni di ciliegia sotto spirito, cacao, caffè, timo e mirto, con cenni di noce moscata e pepe. Sorso caldo e strutturato, con una sottile sapidità e una florida linea fruttata a scandire l'assaggio. Finale caldo, asciutto e persistente. Vinificazione in acciaio e maturazione per 12 mesi in botte.
Stile: Vino rosso fermo
Classificazione: Umbria I.G.P.
Uve: 50% Sangiovese, 50% Merlot
Produttore: Falesco Famiglia Cotarella
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Lazio
Altitudine vigneto: 300 metri sul livello del mare
Tipologia terreno: sedimentario, argilloso
Vendemmia: Merlot prima metà di Settembre, Sangiovese fine Settembre
Vinificazione: Macerazione sulle bucce
Fermentazione: In acciaio inox a temperatura controllata per 15 giorni
Fermentazione malolattica: Interamente svolta in barriques
Affinamento: barriques di 1° passaggio per 12 mesi
Gradazione alcolica: 14,5 % vol.
Densità dei ceppi: 6.500 ceppi per ettaro
Produzione per ettaro: 60 quintali/ettaro
Età media delle viti: 12 anni
Acidità Totale: 5,20 gr/lt
Estratto Secco: 38,00 gr/lt
pH: 3,60

Ottimo Spumante Metodo Charmat prodotto dalla Cantina Falesco della famiglia Cotarella. E’ prodotto con uve Trebbiano, Malvasia Bianca e Roscetto. Il Roscetto è un’uva a bacca bianca tipica del centro Italia che ha rischiato di scomparire ed è stata fortunatamente riscoperta e valorizzata dalla famiglia Cotarella. Il profumo è fresco e fragrante con sentori di mela. Il Palato è pulito e sostenuto da una splenda dorsale salina che conferisce forza e struttura.

Vino fermo di colore rubino accesso, prodotto con sole uve Sangiovese. Profumi di frutta a bacca rossa e spezie affiorano all'olfatto. All'assaggio presenta buona sapidità e freschezza, chiudendo con finale lungo. Affinamento per 8 mesi circa in botti di Slavonia.

Un rosso fruttato e speziato, di medio corpo ma ricca personalità gustativa, da abbinare a carni rosse e primi piatti elaborati.

Il vino rosso “Montrale”, grazie al suo sorso fruttato, morbido e concentrato, è perfetto con carni rosse, arrosti e formaggi stagionati.

“Cabraia” è un vino fruttato e speziato, dal sorso morbido e appagante. Perfetto con carni rosse e selvaggina. Matura 18 mesi in barrique e 12 mesi in bottiglia.

Vino rosso dal colore rubino intenso, nato dal bled di uve Merlot, Cabernet Sauvignon. Al naso denota un bouquet intenso, raffinato, di frutta rossa matura. In bocca è armonico equlibrato i tannini ben amalgamati, conservano lunghe note fruttate.

Perfetto per una serata tra amici, il Rosso di Montalcino di Salicutti affina in legno ed è perfetto da abbinare ad arrosti e grigliate di carne rossa, selvaggina e formaggi saporiti.

Austero e corposo al palato, questo Rosso del Roero matura in tonneaux da 500 ettolitri per un periodo di circa 24 mesi e affina in bottiglia per altri 12 mesi. Ne risulta un vino morbido e armonico, da abbinare a grandi arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. Da provare anche con preparazioni tartufate.

Un grande classico del territorio, il Barolo “Contadin” riflette la passione e l’amore di questa cantina per il lavoro in vigna e l’antico sapere contadino, tramandato di generazione in generazione da questa famiglia. Rosso delle grandi occasioni, da abbinare a secondi di carne rossa, selvaggina e formaggi importanti.
