Rospiglioso ''Un Ettaro'' Falesco 2017 Cesanese del Piglio DOCG
Scheda Tecnica e Descrizione
La Famiglia Cotarella ha aggiunto un nuovissimo vino alla sua collezione: il “Rospiglioso” Cesanese del Piglio DOCG Falesco. È prodotto da uve Cesanese in purezza vinificate in acciaio inox a temperatura controllata. Alla vista si presenta di un bel rosso rubino vivo. Il complesso bouquet olfattivo è conferito da sensazioni floreali, piccoli frutti rossi maturi di sottobosco e sentori speziati. Il sorso è di medio corpo e vellutato, dal finale piacevole e persistente. Affina per alcuni mesi in acciaio inox, per poi essere imbottigliato.
Tipo: vino rosso fermo
Denominazione: Cesanese del Piglio D.O.C.G.
Uve: Cesanese 100%
Produttore: Falesco – Famiglia Cotarella
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Lazio
Zona produzione: Piglio (FR)
Vinificazione: in acciaio inox a temperatura controllata; fermentazione malolattica svolta
Affinamento: in acciaio inox per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento
Gradazione alcolica: 13.5 % vol.
Temperatura di Servizio: 16-18° C

Ottimo Spumante Metodo Charmat prodotto dalla Cantina Falesco della famiglia Cotarella. E’ prodotto con uve Trebbiano, Malvasia Bianca e Roscetto. Il Roscetto è un’uva a bacca bianca tipica del centro Italia che ha rischiato di scomparire ed è stata fortunatamente riscoperta e valorizzata dalla famiglia Cotarella. Il profumo è fresco e fragrante con sentori di mela. Il Palato è pulito e sostenuto da una splenda dorsale salina che conferisce forza e struttura.

Il Torrette di La Source nasce su suoli morenici e sabbiosi di Saint-Pierre (AO). Dopo una vinificazione in acciaio a temperatura controllata, il vino matura parte in acciaio e parte in legno, quindi conclude l'affinamento con 6 mesi id bottiglia. Ottimo con carni rosse e bianche.

Vino rosso da Uva di Troia allevate su suoli calcarei a 250 metri d’altitudine. Veste color rubino violaceo alla vista. Profumi di spezie dolci, ribes e more vengono colti al naso. Sorso sapido, morbido e fresco, dal finale lungo.

Rosso fruttato e armonico, vinificato in acciaio a temperatura controllata. Si abbina con carni rosse arrosto e alla griglia, ricchi primi piatti e pasta ripiena. Da provare con la parmigiana di melanzane.

Il Cornalin di La Source vinifica in acciaio a temperatura controllata ed è pensato per i pranzi in famiglia o le spensierate serate in giardino. Ottimo per il consumo quotidiano e a tutto pasto.

“Mosaic Ros” esprime nel sorso tutto l’amore per il territorio e le sue tradizioni vitivinicole. Si rivela un rosso rotondo e saporito, da accompagnare con selvaggina, brasati e arrosti importanti.

Vino rosso Biologico di colore rubino con sfumature violacee. Al naso emergono note fresche di frutta a bacca rossa con sentori di sottobosco e legno profumato. Al palato è pieno, avvolgente ed intensamente fruttato con richiami di erbe aromatiche mediterranee. Ottima la persistenza della nota speziata.

Nebbiolo intenso e piacevolmente tannico, dai netti sentori speziati e minerali. Ottimo con carni rosse, selvaggina, arrosti e brasati.

Il Cornalin La Vrille vinifica in acciaio ed è pensato per esaltare piatti della cucina locale e preparazioni a base di carne. Ottimo con un tagliere di salumi e formaggi di media stagionatura.

Il Leopold Merlot Collio DOC Fiegl è un vino che nasce dalle uve di vigneti di circa 60 anni con una bassissima resa di kg per ettaro ed una qualità elevata delle uve. Il vino ha un colore rosso rubino tendente al granato durante la sua maturazione. Al naso ha un bouquet pieno che richiama profumi di frutti di bosco, di ciliege e note di vaniglia. Il palato è austero, corposo ed elegante. Finale morbido e persistente. Matura 3 anni in

Vino rosso elegante e strutturato dal colore rubino intenso, frutto di un blend di uve Cagnulari e Cannonau. All'olfatto si percepisce un ampio e complesso bouquet: sentori di vaniglia, mirto, more di rovo e note tostate di tabacco. Il sorso è pieno, equilibrato, fresco e dal finale lungo.