Merlot 'Montiano' Famiglia Cotarella 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Il "Montiano" Falesco è un vino rosso a base di uve Merlot che si distingue per profondità, eleganza e persistenza. Alla vista si presenta di colore rubino limpido, sfumato ai bordi e consistente. L'olfatto si inabissa verso tonalità scure di more, ciliegia nera e prugna secca, immerse in un'aria di sottobosco, quindi pepe nero, tabacco e soffi balsamici di legno di sandalo. Potente il palato, decisamente caldo, imperniato attorno ad una spina acida e ad un tannino ben coeso. Chiosa su toni tostati di fave di cacao. Matura in barriques di Rovere di Allier di primo passaggio per 12 mesi.
Classificazione: Lazio I.G.P.
Uve: 100% Merlot
Produttore: Falesco
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Lazio
Altitudine vigneto: 300 metri sul livello del mare
Tipologia terreno: origine vulcanica, ricco di scheletro
Vendemmia: Prima metà di Settembre
Vinificazione: Macerazione sulle bucce con numerose follature
Fermentazione: In acciaio inox a temperatura controllata per 15 giorni
Fermentazione malolattica: Interamente svolta in barriques
Affinamento: barriques Allier e Troncais di 1° passaggio per 12 mesi
Gradazione alcolica: 14,5 % vol.
Il Montiano della Cantina Falesco rappresenta il vino più importante di questa strepitosa Maison. E’ un vino espressivo, profondo, elegante ed innovativo ed ha reso famosa la Cantina Falesco di proprietà della famiglia Cotarella.
I terreni ove sorgono i vigneti si trovano nell’alto Lazio sul confine con l’Umbria tra il Lago di Bolsena ed Orvieto. Un territorio incantevole con una antica tradizione vinicola. Proprio da queste zone arrivavano i vini per le mense del Papa fino in epoca rinascimentale. Queste zono sono state poi abbandonate ed è un grande merito di Cotarella di averle scoperte nuovamente e di aver scommesso sul valore dei vini qui prodotti. Il Montiano è il perfetto esempio che la scommessa è stata vinta da Cotarella. La perfetta maturazione delle uve, la lunga macerazione sulle bucce e l’affinamento in legno per 12 mesi ne fanno un vino potente ed allo stesso tempo nobile, profondo ed elegante.

Ottimo Spumante Metodo Charmat prodotto dalla Cantina Falesco della famiglia Cotarella. E’ prodotto con uve Trebbiano, Malvasia Bianca e Roscetto. Il Roscetto è un’uva a bacca bianca tipica del centro Italia che ha rischiato di scomparire ed è stata fortunatamente riscoperta e valorizzata dalla famiglia Cotarella. Il profumo è fresco e fragrante con sentori di mela. Il Palato è pulito e sostenuto da una splenda dorsale salina che conferisce forza e struttura.

Vino fermo ed elegante di colore rosso intenso. Le uve Merlot in purezza da cui è prodotto, conferiscono sentori speziati dolci e sensazioni fruttate di sottobosco. All’assaggio è sapido e pieno, dalla chiusura leggermente salmastra e persistente. Affinamento in botti di rovere per circa 24 mesi su lieviti fini.

Merlot dal carattere delicato e gioviale, leggero al palato e intenso negli aromi fruttati. Vinifica in acciaio come tutti i vini della linea “Vigna Runc”, per esprime al meglio la fragranza e l’alta qualità delle uve provenienti da viti giovani. Ottimo con secondi piatti di terra e di carne. Da provare con filetto in crosta.

Vino dal colore rosso rubino intenso. L’olfatto è amorevolmente solleticato da deliziose fragranze di frutta matura, amarena e lampone e da note speziate di cioccolato. In bocca è pieno e succoso. I tannini sono potenti ma al contempo eleganti e avvolgenti. Sapidità bilanciata e retrogusto leggermente speziato.

Le uve di barbera provengono da 3 vigneti differenti nel territorio di Nizza Monferrato e sono raccolte solo al giusto grado di maturazione. Dopo una vinificazione in acciaio a temperatura controllata affinano in barriques per 6 mesi. Ottimo come vino da tutto pasto, si esalta con pollame e carni rosse.

Vino rosso prodotto esclusivamente con uve Merlot coltivate nella zona di Menfi. Ha colore rubino limpido ed un profilo olfattivo profondo su sensazioni vegetali, rabarbaro e liquirizia, che anticipano toni più fragranti di mirtilli e prugne. Il sorso è potente strutturato, equilibrato da adeguata freschezza e tannino ben calibrato.

Vino rosso di colore granato intenso e riflessi aranciati che evidenziano l’invecchiamento. Al naso presenta un bouquet floreale e fruttato che richiama sentori di rosa canina e viola, uniti a note di frutta essiccata. All'assaggio è complesso con una buona struttura. Finale persistente. Prima dell'imbottigliamento affina 38 mesi in tonneaux e grandi botti di rovere.

Vinificato esclusivamente in acciaio, “Livroje” mantiene inalterate le peculiarità del varietale, miscelandole a quelle del terroir dei vigneti di Nizza Monferrato. Ne risulta un rosso versatile e appagante, da abbinare a primi e secondi di carne e di terra, affettati e salumi misti. Un vero “jolly” da tenere sempre in cantina.

Vino fermo di colore rubino accesso, prodotto con sole uve Sangiovese. Profumi di frutta a bacca rossa e spezie affiorano all'olfatto. All'assaggio presenta buona sapidità e freschezza, chiudendo con finale lungo. Affinamento per 8 mesi circa in botti di Slavonia.

Barolo strutturato e raffinato dal colore granato con un ampio bouquet di profumi che si apre su note di spezie e scorze di cedro candita per spostarsi verso sensazioni di vaniglia, legno di sandalo e rosa. Sorso fresco, avvolgente e morbido allo stesso tempo. Tannino equilibrato e no invadente. Matura circa 30 mesi in botte grande.

Vino rosso morbido e fruttato, il Merlot “Laurentius” è il compagno perfetto per piatti a base di carne bianca o rossa. Ottimo anche con la cucina di terra.