Spumante Metodo Classico Brut Rosé de Saignée 'Oudeis' Enrico Serafino 2017 Alta Langa DOCG
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Spumante Brut Rosé de Saignée 'Oudeis' di Enrico Serafino è un Metodo Classico da uve Pinot Nero fresco e delicatamente profumato. Si presenta di colore rosa brillante buccia di cipolla, arricchito da un fine perlage di lunga persistenza. L’analisi olfattiva è elegante ed ampia ed esprime profumi di ribes, fragola, caramelle e fiori selvatici. L’assaggio è fruttato, equilibrato, dal finale lungo e piacevole. L’affinamento prevede una sosta in bottiglia sui lieviti per 36 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DELLO SPUMANTE
- Tipologia: Spumante Brut Rosé
- Denominazione: Alta Langa D.O.C.G.
- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Produttore: Enrico Serafino
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Altitudine: 300-550 metri s.l.m.
- Terreno: calcareo, argilloso
- Esposizione: est, sud-est, ovest, nord-ovest
- Forma allevamento: guyot
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: diraspatura, pigiatura, 2-4 ore riposto mosto, breve macerazione, pressatura soffice, fermentazione primaria mosto in acciaio, 6 mesi affinamento con bâtonnage
- Presa di spuma: Metodo Classico
- Affinamento: minimi 36 mesi sui lieviti in bottiglia, aggiunta liqueur d’expédition post sboccatura
- Grado alcolico: 12,5% vol.
- Temperatura servizio: 6-8°C
- Abbinamento: aperitivo con stuzzichini e finger food, pesce in umido, pasta con sugo di verdure, antipasto con salmone affumicato o pesce affumicato, pizza margherita, focaccia con verdure, pasta con sugo di pesce al pomodoro

Vibrante e affilato al palato, questo Alta Langa Metodo Classico offre un sorso complesso e divertente, di grande fascino e bevibilità.

Alta Langa DOCG "Zero" Riserva Pas Dosé di Enrico Serafino si presenta di colore giallo paglierino brillante, dal perlage finissimo e intenso. Il bouquet di profumi è ampio, impreziosito da note di frutta bianca e agrumi. Al palato è complesso, corposo, intenso, elegante e dal retrogusto lungo e minerale. Affina 72 mesi sui lieviti in bottiglia.

Roero dal classico colore granato con delicati profumi di piccoli frutti di bosco, fiori di campo, spezie e caffè. Il sorso è di ottima struttura, dotato di un tannino equilibrato e di ottima persistenza. Affina 18 mesi in botte grande di rovere e barrique. Vino prodotto solo nelle annate considerate straordinarie.

Vino rosso in prestigiosa bottiglia Magnum da 1.5 litri. Al naso profumi di lamponi, ribes nero e spezie scure. Al palato ottimo equilibrio, struttura e persistenza.

Lo spumante Brut Alta Langa Metodo Classico di Enrico Serafino si presenta di colore giallo paglierino brillante con sfumature dorate arricchite da un fine e persistente perlage. L’analisi olfattiva è complessa, delicata ed elegante, esprime note di fiori gialli, miele, frutta bianca, minerali e crosta di pane. L’assaggio è sapido, intrigante e fresco, dal finale lungo e minerale. Affina 36 mesi sui lieviti.

Vibrante e affilato al palato, questo Alta Langa Metodo Classico offre un sorso complesso e divertente, di grande fascino e bevibilità.

Alta Langa DOCG "Zero" Riserva Pas Dosé di Enrico Serafino si presenta di colore giallo paglierino brillante, dal perlage finissimo e intenso. Il bouquet di profumi è ampio, impreziosito da note di frutta bianca e agrumi. Al palato è complesso, corposo, intenso, elegante e dal retrogusto lungo e minerale. Affina 72 mesi sui lieviti in bottiglia.

Lo spumante Brut Alta Langa Metodo Classico di Enrico Serafino si presenta di colore giallo paglierino brillante con sfumature dorate arricchite da un fine e persistente perlage. L’analisi olfattiva è complessa, delicata ed elegante, esprime note di fiori gialli, miele, frutta bianca, minerali e crosta di pane. L’assaggio è sapido, intrigante e fresco, dal finale lungo e minerale. Affina 36 mesi sui lieviti.

Spumante Brut che si lascia degustare in un sorso asciutto e di gradevole freschezza. All’olfatto si apprezzano sensazioni fruttate di agrumi e crosta di pane. Presa di spuma sui lieviti in bottiglia per 36 mesi come previsto dal Metodo Champenoise.

Spumante Brut Metodo Classico frutto di un blend di uve Pinot Nero e Chardonnay allevate nella denominazione Alta Langa DOCG. Ha una bollicina morbida e persistente che anticipa delicati profumi di frutta secca, fiori di campo e note di pasticceria fresca. Sorso cremoso, di buona freschezza e persistenza. Affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi.

100% pinot nero per l’Alta Langa Rosé DOCG di Garbarino. Vinificato in acciaio, rifermenta e affina in bottiglia, dove sosta sui propri lieviti per 30-40 mesi prima della commercializzazione. Fresco e versatile è perfetto dall’aperitivo ai secondi piatti di pesce e di carne bianca.

Spumante Metodo Classico Extra Brut ottenuto dal sapiente impiego di uve Chardonnay e PInot Nero. Nel calice si osserva in colore giallo paglierino carico con sfumature ambrate. Al naso si percepiscono le tipiche note di pane, oltre a miele e nocciole tostate. Il sorso è raffinato, ben strutturato ed avvolgente.

Vino Spumante delicato, elegante e piacevolmente complesso, “Sumaré” Rosé è perfetto da stappare per un lungo pranzo in famiglia.

Un Trento DOC 100% Chardonnay dal sorso elegante, fresco e scorrevole, caratterizzato da piacevoli sentori di crosta di pane e lievito.

Fresco e vivace, questo Spumante piemontese è perfetto per accompagnare antipasti di carne e di terra, salumi e carni bianche delicate. Fantastico come aperitivo.

Spumamte RiservA Brut di colore dorato leggermente carico, brillante e vivace. Al profumo emergono fragranze che vanno dalla crosta di pane ai toni vanigliati, su fondo di crema di mela matura e nocciole. Il gusto è pieno , rotondo e complesso, con note del frutto maturo su un sottofondo di agrumi e spezie. Un vino fresco e vivace, pieno e di solida struttura, con finale persistente. 60 mesi di affinamento sui lieviti.

Spumante Metodo Classico Rosé che nasce da uve allevate nell’astigiano a circa 420 metri di altezza. Ha colore rosa tenue e delicati aromi di piccoli frutti di bosco a bacca rossa, ciliegia e melograno. Sorso fresco, avvolgente e minerale. Affina 30 mesi sui lieviti in bottiglia

Il Cognac francese alle pere William Peyrot è frutto dell’unione di un Cognac di grande qualità invecchiato 24 mesi in botte e l’estratto naturale di Pere Williams. E’ morbido, avvolgente, elegante e delicatamente dolce. Perfetto da sorseggiare a fine pasto o in accompagnamento a dolci a base di cioccolato.

Spumante Metodo Classico Extra Brut ottenuto dal sapiente impiego di uve Chardonnay e PInot Nero. Nel calice si osserva in colore giallo paglierino carico con sfumature ambrate. Al naso si percepiscono le tipiche note di pane, oltre a miele e nocciole tostate. Il sorso è raffinato, ben strutturato ed avvolgente.

Vino rosso piemontese di grande intensità di aromi ed eleganza, il Dogliani Superiore "Bricco Botti" della cantina Pecchenino si abbina bene con antipasti, pasta, carni bianche e rosse alla griglia e al forno. Ottimo anche per accompagnare formaggi di media stagionatura.