Lagrein Endrizzi 2019 Trentino DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Lagrein Endrizzi è un vino rosso Trentino D.O.C. dal sapore corposo e fruttato. Si presenta di colore rubino, intenso e brillante. Al naso il profumo delicato ricorda la viola e i piccoli frutti di bosco. Il palato è pieno e armonico, dalla buona trama tannica. Finale lungo e fruttato. Affina in botti grandi di rovere per alcuni mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICA DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Trentino D.O.C.
- Vitigni: 100% Lagrein
- Produttore: Endrizzi
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Trentino-Alto Adige
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: San Michele all’Adige e Faedo (TN)
- Altitudine: 220 metri s.l.m.
- Suolo: calcareo
- Vendemmia: a mano
- Vinificazione: pressatura soffice; fermentazione in acciaio con follature morbide a temperatura controllata
- Affinamento: 4 mesi in grandi botti di rovere
- Grado alcolico: 13.0% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Filosofia produttiva: Green energy, rispetto della biodiversità, agricoltura integrata e sostenibile
- Abbinamento: Grigliata di carne, arrosto in umido, formaggi stagionati e di media stagionatura, affettati e salumi, risotto allo zafferano, tagliata di manzo

Il Teroldego Rotaliano di Endrizzi è un vino rosso dal colore rubino intenso. Il profumo è piacevolmente fruttato e richiama sentori di frutti di bosco. Al palato è morbido con un finale persistente. Affina 12 mesi in botti di rovere.

Il vino trentino Masetto Bianco della Cantina Endrizzi è frutto di un sapiente blend di Chardonnay e Riesling Riesling renano. Il naso dispensa profumi di ananas, melone, pesca e nocciole. Il sorso è pieno e sensuale con piacevoli ritorni di frutta matura. Equilibrato e con un finale sapido.

Il Lagrein “Bottega Vinai” è un vino rosso intenso e persistente. Offre infatti un sorso ricco e strutturato, caratterizzato da note di frutti di bosco e vaniglia, che si abbina alla perfezione con i succulenti piatti del territorio.

Fruttato e delicatamente speziato, il Lagrein di Alfio Nicolodi affina in acciaio (80%) e in barriques (20%) per circa 18 mesi. Si abbina bene con carni rosse e selvaggina.

Vino rosso di colore rubino carico, che offre al naso profumi di spezie dolci e frutti rossi di sottobosco. All’assaggio è vellutato, robusto e corposo.

Giovane, delicatamente speziato e fruttato, il Lagrein di Mas Dei Chini vinifica in acciaio e affina per circa 8 mesi in barriques e tonneaux di rovere. Ottimo con arrosti, carni rosse e selvaggina.

Rosso equilibrato e di media struttura, da abbinare a carni rosse, selvaggina e formaggi non troppo stagionati. Ottimo da servire durante serate informali o pranzi in famiglia.

Vino giovane fermo ottenuto esclusivamente da uve Lagrein. Sentori floreali di viole, note fruttate di sottobosco e spezie affiorano all'olfatto. In bocca è fresco, equilibrato e minerale, dal finale che ripercorre quanto percepito al naso. Affinamento in bottiglia di almeno 4 mesi prima della messa in commercio.

Colore rubino profondo e profumi di frutti di bosco, spezie e cioccolato anticipano un assaggio avvolgente e sapido. Ottima struttura e tannini morbidi. Matura in botte piccola.

Da gustare giovane, questo Marzemino è perfetto per accompagnare piatti della tradizione locale, ma anche secondi a base di carne bianca o rossa. Ottimo con il pollo ai peperoni.

Assolutamente da provare con un tagliere di affettati e speck, il Marzemino “Bottega Vinai” offre un sorso molto piacevole e contemporaneo.

Questo Merlot vinifica in cemento e nasce sui suoli argillosi e privi di scheletro della Vallagarina e del Trentino. Ottimo per accompagnare secondi piatti di carne bianca e rossa.