Bianco 'Masetto Doré' Endrizzi 2019 Vigneti Dolomiti IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il “Masetto Dorè” della cantina Endrizzi è un vino bianco di grande struttura e ricchezza aromatica, dal colore paglierino con riflessi dorati. Il naso apre ad un ampio bouquet composto da note fruttate di ananas, pesca matura, cedro ed arancia candita, oltre a sentori speziati di vaniglia ed erbe medicinali. Il sorso fresco e sapido ripercorre quanto percepito a livello olfattivo. Affinamento in botti di legno per 6 mesi per poi proseguire in bottiglia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Vigneti Dolomiti I.G.T.
- Vitigni: Chardonnay 100%
- Produttore: Endrizzi
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Trentino-Alto Adige
- Nazione: Italia
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: acciaio
- Fermentazione: pressatura soffice; fermentazione in botti di rovere e acacia
- Affinamento: batonnage fino a dicembre; seguono 6 mesi in legno e in bottiglia
- Grado alcolico: 14,5% vol.
- Temperatura servizio: 8-10° C
- Filosofia produttiva: Green energy, rispetto della biodiversità, agricoltura integrata e sostenibile
- Abbinamento: Pesce in umido, formaggi freschi, crostacei cotti al vapore, risotto alle verdure, antipasti di pesce

Il Teroldego Rotaliano di Endrizzi è un vino rosso dal colore rubino intenso. Il profumo è piacevolmente fruttato e richiama sentori di frutti di bosco. Al palato è morbido con un finale persistente. Affina 12 mesi in botti di rovere.

Il vino trentino Masetto Bianco della Cantina Endrizzi è frutto di un sapiente blend di Chardonnay e Riesling Riesling renano. Il naso dispensa profumi di ananas, melone, pesca e nocciole. Il sorso è pieno e sensuale con piacevoli ritorni di frutta matura. Equilibrato e con un finale sapido.

Vino bianco di denominazione Vigneti delle Dolomiti IGT ottenuto dall’impiego di uve Pinot Bianco e Chardonnay. Ricco quadro olfattivo conferito da note di fieno, muschio, vaniglia e frutta matura. Il sorso è fresco e di buona struttura. Affina in acciaio inox e bottiglia per totali 24 mesi circa.

Vino bianco moderno, fruttato, fresco e scorrevole, perfetto per le serate in compagnia di amici o per una lunga serata in relax.

“Theodor” di Mas Dei Chini è un bianco dalla beva piacevole e sfiziosa. Vinificato in acciaio è ideale come aperitivo, con antipasti di mare e formaggi freschi. Ottimo con la cucina vegetariana.

Vino dolce da meditiazione di colore paglierino dorato carico. Dal piccolo calice emergono intense e ricche note aromatiche. Si apprezzano anche richiami di frutta tropicale, zabaione e miele. Al palato è intenso, dolce e fresco, dal retrogusto intenso e lungo.

Ottenuto in purezza dal vitigno aromatico Kerner, questo bianco dal colore giallo paglierino, presenta un carattere deciso e profumi eleganti e complessi di agrumi e di spezie. Leggeri i toni di noce moscata, erba appena tagliata, fiori freschi e pepe bianco. Al palato è asciutto, persistente e minerale. Vino biologico e Vegan

Vinificato in acciaio, il Pinot Grigio Ramato “Graminé” è perfetto da servire in svariate occasioni informali. Si rivela infatti un incredibile alleato con piatti di carne bianca, pesce e verdure. Ottimo con i risotti e con il pesce al forno.

Vino bianco da uve Sauvignon che si concede al palato con un sorso sapido, pieno e fresco. Al naso si percepiscono richiami fruttati e di sambuco.

Vino bianco fermo prodotto con uve che nelle Alpi altoatesine si esprimono in modo meraviglioso: Chardonnay, Moscato Bianco e Muller Thurgau. Ha colore giallo paglierino e profumi fruttati, floreali ed agrumati. Il sorso è pulito, fresco, rotondo e di buona persistenza.

Perfetto con tutta la cucina di pesce, con i crostacei e gli antipasti delicati, il Sauvignon di Graziano Fontana è un ottimo vino bianco per le serate tra amici.

Molto più vicino a un rosato che a un bianco, il Pinot Grigio “Fuoripista” di Foradori è perfetto con antipasti e primi piatti di terra.

Vino bianco di colore giallo paglierino intenso tendente al dorato. All'olfatto note fruttati e di agrumi. Sorso morbido e fresco, dai sentori di salvia nel finale.

Vino che propone un profumo fresco, con note delicate che rimandano ai fiori bianchi ed alle mele. All'assaggio si presenta fresco e ben equilibrato, caratterizzato da una lieve nota aromatica.